
Oggi potrebbe essere il giorno delle nuove regole contro il Covid. E fra tutte spunta l'ipotesi dell’obbligo di green pass rafforzato per i soggetti fragili, quelli più a rischio come gli over 60. In questa fascia di età, infatti, ci sono circa 1,2 milioni di italiani non vaccinati e si vuole dunque scongiurare il pericolo che le strutture sanitarie, e le terapie intensive in particolare, vadano in affanno.
Una nuova tappa nella lotta al virus verrà toccata con il varo da parte del governo del nuovo pacchetto di misure. Il via libera dovrebbe arrivare dopo l'intesa tra i partiti e un confronto con i presidenti di Regione. In prima linea, ovviamente anche il governatore Nello Musumeci che da tempo ormai chiede l'obbligo vaccinale così da dare un colpo decisivo al Coronavirus.
Le probabili nuove misure
Tra le misure che potrebbero essere approvate, infatti, c'è anche l'estensione dell’obbligo di green pass rafforzato almeno a chi ha più di 60 anni e ad alcune categorie di lavoratori. Ma non solo: nella lista degli interventi sul tavolo dei ministri c'è il via libera alla terza dose per chi ha più di 12 anni, e un nuovo piano per lo smart working.
Il boom di contagi in tutta Italia, che ieri coi 170 mila positivi ha segnato un nuovo record dall'inizio della pandemia, sta spingendo dunque il Governo verso una nuova stretta contro il Covid.
Tra le ipotesi resta ancora quella dell'obbligo di green pass rafforzato per tutti i lavoratori, ma nelle ultime ore sta prendendo corpo una misura intermedia che porti a scegliere solo le categorie e le fasce di età più a rischio.
Obbligo vaccinale per i fragili
Il super green pass per chi ha più di 60 anni è al momento l'ipotesi più accreditata, anche se non si esclude che la soglia di età possa partire già dagli over 50. Il criterio delle fasce di età appare quello più logico dopo che anche dagli scienziati è arrivato l'invito a mettere in sicurezza chi rischia di più qualora fosse contagiato.
Al momento sembra escluso l’obbligo vaccinale per tutti i cittadini, ma l'intenzione è di procedere oltre che per età anche per categorie di lavoratori come già avvenuto per il personale sanitario e scolastico, per le forze dell’ordine e per i lavoratori esterni delle Rsa. Alla lista si potrebbero aggiungere gli allenatori delle squadre sportive e chi lavora nelle palestre e nei circoli, alcuni dipendenti che hanno contatti con il pubblico, gli altri lavoratori che hanno contatto diretto con le categorie più fragili.
Covid, cosa chiedono le Regioni
I governatori, in attesa del confronto con i ministri, ieri hanno trasmesso a Roma un documento col quale chiedono "una profonda rivalutazione complessiva di tutti gli aspetti di gestione della pandemia, rivalutazione che deve partire da un preciso punto della situazione, anche in termini di proiezioni e simulazioni degli scenari di breve, medio e lungo termine. A tale scopo sarà necessaria una approfondita valutazione di livello scientifico del Comitato Tecnico Scientifico e dell’Istituto Superiore di Sanità, manifestando sin d’ora la disponibilità delle Regioni a collaborare. Le caratteristiche dell’attuale contingenza interessano moltissimi aspetti e sono inedite rispetto ad altre fasi della pandemia e necessitano, pertanto, di un approccio nuovo che miri a contenere le ospedalizzazioni, non limitando gli interventi alle sole misure di contenimento del contagio".
Ieri il premier Mario Draghi, rientrato a Roma, ha fatto il punto con i ministri Roberto Speranza, Patrizio Bianchi, Roberto Brunetta e con il commissario Francesco Figliuolo in vista del Consiglio dei ministri che si dovrebbe tenere nel pomeriggio e che potrebbe essere preceduto da una cabina di regia politica per trovare un'intesa tra i partiti. Ma al momento le distanze restano. Sul Super green pass per tutti i lavoratori c'è il no della Lega, non convince neppure M5S mentre il Pd chiede l'obbligo vaccinale. L'ipotesi del vaccino obbligatorio per i fragili e per alcune categorie di lavoratori potrebbe essere la giusta mediazione che accontenti un po' tutti.
Il sottosegretario alla Salute Andrea Costa, intervenendo ad Agorà, su Rai Tre oggi ha spiegato che "ci sono posizioni diverse, ma la gradualità che ha contraddistinto l'azione del governo credo che anche nell'applicazione dei prossimi provvedimenti possa essere un criterio. Comunque non contrapporrei un'eventuale estensione dell'obbligo vaccinale per alcune categorie o fasce di età e l'estensione del super green pass: sono due provvedimenti che già oggi vivono insieme e quindi potrebbero continuare a convivere con una loro estensione. Si tratterebbe di proseguire sulla strada già tracciata".
