
Le consultazioni hanno vissuto oggi il loro momento clou con la salita al Colle di Matteo Renzi e di Italia Viva.
"Andare ad elezioni sarebbe un errore per l'Italia, rischiamo di perdere l'appuntamento con il recovery. Occorre un governo presto e abbiamo dato disponibilità al presidente per individuare le soluzioni più opportune, preferiamo un governo politico che istituzionale ma siamo disponibili anche a un governo istituzionale", ha detto Renzi al termine del colloquio con Mattarella.
Sostegno a Conte? "Non abbiamo fatto il suo nome perchè siamo ancora nella fase antecedente. Il punto fondamentale di oggi è che siamo pronti ad appoggiare un governo politico o anche istituzionale, ma occorre capire se vogliono confrontarsi con noi. Abbiamo subito 15 giorni di fango perché siamo stati gli unici a porre problemi di merito. Noi non ci siamo prestati alla guerra del fango".
Renzi avrebbe chiesto a Mattarella di dare il mandato esplorativo a un’altra personalità prima di affidarlo a Conte per verificare se M5s e Pd vogliono ancora una maggioranza con Italia viva. L'ex premier avrebbe poi aggiunto che successivamente non ci sarebbe alcune preclusione sui nomi.
Mattarella intanto a tutti chiede un nome e un programma per raggiungere una maggioranza certa. Il Pd, come ha sottolineato Nicola Zingaretti dopo il confronto con il capo dello Stato ha ribadito il proprio sostegno a Conte. "Abbiamo indicato la disponibilità a sostenere un incarico al presidente Conte che anche nell'ultimo voto di fiducia si è rivelato punto di sintesi ed equilibrio avanzato".
Il Pd ha comunicato di sostenere l'incarico al presidente uscente Giuseppe Conte "per un governo che possa contare su un'ampia e solida base parlamentare, che sia nel solco della migliore tradizione europeista, che sia in grado di affrontare le emergenze della pandemia e che realizzi con riforme istituzionali quella macchina pubblica in grado di far ripartire il Paese".
Ma sul Conte ter e sulla operazione 'costruttori', necessaria a dargli vita ridimensionando Italia Viva si addensa un'ombra. Il senatore Luigi Vitali, nella notte costruttore e ora non più, ci ha ripensato ed il perchè lo spiega l'Europeista Ricardo Merlo: "E' una operazione politica fatta apposta per delegittimare il nostro nuovo gruppo". Lo stesso Vitali, che ora chiede scusa a Conte, candidamente ha infatti dichiarato che sosteneva il Conte ter temendo il voto.
Ma lo hanno convinto Silvio Berlusconi (che pensa alle larghe intese) e Salvini (pronto a parlare con tutti purchè si riformino fisco e giustizia). E' il leader della Lega però, alla vigilia delle consultazioni del centrodestra, a smentirlo: "Ci vuole serietà, non vado al governo a tutti i costi. La parola va data agli italiani. L'unica alternativa è un governo di centrodestra oppure si deve andare al voto".
Persone:
12 Commenti
Giuseppe
28/01/2021 18:00
I sondaggi sono univoci: la gente è contrarissima ad elezioni anticipate che provocherebbero danni alla salute, all'economia, al lavoro, alle tasche degli italiani e alle tasche degli stessi parlamentari.
Giuseppe
28/01/2021 22:56
La prima cosa da attuare la revoca del REDDITO DI CITTADINANZA
Crisi governo
29/01/2021 01:49
Paura delle elezioni? Paura dell'opinione degli Italiani?
vito
29/01/2021 18:07
Più risorse per il sud. Di Battista sostiene se entra Renzi va via lui. Il problema di questa crisi è proprio i progetti da realizzare. Il nord rivendica nel dato di fatto la quasi totalità delle risorse, mentre a parole come ha fatto sempre, dice che vorrebbe realizzare la qualsiasi cosa al sud. Mi ripeto che con queste risorse, la Sicilia rivendica tutte le ferrovie con il doppio binario ferroviario, il Ponte sullo stretto di Messina. I politici del nord stanno facendo del tutto che queste opere non vengano realizzate di fatto.
