Coronavirus, l’ordinanza di Musumeci: coprifuoco dalle 23 alle 5, nuove regole per 3 settimane
Così come preannunciato il presidente della Regione Nello Musumeci ha firmato la nuova ordinanza che prevede misure di contenimento per evitare il diffondersi del Covid-19. Ecco il documento (clicca per scaricare), condiviso con il ministro della Salute, Roberto Speranza, che sarà in vigore dal 25 ottobre fino al 13 novembre.
Fra le misure adottate la sospensione delle lezioni in presenza nelle scuole superiori dell'Isola con il contestuale avvio della didattica a distanza, il dimezzamento dell'utilizzo dei posti passeggeri nei mezzi trasporti pubblico urbano ed extraurbano, ferroviario e marittimo e il divieto di circolazione con ogni mezzodalle ore 23 alle 5 del giorno successivo.
I provvedimenti che il governatore ha varato sono frutto del confronto con il Comitato tecnico scientifico siciliano che ha analizzato l'andamento epidemiologico nell'Isola. Va specificato, infatti, che attualmente in Sicilia non si registrano criticità analoghe a quelle di altri territori del Paese, ma - come rilevano gli stessi esperti - è necessaria una azione di contenimento per evitare situazioni d'allarme nelle prossime settimane.
Ci sono anche altre novità. Gli esercizi commerciali, tra cui outlet e centri commerciali, resteranno aperti anche la domenica ma fino alle 14, a eccezione di edicole, farmacie e tabaccherie che potranno mantenere i consueti orari di chiusura. L’attività di ristorazione, invece, sarà consentita dalle 5 alle 23, con consumo al tavolo ma con un massimo di sei persone per tavolo. La consumazione al banco è ammessa solo dalle 5 alle 18.
E' invece consentita la ristorazione, solo per la consegna a domicilio, fino alle 24, con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze. Possibili anche le attività di mense e catering. Dalle 8 alle 20 potranno restare aperte palestre, piscine, strutture termali e centri benessere. Inoltre, nella stessa fascia oraria, sarà permessa l'attività di sale bingo e sale gioco, ma con una limitazione per i clienti del 50 per cento della capienza. Le Asp, sotto il monitoraggio dell’assessorato della Salute, avvieranno campagne sulla diffusione dell’epidemia nel territorio regionale mediante appositi progetti di tracciamento, a partire dalla popolazione in età scolastica e in aree caratterizzate dalla insorgenza di cluster localizzati.
Considero un grave errore stabilire la didattica a distanza per le superiori, viene negato il diritto allo studio ai ragazzi, Bastava prevedere il 50% in presenza.
Andrea
24/10/2020 14:49
Le assicuro che si studia molto meglio stando a casa, senza rischiare di prendere il virus su qualche mezzo di trasporto, basta solo la buona volontà.
Francesco
24/10/2020 15:02
Alle superiori hanno l'età e la capacità di studiare anche da casa.
Giuseppina Maggiulli
24/10/2020 15:05
Assurdo!!!! Veramente assurdo, negare lo studio in presenza, ai nostri figli.....l'importante che gli esami di stato, si facciano come lo scorso anno!
Lucia Raniolo
24/10/2020 15:34
Sbagliato, le scuole non si chiudono, e il posto dove venivano rispettate le regole, così mettono in crisi famiglie e attività legate alla scuola.
Piero
24/10/2020 21:37
Perché il problema sono solo le scuole?
Piero G.
24/10/2020 13:50
Nel frattempo sbarca chiunque....
Benny
24/10/2020 22:32
Ci mancava il solito qualunquista
Niko
24/10/2020 14:03
Bisogna chiudere palestre e piscine...lockdown inevitabile altrimenti.
Garibaldi
24/10/2020 14:03
Dalle 23 alle 5 il virus dorme
Mario
24/10/2020 14:36
Se noi dormiamo il virus dorme anche lui.
