
Il record di contagi, l'aumento dei ricoveri ma anche i ritardi nella campagna vaccinale. Sono i tre elementi che hanno determinato la zona gialla in Sicilia. Ma forse qualcosa si muove e timidi segnali arrivano dalle vaccinazioni.
"Ieri in Sicilia sono cresciute le prime vaccinazioni (oltre diecimila), ma ancora non basta", ha detto l'assessore regionale della Salute, Ruggero Razza, a margine di un evento in corso a Gangi, nel Palermitano. "Il mio invito è, e resta, lo stesso - ha aggiunto -: prenotarsi e proteggersi, perché non possiamo pagare il prezzo altissimo di ospedali pieni e attività economiche a rischio".
E adesso incombe anche l'avvio dell'anno scolastico, con circa 16 mila, fra docenti e personale Ata, che finora hanno deciso di non vaccinarsi. "Nei prossimi giorni avvieremo una nuova campagna di informazione: sono convinto che esistano persone che hanno bisogno di maggiori risposte ai loro quesiti, gente ben diversa da chi pensa di sovvertire il buon senso e le istituzioni come i troppi sedicenti no-vax/no-pass".
Razza interviene anche sulle minacce da parte di no vax a chi sostiene la campagna vaccinale. "Voglio esprimere - prosegue l’esponente del governo Musumeci - la mia più viva solidarietà ai troppi che stanno ricevendo in queste ore attacchi e minacce da parte di sedicenti no-vax che, forse, pensano di intimorire chi sta in prima linea, diffondendo informazioni del tutto infondate. Vorrei che parlassero con chi vive le corsie delle intensive o con quanti oggi sono pentiti di aver ritardato la propria vaccinazione. In nessun caso la violenza, anche solo verbale, può essere tollerata".
Persone:
6 Commenti
Antonio
31/08/2021 11:43
Oggi, ore 11, mercatino rionale di vi Libassi, non c'è un commerciante che indossa la mascherina, compresi quelli che passano per vendere aglio, prezzemolo etc., non gli è ne importa a nessuno, controlli Zero, questo è compito della polizia municipale
Fiat 1300
31/08/2021 12:43
I bambini come testimonial! Decisamente sconveniente ( per usare un eufemismo).
Fresh
31/08/2021 20:05
Ne convengo.
ciruzzu
01/09/2021 09:29
sicuramente i genitori lo hanno permesso e quindi tutto legale. Poi se può servire a convincere qualcuno ben venga
Alex
31/08/2021 13:13
I vaccini forse aiutano ma non sono la soluzione contro le varianti sono inefficaci, le cure domiciliari tempestive riducono a minimo i morti ma nessuno punta lì e il motivo é economico.
pippo
31/08/2021 13:55
@Alex, sei un medico? A me sembra che tu sia uno di quelli di cui parla l'assessore?
ciruzzu
01/09/2021 09:33
Alex che i vaccini non sono la soluzione è stato detto e stradetto da tutti, ma che aiutano, anche questo è anche sotto gli occhi di tutti....quindi si invitano tutti i no vax a non intasare gli ospedali e rimanere a curarsi a casa tempestivamente!!!! Poi che qualcuno si sta arricchendo questo è chiaro.....ma come in tante altre cose che giornalmente ci accolliamo nascondendoci dietro il ditino....
Donatella
31/08/2021 14:09
I dati parlano, non è vero che ci sono pochi vaccinati in sicilia, siamo invece allineati con la media italiana, vedi al sito report vaccini covid del ministero della salute, è un virus che muta troppo il vaccino va aggiornato spesso, infatti ci sono molti ospedalizzati rispetto allo stesso periodo dell anno scorso, i dati sono in rete! Anche le cure domiciliari precoci sono importanti, non la sola tachipirina ma un protocollo ben soecifico che alcuni medici adottano, non esiste solo il Dio vaccino ma questo insieme alle regole ed alle terapie precocissime ai primi sintomi
ulderigodisvevia
31/08/2021 15:13
Brava Donatella , finalmente qualche commento di persone che vanno sui siti istituzionali od universitari e non sui social e sui siti negazionisti . Il covid è un problema complesso .. il vaccino è una .. non l'unica soluzione .. ci sono terapie da sviluppare protocolli di medicina domiciliare da attivare ed infine l'arma più forte .. la profilassi sanitaria che dipende dal senso di responsabilità delle persone che è il grande assente in questa pandemia
Danyela
31/08/2021 21:42
Hai ragione....seconda dose fatta già a fine maggio....mi dispiace che si faccia ricadere tutta la colpa sui siciliani non vaccinati....Non sono un medico....Ma come sarebbe se, data la nostra emergenza sanitaria, si invogliassero a venire SOLO turisti già vaccinati?? Almeno poi avremmo dati più veritieri della realtà regionale.....
Milo
31/08/2021 19:56
Più il virus circola più muta riadattandosi all' organismo ospite grazie a cui vive, cioè noi. Il vaccino è un casco di difesa dalle infezioni più gravi (mica poco!), non evita la diffusione del virus. In zona solamente Santa Rosalia ha saputo scacciare un' epidemia, ma sul come abbia fatto rimane tutt'oggi un mistero della fede. Non essendo al momento disponibile, i comportamenti umani responsabili limitano la diffusione del virus. La pandemia è stata dichiarata endemica data l' abilità del virus di modificarsi Medici e scienziati rilevano che il vaccino allontana un alta percentuale della popolazione sana dalle ospedalizzazioni ad alto rischio.
Alex
01/09/2021 09:39
Gli effetti benefici o malefici del vaccino si vedranno dopo l'inverno al momento solo un mago può prevedere il futuro. Non é ancora passato un anno dalla prima inoculazione, unico laboratorio umano al momento é israele, I risultati li non sono confortanti. Vaccinarsi dovrebbe essere una libera scelta e I medici TV dovrebbero finirla di fare previsioni visto che come dicono loro al momento non hanno ancora capito come funziona il virus.