
"Soddisfazione e gioia per la doverosa liberazione dei 18 pescatori di Mazara del Vallo trattenuti in Libia da 108 giorni. Le istituzioni, tutte insieme, abbiamo lavorato per la soluzione di una vicenda che ha tenuto nell'angoscia le famiglie dell'intero equipaggio e la Sicilia tutta. Non poteva esserci miglior regalo di Natale. Questo conta di più di ogni altro discorso. Sul metodo seguito ci sarà tempo per parlarne". Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, che più volte aveva sollecitato il governo nazionale a intervenire con fermezza per il rilascio degli equipaggi e dei pescherecci.
Su proposta del governo Musumeci, nei giorni scorsi, il Parlamento regionale ha destinato 150 mila euro in favore delle famiglie dei pescatori e degli armatori delle due imbarcazioni fermate dai libici.
Le risorse finanziarie derivano da una rimodulazione di fondi dell'assessorato regionale dell'Agricoltura, guidato da Edy Bandiera, che aggiunge: "Oggi è solo il momento per la gioia per marittimi e famiglie. Felicissimo che finalmente possono riabbracciare i loro cari e trascorrere a casa il Santo Natale".
"Nei confronti delle famiglie provo un’infinità felicità, ma provo al contempo una grandissima tristezza nel vedere cosa stanno facendo questi due personaggi, Conte e Di Maio, che non c'entrano niente con la liberazione. Che Di Maio fosse una barzelletta lo sapevamo, non avevamo dubbi, non immaginavo Conte. Loro con questa liberazione non c'entrano niente". A dirlo, al telefono con l’Agenzia Italpress, il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Miccichè, commentando la liberazione in Libia dopo oltre 100 giorni dei pescatori di Mazara del Vallo.
Secca la replica del vice ministro Infrastrutture e Trasporti, Giancarlo Cancelleri: "Le dichiarazioni di Miccichè, presidente dell’Ars, sono vergognose e mettono in imbarazzo i siciliani e il Governo che in queste ore è ancora in Libia per concludere l'operazione che ha portato a casa i nostri pescatori. Chiedere scusa mi sembra il minimo perchè certe frasi non sono giustificabili nemmeno se ironiche. Vergogna".
"L’abbraccio di tutti arrivi ai nostri pescatori e alle loro famiglie che trascorreranno un Natale davvero sereno - aveva scritto in un precedente tweet -. Lo abbiamo detto per settimane, sono operazioni delicatissime che vanno gestite con cautela, non utilizzate per slogan elettorali! @luigi.di.maio @giuseppeconte_ufficiale".
“Una splendida notizia per la Sicilia e per l'Italia – afferma il gruppo All'Ars di Attiva Sicilia –. I pescatori potranno riabbracciare i loro cari prima di Natale e questa è la gioia più grande. Attiva Sicilia continuerà a essere vicina ai pescatori e alle loro famiglie affinché possano mettersi alle spalle al più presto questo brutto periodo”. Per Sergio Tancredi, deputato regionale di Attiva Sicilia, "Il ritorno a casa dei pescatori di Mazara del Vallo è la notizia più importante che i siciliani attendevano. Si chiude così una vicenda che da giorni vede impegnato in prima persona il Presidente Giuseppe Conte e che proprio in virtù di ciò ha determinato un esito positivo. Per tale motivo desidero che al Presidente del Consiglio arrivi il plauso e la nostra gratitudine, certo di interpretare i sentimenti dell'intera comunità siciliana".
20 Commenti
renzo
17/12/2020 14:15
Pienamente d'accordo con Miccichè.