Giuseppe
28/01/2021 18:03
1) Effetti della crisi di governo già in corso: Borse Ue in rosso, spread ai massimi, tassi sui btp e perdite di almeno 8 miliardi (vedi dichiarazioni del ministro Gualtieri). 2) Effetti futuri potenziali delle elezioni anticipate: milioni di contagi e migliaia di morti per covid. 3) Effetti futuri potenziali delle elezioni anticipate: perdita di miliardi di euro, tra mancati ristori e mancati recovery fund. 4) effetti delle elezioni anticipate sui parlamentari: perdita di 2 anni e mezzo di stipendi, benefit, rimborsi, contributi previdenziali, status....nonchè mancata candidatura e mancata rielezione per almeno la metà degli attuali parlamentari dopo taglio dei parlamentari
Mario
28/01/2021 18:23
Lo sa che andando al voto scomparirà definitivamente. E allora speriamo che si voti.
Forza Italia 2001
29/01/2021 01:49
I 5 stelle sono messi anche male in caso di elezioni.
Vittorio
28/01/2021 18:24
Bel quadro!
Obermann
28/01/2021 18:48
Ho sentito Fico, terza carica istituzionale, al quale si dice possa essere assegnato un mandato esplorativo, dire ai giornalisti, dopo essere stato a colloquio con Mattarella, quanto segue : " stiamo lavorando per il bene del paese, VI auguro buon lavoro anche a VOI ". La registrazione è già andata ad arricchire la rete. I curiosi, se vogliono, possono, quindi, goderne.
Antonello
28/01/2021 19:04
Il vero rischio caro Renzi è perseverare con un governo che ha come unico scopo quello di conservare le poltrone!oltre a tutti i record negativi che stiamo battendo c'è un dato emblematico:su oltre 400 provvedimenti presi mancano quasi tutti i decreti attuativi,ma che cavolo fanno questi a parte scannarsi per le poltrone?
Chiara
28/01/2021 19:22
Dicano se ci vogliono, ma non sei stato tu che te ne sei andato, maahhh.
Gufo
28/01/2021 19:28
Quando un privato non produce, fa la fame, non lo pagano, lo licenziano. I nostri politici sono super pagati sempre. Non c'è governo? Non devono essere pagati.
Emigrato per buona politica
28/01/2021 19:33
Io da profano, ho capito che la dichiarazione dopo la consultazione da Renzi non era limpida A posto libero sul presidente dimissionario, A detto che ha fatto cadere il governo per problemi sulla giustizia e poi Io penso che il problema e la TORTA
marcon
28/01/2021 19:48
Altro che " bene del Paese e senso di responsabilità"!!!! Non fanno altro che perdere tempo e non si accorgono che l'Italia va sempre peggio. Tanto alla fine ........si torna al precedente governo!
Rox
28/01/2021 20:55
Fanno i loro giochetti per ambizioni personali e Renzi ne è il primo vuole comandare solo lui... solo che gli italiani hanno capito di che pasta e fatto..... i sondaggi lo dimostrano sempre più giù
Fabio
29/01/2021 02:12
Alla grande.
vito
29/01/2021 18:38
Tutti i politici di lungo corso, hanno la soluzione per questa crisi. Ricordo che proprio questa politica ha governato da tanto tempo, poteva realizzare tranquillamente il ponte sullo stretto di Messina, ma non ha fatto proprio nulla. La credibilità di un governo, dei politici di spessore si misura in base alla realizzazione di cosa dicono. Questi sono intervistati, dicono tante belle parole ma alla fine, la destinazione delle risorse, vanno tutt'altro dove le infrastrutture sono inesistenti.