Sergio
24/10/2020 14:10
Provvedimenti ampiamente insufficienti, prepariamoci a vincoli ben più stringenti tra qualche giorno.
Francesco
24/10/2020 15:04
Intanto diamo un bel segnale, se poi la gente nn vuole capire, ci toccherà poi nuovamente stare a cantare sui balconi...
Giuseppe
24/10/2020 15:15
Purtroppo fra qualche giorno dovremmo prepararci a ben altre situazioni....chiudendo tutto oggi ma proprio tutto, i primi effetti fra 10 GG...se il trend di crescita rimane questo (esattamente quello di Francia e Spagna che ci precedono) viaggiamo per i 30.000 casi in Italia e 1500 sull isola ovvero 600 al giorno in provincia di Palermo....per le ns strutture ospedaliere e il ns livello di approssimazione....una catastrofe....voglio vedere poi quando, Dio non voglia, arriverà l esercito cosa dirà qualcuno..
Mirko
24/10/2020 14:13
Bisogna andare in lockdown per un mese e mezzo, altrimenti la vedo dura che si abbassi la curva dei contagi.
QuartoSavona15
24/10/2020 14:14
State esagerando!!!!
Nuccio il Vip
24/10/2020 14:16
Misure poco incisive a mio avviso. Capisco che non si voglia forzare la mano su misure troppo restrittive...ma se si vuole abbassare la curva dei contagi, urgono misure piu' severe o un lockdown per un mese almeno.
Vito
24/10/2020 14:31
TU CI CHIUDI ... TU CI PAGHI!
Quando, nel 2021, commercianti, artigiani e professionisti non pagheranno le tasse per l'anno 2020, lo Stato non avrà soldi per dipendenti pubblici e pensionati. Forse allora anche questi privilegiati si renderanno conto di tutto.
Italo
24/10/2020 21:31
Ma fammi il piacere, potere è volere!!! Se uno poi si lamenta!! Io ho mai avuto debiti, basta sapersi gestire. Punto e basta.
mario
24/10/2020 14:52
quindi i ristoranti , le sale eventi e tutto il personale impiegato sarà in cig oppure basta il guadagno del pranzo?che non c'è?siate seri ,chudete con dignità la ristorazione e rimborsate il dovuto ai datori di lavoro e di conseguenza al personale.Preferisco essere contagiato che dire alla mia famiglia che non ho come mantenerli
PINUZZU
24/10/2020 14:53
Forse la scuola è il posto più sicuro dove i giovani possono stare per mezza giornata.
I problemi cominciano appena sono fuori dalla scuola.
Valeria
24/10/2020 14:55
Salve da quando parte questa ordinanza
PINUZZU
24/10/2020 14:57
Che significa che non si può viaggiare dopo le 23??
Non si può neanche in autostrada??
E che assembramenti si fanno a viaggiare in autostrada magari tutta la notte, magari da soli??
Alessio Palmisano
24/10/2020 15:16
Aiutate i commercianti se si deve chiudere il più possible!
Pinuccio
24/10/2020 15:18
Chiusura totale sabato e domenica di attività commerciali , autocertificazione per spostamenti fuori provincia e regioni.
Eugenio
24/10/2020 15:23
Misure giuste ma tardive, andavano applicate da giugno.
Duke
24/10/2020 15:26
Francia, Spagna e Regno Unito, stanno pagando adesso il conto di un' emergenza presa sotto gamba, non facciamo gli stessi errori.
Davide
24/10/2020 15:57
Misure poco incisive.... Nel frattempo sbarca chiunque.... Chiudere palestre e piscine.... Lock down per un mese e mezzo. Prima tutti allenatori di calcio ora tutti virologi ed epidemiologi. Senza parole
Rosanna
24/10/2020 16:00
Ha fatto bene a chiudere le scuole per un po a quell'età possono benissimo studiare da casa.. Spero abbia incluso anche i primi anni di superiore perché anche li ci sono i ragazzi della provincia dove da noi i contagi nella provincia sono parecchi.