Rispetto all'obbligo vaccinale per tutta la popolazione, "premetto che sarei d'accordo, ma poi bisogna avere capacità di garantire l'applicabilità del provvedimento, cosa che non si ottiene semplicemente introducendo la parola magica di 'obbligo', perché ci potrebbe essere chi decide di non rispettare una norma". D'altro canto, invece, ha concluso Costa, l'estensione del super green pass aiuterebbe a sanare delle contraddizioni, come il fatto che "oggi per è previsto per chi usufruisce di un servizio ma non per chi lo fornisce".
22 Commenti
Over The Rainbow
05/01/2022 12:13
Non avete capito che a questi pseudovaccini la maggior parte della gente non crede più. Avevate promesso e garantito, con le chiacchiere, immunità e protezione da contaggio e sintomi. Vi siete esposti, avete toppato, continuate a parlare con la credibilità del famoso consulente finanziario Sucato, i palermitani meno giovani ricorderanno
ndr
05/01/2022 14:24
Vendeva banane, questi neanche ne capiscono di banane.
Sergio
05/01/2022 14:33
Si, infatti più dell'ottanta per cento della ggente si è vaccinata. Vivi su Marte
Mattia
05/01/2022 14:50
Ma state zitti, vi sono code interminabili negli hub, ormai invece la gente ha capito, meglio tardi che mai, i vostri commenti no vax ormai sono inascoltati
Caterina
05/01/2022 20:46
Disco rotto inascoltabile.
Pietro
05/01/2022 12:18
L'obbligo vaccinale over 60 era la cosa da fare sin dall'inizio, anziché inseguire "tutti gli altri" fino ai bambini, ricattando la gente sana con il green pass. Purtroppo i partiti non volevano "sporcarsi" le mani con proposte del genere che sarebbero state viste dall'elettorato anziano come "aggressive e violente".
Fiat 1300
05/01/2022 12:25
Si prospetta un'ulteriore restrizione senza che tuttavia lo Stato si assuma la responsabilità del risarcimento nel caso di eventi avversi consequenziali all'inoculazione del siero!
Mattia
05/01/2022 14:51
Spero mettano l'obbligo così avrete una scusa in meno, il rimborso vi toglierà le paure
Io
05/01/2022 16:01
Quando firmi il modulo del vaccino, firmi un consenso informato, che intende che sei a conoscenza che possono esserci effetti collaterali, come per ogni farmaco o vaccino. Ciò non esula lo Stato da un eventuale risarcimento per danni creati dal vaccino. È solo un consenso informato, come fosse un Bugiardino. L'Aifa lo ha autorizzato, lo Stato lo ha autorizzato e si assume la responsabilità di effetti avversi. Perché non è ancora obbligatorio? Perché puntano alla responsabilità civile di tutti, inoltre temo abbiano timore per le reazioni dei no vax, gente che sta già dimostrando che la civiltà è sconosciuta.
Caterina
05/01/2022 20:45
Ma perché dite " inoculazione", "siero". Vaccinazione si dice.
Chiara
05/01/2022 12:48
PROSSIMA MISURA SARÀ IL VACCINO PER I VACCINATI CHE CONTAGIANO LO STESSO, FINIAMOLA QUI DECLASSIAMO IL COVID AD INFLUENZA STAGIONALE, ALTRIMENTI USCIAMO TUTTI PAZZI BASTAAA.
ciro
05/01/2022 17:38
La tua intuizione è fenomenale, declassare il virus ad influenza stagionale, come mai le migliaia di virologi, immunologi che studiano questa pandemia non ci hanno ancora pensato, Einstain al tuo confronto non è nessuno.
Caterina
05/01/2022 20:42
Chiara, "bastaa" lo diciamo noi a te, che non hai più argomenti e sei un disco rotto.
Augusto Marinelli
05/01/2022 13:08
Una legge si fa quando è concretamente applicabile, altrimenti diventa controproducente. L'obbligo per tutta la popolazione non sarebbe applicabile; ha un senso prevederlo per singole categorie per le quali il controllo è possibile. Rimane fondamentale correggere la disinformazione proveniente dal cosiddetto mondo "no-vax", recentemente arricchitasi di improvvisati sinofili e di "esperti" sull'affidabilità internazionale dei tamponi.
