
Da oggi parte la distribuzione di droni ai distaccamenti forestali della Sicilia. E tra qualche giorno si blocca il lavoro dei forestali addetti alle operazioni di prevenzione. Tutto questo mentre le condizioni meteorologiche favoriscono il divampare di incendi che in questi giorni stanno mettendo sotto torchio soprattutto le province di Trapani e Palermo.
I droni potranno assolvere a una funzione importante. La ditta, la Professional Service di Cosenza, che si è aggiudicata la fornitura, 84 droni piccoli e 5 di più grosse dimensioni, ha già consegnato 46 apparecchi volanti, un po’ più della metà. Oggi è previsto che venga effettuato il ritiro dei mezzi da parte degli Ispettorati forestali di Trapani ed Enna. Poi a seguire tutte le altre province.
Dopo che i lavori sono iniziati con notevole ritardo (i primi dello scorso mese di giugno), stanno per finire i soldi per i forestali che si occupano di tutti quegli interventi, viali parafuoco in testa, che vengono fatti per bloccare l’avanzata delle fiamme. La questione interessa i circa 13 mila lavoratori che fanno capo all’assessorato regionale Agricoltura.
Nell’articolo di Rino Canzoneri sul Giornale di Sicilia in edicola oggi i dettagli su come saranno utilizzati i droni e quali saranno i risultati che si otterranno.
8 Commenti
Salvo
27/07/2021 06:15
Era ora, troppo tempo sprecato..
Giovanni
27/07/2021 06:38
La vera prevenzione sarebbe il braccialetto elettronico per i forestali, soprattutto quelli precari.
ro
27/07/2021 06:59
Quando i prendete non dovete lasciarli fuori ma chiuderli in galera per sempre
Michele
27/07/2021 07:12
Era ora, perché lasciare arrugginire tutti quei droni che utilizzavano durante il lockdown per controllare se i cittadini inosservanti della legge andavano a mare a prendere la tintarella o per boschi a cercare funghi?
Gaspare
27/07/2021 07:47
Droni? Forestali? Cose e uomini inutilmente messi a disposizione per prevenire gli incendi. Fino a quando non si arresteranno i mandanti la Sicilia continuerà a bruciare.
Roberto
27/07/2021 08:46
Sappiamo benissimo chi sono gli incendiari, quindi non ci vogliono solo i droni ma un sistema di prevenzione e di intervento affidato solo allo stato e non ai privati...
Aldebaran
27/07/2021 09:41
Tutti sanno chi appicca gli incendi e tutti fanno finta di non sapere! Vergogna!!
Marcus Jolly
27/07/2021 14:48
Continueranno impunemente ad appiccare perché sanno della tenuita' delle sanzioni e che difficilmente potranno essere colti in flagranza di reato.