Calogero
17/12/2020 15:43
Non c'è proprio nulla da condividere .... nemmeno un virgola....... Certe dichiarazioni sono vergognose, meschine ed offensive per l'onore dei Siciliani onesti , compresi questi grandi lavoratori che come si buon notare il 50% sono di altri paesi. Bisognerebbe chiedersi come mai questi emigranti lavorano a Mazara del Vallo ........... la risposta è chiara: lavoro troppo faticoso per i Siciliani meglio l'assistenzialismo - reddito di cittadinanza ed altro. Sarebbe curioso sapere cosa ne pensano i due grandi statisti Italiani " criticoni " Salvini-Meloni. Sulla base di certe affermazioni sembrerebbe che sia dispiaciuta la conclusione di questa vicenda a lieto fine. Sarebbe stato anche interessante che indicasse di chi è il merito che non interessa proprio a NESSUNO. Forse il merito è di Salvini - Meloni o dello stesso Miccichè... Si ricorda che i nostri due pescherecci hanno sconfinato le acque territoriali in un tratto di mare ove c'è una guerra civile. Lo sconfinamento dei marittimi di Mazara del Vallo esiste da oltre 50 anni........... Ogni Stato ha il diritto di tutelare i propri confini.... e i due pescherecci hanno sconfinato e commesso un " furto " pescando in quelle acque.....
GIOVANNI
17/12/2020 15:58
Non sono grillino, sono apartitico, sia chiaro! Ma magari li ha liberati Miccichè? Così per chiarire..........Forse il "Sig." (si fa per dire) Miccichè poteva cogliere l'occasione per zittirsi
Gabriele
17/12/2020 17:38
La vera tragicomica tristezza sei tu Micciche' ed i tuoi degni sostenitori.
Andrea
17/12/2020 21:57
Miccichè chi quello che andava a braccetto con Berlusconi che in casa sua aveva lo stalliere ?? Qualsiasi cosa dica non merita né rispetto ne ragione
Arturo
18/12/2020 07:59
Non capisco come si fa ad essere d'accordo con Miccichè che è uno dei maggiori responsabili del mancato sviluppo della Sicilia.
davide
18/12/2020 09:38
È un tuo diritto essere d'accordo con il nulla
Panormos
17/12/2020 14:23
Non voto né voterò mai 5stelle, quindi la mia opinione è neutrale, ma il buon Miccichè se la poteva risparmiare questa battutina da avanspettacolo. È chiaro che in queste situazioni vi sono sempre lunghi contatti e trattative da parte di persone dello Stato, ma a cose fatte chi doveva andarci in Libia, la mia colf? Conte e Di Maio rappresentano tutti gli Italiani, anche quelli che non li hanno mai votati come me, sono le massime cariche competenti in questo caso specifico. Auguro ai marinai liberati di trascorrere un Natale davvero felice.
per parlare
17/12/2020 16:00
In queste occasioni è buona regola fare silenzio e non volere apparire a tutti i costi, perché non si riesce a capire di chi l'intento di far passerella.
renzo
17/12/2020 19:00
E' proprio l'apparire il maggior interesse dei due personaggi nella vicenda.
Gioacchino
17/12/2020 16:04
Micciché. La dimostrazione scientifica che i proverbi siciliani dicono il vero : l'aceddru nna gaggia canta pi mmidia o canta pi raggia.
Mario
17/12/2020 16:15
Certo se avessimo visto Miccichè, questo grande personaggio politico che ha fatto la storia della Sicilia, saremmo stati più contenti ahah
Gioacchino
17/12/2020 16:17
????????????????????????????????
Giovanni
17/12/2020 16:45
Si commenta da solo il resto è attualità.
Mario
17/12/2020 17:09
Che tristezza sentire uno come lui fare commenti
lorenzo Fasulo
17/12/2020 17:40
Credo che Miccichè dovrebbe proprio VERGOGNARSI.
Rosario
17/12/2020 17:43
Ancora una volta Micciche' dimostra solo tutti i suoi limiti. Mi chiedo: ma come è possibile mandare un elemento del genere a ricoprire una carica istituzionale regionale?
Ivan
17/12/2020 21:46
Chiedi a chi lo vota da decenni in cambio di vantaggi economici o sociali
Lino
17/12/2020 18:38
Miccichè chi? Quello che fece passerella a Siracusa per fare sbarcare i clandestini? E' proprio la stessa persona?
Ring
17/12/2020 20:16
Ovviamente micciche li avrebbe liberati direttamente lui a mani nude.