Sergio
05/01/2022 13:14
L'obbligo per gli over 60 mi sembra una scelta molto ragionevole, visto che la percentuale delle persone che ha conseguenze gravi o letali dal Covid si trova in questa fascia di età.
Paolo
05/01/2022 14:51
Molto ragionevole, soprattutto dopo l'ultimo rapporto iss dove vi sono numeri alquanto imbarazzanti per ricoveri e decessi di persone inoculate in quella fascia d'età.
Mattia
05/01/2022 14:54
Preferiscono ammalarsi seriamente e poi piangere e pentirsi
IO
05/01/2022 13:31
al punto in cui siamo arrivati dopo 2 anni di covid 19, l'unica cosa è vaccinare tutti! FORSE ma non sicuro, solo cosi torneremo ad una vita normale... oppure andiamo avanti finché TUTTI avremo beccato il covid...
Gabriele
05/01/2022 13:31
Oh finalmente...era ora!!!!
ndr
05/01/2022 13:36
Proposta: dai 60 anni in su tutti immediatamente in pensione, così da gestire la propria vita lontano dal pericolo covid e tutte le varianti. Se, poi, vogliamo essere più sicuri e tranquilli, in pensione dai 55 o 5
rty
05/01/2022 14:41
Abbassare gli emolumenti e stipendi e o entrate indirette di tutti, tagliare gli enti doppi inutili che danno posti a chi nella vita non ha capacità altre che fare "politica".
Caterina
05/01/2022 20:49
Ma che genio, e secondo te il Covid si prende solo sul posto di lavoro?
antonno
05/01/2022 13:47
il vero pericolo si chiama governo
Ale
05/01/2022 13:49
Obbligo per tutti i maggiorenni e basta
Lux
05/01/2022 13:59
Obbligo vaccinale per gli over 60? Ma chi non si e" vaccinato fino ad adesso in quella fascia di eta' non lo fara' nemmeno adesso. Non è gente ricattabile in quanto in pensione e se ne frega di non andare al bar, ristorante oppure al cinema. Misure ridicole
Sergio
05/01/2022 14:34
Se è un obbligo sancito per legge dovranno essere previste sanzioni
Roberta
05/01/2022 14:55
Basterebbe far pagare le cure dei no vax a loro stessi.
X
05/01/2022 16:20
A ROBERTA una sanità carente come la nostra già ci basta come disgrazia e tu invochi il danno oltre alla beffa
Mario
05/01/2022 14:19
La Torre di Babele del super green pass continua . Governo vergognoso che non ha il coraggio dinserire l'obbligo vaccinale per tutti creando tutta questa giungla di obbligati e non.
ciro
05/01/2022 17:42
Vallo a dire alla Meloni o a Salvini perchè non vogliono l'obbligo vaccinale-
Rosa Rita La Marca
05/01/2022 14:21
A fuoco lento.
Elfo
05/01/2022 15:32
Eliminazione dei pensionati, risanamento dell'INPS.
Elzeviro
05/01/2022 15:53
Adesso l'associazione nazionale presidi si dice disposta ad accettare 2 o 3 settimane di dad....3 settimane fa no....un giocatore di poker è più prevedibile!!
Mario
05/01/2022 15:57
Lux finalmente qualcuno che capisce
Marco
05/01/2022 16:13
Se introducessero l'obbligo dovrebbe coerentemente essere adeguato il consenso informato in quanto si tratterebbe di un consenso estorto senza il quale non puoi andare a lavorare; tralascio le convenzioni in larga parte secretate tra i contraenti stato e produttori per cui non si conosce il periodo di efficacia e le competenze su eventuali anche se improbabili effetti collaterali indesiderati.
Gioacchino Buccoleri
05/01/2022 16:15
Adesso che ci sono tanti morti tra i no vax finalmente molti hanno capito e per la paura si stanno vaccinando
Giuseppe
05/01/2022 16:27
over the rainbow, l'80% dei ricoveri in ospedale per covid è non vaccinato, nonostante i non vaccinati siano il 20% della popolazione. Quindi è clamorosa la percentuale di non vaccinati tra i ricoverati per covid!
Giovanni
05/01/2022 17:13
ben venga l'obbligo vaccinale per gli over 60 con la possibilita' di scegliere il vaccino compreso il novavax piu' consono allo stato di salute valutato con il proprio medico di fiducia.
Io
05/01/2022 17:13
Avete rotto cn questi vaccini che nn funzionano molto,nn possiamo bucarci ogni volta che ci sarà una variante che tra l'altro è molto meno letale....
Caterina
05/01/2022 23:44
IO: il vaccino serve a evitare la malattia grave, il concetto è così difficile da capire?