
Da lunedì l'Italia sarà di nuovo divisa in fasce. Sarà predominante il colore arancione, non mancherà probabilmente il rosso.
I dati aggiornati della cabina di regia del ministero della Salute confermano una risalita della curva epidemiologica che è ormai arrivata alla quarta settimana consecutiva.
Sono 12 complessivamente le regioni considerate a rischio. Cinque saranno di colore arancione: Calabria, Emilia Romagna, Lombardia, Sicilia e Veneto. Il ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia, firmerà in serata la nuova ordinanza che andrà in vigore a partire da domenica 10 gennaio.
LA SICILIA
Ieri la riunione della giunta Musumeci è andata avanti fino a tarda sera. Gli esperti del Cts hanno chiesto una zona rossa per tre settimane, il governo regionale ha però chiesto al governo misure più stringenti per l'Isola che è stata così inserita nella fascia arancione,
Da lunedì dunque l'Italia sarà in fascia gialla, ad eccezione delle quattro regioni arancioni. Contemporaneamente il governo nazionale comincerà a lavorare al nuovo Dpcm.
IL NUOVO DPCM
Anche se va ancora definito, l'impostazione del provvedimento del premier Conte appare comunque già chiara ed è quella di prorogare la maggior parte delle restrizioni fino al 31 gennaio. Verrà confermato il divieto di spostamento tra le regioni e il coprifuoco alle 22, così come la chiusura alle 18 dei bar e ristoranti nelle zona gialle.
Non è ancora deciso se rimarrà o meno la deroga per la visita a parenti e amici mentre dovrebbero rimanere ancora chiuse palestre e piscine.
Di quest'ultimo aspetto si parlerà probabilmente nella prossima riunione del Cts e l'ipotesi è quella di agganciare aperture e chiusure al sistema delle fasce. Ma tutto resta vincolato al discorso della scuola: sarebbe impensabile che il governo consentisse ai ragazzi di andare in palestra ma negasse loro il rientro in aula.
Persone:
9 Commenti
Paolo Pio De Francisci
08/01/2021 06:40
Bisogna bloccare tutto o finire tutti al cimitero, non comprendiamo lo stato di pericolo che stiamo vivendo apriamo tutti gli occhi ho non avreno scampo.
Totò
08/01/2021 09:31
Con te sicuramente è la grammatica che non ha avuto scampo.
Niko
08/01/2021 10:02
Lockdown totale per due mesi senza se e senza ma...non vedo altre soluzioni...tuteliamo la salute di noi tutti.
Alfio
08/01/2021 13:02
Prima di chiudere sarebbe cosa buona e giusta prevedere indennizzi per quei piccoli imprenditori che si trovano ancora una volta senza reddito. Si stanno creando danni ingenti di salute mentale altro che Covid 19.
Alessio Palmisano
08/01/2021 18:42
Fate paura.. Forse siete tutti figli del principe
Sempre Angelo
08/01/2021 07:39
Non ne posso piu'di queste zone colorate. Ma una zona seria e chiara non e'possibile??
Manfredi
08/01/2021 08:31
Ce la siamo cercata. Questo è il risultato dei pranzi di Natale, shopping natalizio.
Calogero
08/01/2021 08:34
Si prenda atto degli errori commessi e si agisca di conseguenza... Non c’è tempo per mediazioni, accordi e compromessi ... La salute al primo posto senza la quale non si può fare nulla....
Daniele
08/01/2021 09:29
La salute al primo posto? A casa mia al primo posto ci sarebbe la libertà veramente...uno che sta da Dio ma è rinchiuso fra quattro mura a casa mia si chiama carcerato...preferisco vivere da sano e morire malato che vivere da malato e morire sano
Mirko
08/01/2021 10:03
Chiudere tutto, si agisca subito, la nostra salute in primis.
Calogero
08/01/2021 10:23
Per i signori dei pollici versi ..... scusate.... la salute all’ultimo posto e fregatevene del covid
Massimiliano
08/01/2021 15:08
Calogero le tue frasi sono così infime e lesive, che neanche meritano commenti; solo pollici versi e basta. Vergognati!!!!
Calogero
08/01/2021 15:15
Daniele .... la tua filosofia di vita è impeccabile.... ritengo che oggi non esiste alcuna restrizione della libertà ma danno soltanto delle indicazioni per evitare i contagi .. Comunque mi sembra di capire che preferisci circolare liberamente come il covid - spera soltanto di non incontrarlo e di non dare lavoro ai sanitari degli ospedali che rischiano la vita quotidianamente per salvare la mia e a tua salute.. . buona fortuna
Riccardo
08/01/2021 16:22
Ah non ci sono restrizioni per ora? Il coprifuoco cos'è? Ma lei si rende conto che il solo coprifuoco è una restrizione incredibile? Se lo faccia dire da me che ho 30 anni e non lavoro da marzo, questa non è vita. Passare le giornate chiuso in casa, al massimo andando a correre ogni tanto, senza vedere amici, senza poter andare in giro alla scoperta delle bellezze della Sicilia la domenica, tanto per farle un esempio Io agli aperitivi con gli amici ho rinunciato tranquillamente perché a differenza di molte persone non ho un problema con l'alcool , perché di quello si tratta se al primo giorno con meno restrizioni i tavoli dei bar sono tutti pieni, o quantomeno hanno delle vite davvero vuote e tristi, visto che è il loro unico pensiero. Ma se lo faccia dire, BASTA! Non se ne può più, questa non è vita.
Calogero
09/01/2021 00:14
Massimiliano non hai capito proprio nulla... Intervento inconcludente che non merita replica....
SalvoC.
08/01/2021 08:54
Però la colpa è sempre e solo dei cittadini...loro da ogni colpa. Loro fanno le cose per bene. 10 mesi neanche un solo errore.
Standard
08/01/2021 10:35
No le colpe le ha anche il governo, ma di fatto chi contagia, chi manda le persone in terapia intensiva,sono i cittadini incoscienti!
Cronos
08/01/2021 11:18
"Loro" sono quelli che anche tu hai votato...
per parlare
08/01/2021 10:10
Non si può continuare col tiro e molla da parte di chi, anche ragionevolmente, reclama situazioni più soft, così non andremo avanti. Bisogna prendere atto dei numeri, di evitare al massimo la circolazione della gente, dei mezzi superaffollati, delle code alle poste o ai bar e via dicendo. Cerchiamo di ragionare un po' per salvaguardare la salute di tutti.
Giuseppina Benenati
08/01/2021 10:38
E' scesa troppa gente. Quella dicitura sulle autocertificazioni : "rientro in residenza o domicilio'l" e' stata un suicidio. Ognuno doveva rimanere dove vive abitualmente, a meno che non perdi il lavoro.
Giacomo durso
08/01/2021 11:24
spero che il governo si prenda la propria responsabilità e dopo lo sfascio sanitario dichiari la Sicilia zona rossa grazie Musumeci con la salute dei siciliani non si scherza
Massimiliano
08/01/2021 15:10
Dalle previsioni che trapelano, pare che la prossima settimana si vada in zona arancione e poi si vedrà con il nuovo DPCM
Toti
09/01/2021 08:03
Ma che bloccare tutto.. Bisogna avere rispetto per gli altri, evitare assembramenti, evitare contatti con conoscenti.. Invece i ragazzi si inconteano normalmente, i centri commerciali pieni e senza regole.. Non contagio nessuno s nesdumo mi contagia se prendo l'auto e mi faccio una passeggiata fi 50km con la mia famiglia o vado alla casa al mare...