Sergio
17/12/2020 21:24
Micciché ? Certo che ne ha coraggio per parlare proprio lui. Ma é ancora in Sicilia..? E poi pure Musumeci...il primo che di "passarelle" é esperto. Chiedete scusa alle famiglie e ai siciliani tutti ed andate via dalla Sicilia dei siciliani onesti e lavoratori.
pino
18/12/2020 08:04
Se Conti e Di Maio non centrano niente con la liberazione dei pescatori ce lo dica Miccichè quale è la verità, lui che rappresenta il peggio del peggio del politicume siciliano.
Pippopa
18/12/2020 08:15
Le regioni autonome del nord Italia fanno accordi, creano associazioni, collaborano, con i paesi confinanti ( Valle D'Aosta, Trentino Alto Adige, Friuli V.G. Con Francia,Svizzera, Austria Slovenia etc)). La Regione Sicilia, che dovrebbe avere, sulla carta più autonomia, perché non tratta con i paesi mediterranei in maniera Autonoma ? ( con Tunisia, Algeria, Marocco, Libia, Egitto, Malta, Israele, ) cosa abbiamo meno delle altre regioni autonome .. etc)
Guido
18/12/2020 08:29
Sarebbe stato opportuno mandare a trattare Micciche' che è molto più bravo di Conte e Di Maio
Peo
18/12/2020 08:46
Una bella notizia in un periodo così malinconico e a qualcuno viene in mente di fare polemica.
LARISSA22
18/12/2020 09:03
CONDIVIDO IL DIRE DI CALOGERO E ROSARIO CHE SONO ANDATI OLTRE LE RIGHE, E DI TUTTI GLI ALTRI TRANNE I COMMENTI FORZISTI. MAI TRATTATIVA E' STATA PIU' COMPLESSA. IN LIBIA QUALCHE GOVERNO...VEDI FRANCIA STATI UNITI E UN PO' NOI, ABBIAMO LASCIATO L'ANARCHIA CON L'UCCISIONE DI GHEDDAFI. QUESTI DETRATTORI DELLE ISTITUZIONI CHE SCRIVONO COSI' MALIZIOSAMENTE......SANNO CHE IN LIBIA C'E' UNA GUERRA IN ATTO? CON QUALI INTERLOCUTORI DOVEVANO TRATTARE? C'ERANO DUE OPZIONI : LA DIPLOMAZIA O L'INVIO DI TRUPPE ARMATE. SONO TUTT'ALTRO CHE GRILLINO, AMMIRO CONTE E DI MAIO .............TUTTI PENSAVAMO CHE ERANO TROPPO GIOVANI INSICURI ED INCAPACI A GOVERNARE. HANNO PRESO LE REDI DELLA NOSTRA NAZIONE NEL PERIODO PIU' BRUTTO DELLA NOSTRA REPUBBLICA..............PANDEMIA ECONOMICA E PANDEMIA SANITARIA. SONO STATI CAPACI DI FARSI RISPETTARE IN EUROPA ED HANNO PORTATO COSPICUE RISORSE CHE MAI I SOVRANISTI SUPREMATISTI XENOFOBI SALVINI E MELONI ANTI EUROPEISTI.....AVREBBERO OTTENUTO. ONORE ALLE ISTITUZIONI. ABBASSO MICCICHE' ED I SUOI SOSTENITORI
Standard
18/12/2020 12:49
Si ma non ci si può fare umiliare così da un signore della guerra libico non riconosciuto dalla comunità internazionale, vorrei fare presente che l Italia non riconosce haftar ma bensì al-serraj, lo smacco italiano a livello internazionale è abnorme.... Francamente avrei di gran lunga preferito l invio di truppe armate o cmq comportamenti al limite dell ostilità diplomatica a questa soluzione che per il futuro ci pone in posizione di debolezza ingiustificabile... La storia viene scritta da questi eventi simbolici.
eslo
19/12/2020 06:29
Di fatti il m5s è in netto declino elettorale, invece il centrodestra è maggioranza nel paese.
Nostradamus
18/12/2020 15:41
Micciché lo hanno votato i padani? Le sue considerazioni sono fondate e pertinenti, molti preferiscono nascondere la polvere sotto il tappeto.
Enzo
18/12/2020 16:45
Nostradamus, informati prima di parlare. Conte è stato costretto da Haftar ad andare in Libia, altrimenti non avrebbe liberato i pescatori. Prima di dire idiozie, informati. Tu e Miccichè.