Oscar
24/10/2020 16:19
Bisogna chiudere le PALESTRE!!!
paolo
24/10/2020 16:51
per me era meglio chiudere tutte le scuole per un periodo di tempo almeno fino a Natale, meglio a casa che a scuola, il posto e sicuro, ma ormai niente è sicuro, gli ospedali sono saturi in una scuola di 500 alunnhi se si ammalano la metà dove li portano?
Davide
24/10/2020 16:55
Mi, sembra perfetta
Tino73
24/10/2020 17:05
Niente bonus vacanze? Avete aperto le regioni adesso chiudiamo tutto come previsto complimenti....
Tardi
24/10/2020 17:37
Dopo i danni fatti dalla politica regionale facendo viaggiare guancia a guancia negli autobus, si cerca di porre rimedio.
Conchita
24/10/2020 18:12
Attivare nel contempo attività di controllo ed eventuali sanzioni altrimenti non ha senso
click
24/10/2020 18:12
Tutti questi provvedimenti cercano di limitare i contagi ma sono inefficaci perché manca un sistema di tracciamento dei contagi. Tamponi insufficienti, sistema informatico carente, pochi ospedali per la cura esclusiva del virus, pochissimi laboratori pubblici. Problemi strutturali di sempre.
CALOGERO
24/10/2020 18:19
La didattica a distanza non ha assolutamente funzionato, i ragazzi non apprendono nulla, si potevano evitare altre attività meno importanti.
Giovanni
24/10/2020 19:56
Vi lamentate perche volete i figli in aula, non ve ne frega niente te se poi si contagiano..
Vinbar
24/10/2020 20:04
Gli esercizi da "asporto" che non hanno corrieri propri, posso rimanere aperti fino alle 23:00 e consegnare direttamente al cliente?
Pitio Traviato
24/10/2020 20:16
Siete delle pecore!!!
Piero
24/10/2020 21:34
Perché in estate ha aperto a tutti. Per denaro. Sono solo mercenari
Tino73
25/10/2020 11:07
D'accordissimo ????con te amico.
Aldebaran
24/10/2020 22:34
Chissà se qualcono comprende vos uscirà dalle superiori dopo due anni di cosidetta didattica a distanza e due farse di esami di stato. Immaginiamo un ufficiale di marina mercantile a cui mancano due anni di didattica cioè la specializzazione. Poi si chiude la scuola cioè il posto dove si sono manifestati un numero limitatissimo di contagi. Daltro canto, governanti pressapochisti cosa possono produrre.
Simone
24/10/2020 23:53
Tu mi chiudi e tu mi campi.
Simone
25/10/2020 00:01
Vedo la gente morta.
Pinuccio
25/10/2020 06:51
Da parte mia considero queste misure poco efficienti.
Chiusura totale nelle giornate di sabato e domenica esercizi commerciali (gironzola troppa gente).
Autocertificazione per spostamenti fuori provincia e regione.
Pino
25/10/2020 06:58
La sicilia non è solo grandi città ci sono piccole realtà come isole e paesini ,non potete fare di tutto un erba un fascio.
GIUSEPPE
25/10/2020 09:52
...IL DIVIETO DI CIRCOLAZIONE CON OGNI MEZZO DALLE 23 ALLE 5 DEL MATTINO...MA POI E' CONSENTITO CHE TI PORTINO IL CIBO A CASA SINO ALLE 24....MI SEMBRA CHE CI SIA UN'INCONGRUENZA,,,,O NO :
emilio
27/10/2020 17:50
Desidero sapere se posso andare a prendere in aeroporto mia figlia e la bambina che rientrano alle 0re 23,30 da Milano. Devo compilare una autocertificazione o procurarmi la copia del biglietto di transito di mia figlia ?
emilio
27/10/2020 17:52
desidero sapere se posso andare a prendere in aeroporto alle ore 23,30 mia figlia e la bambina che rientrano da Milano. Devo predisporre una autocertificazione ?
39 Commenti
Lux
24/10/2020 13:50
Considero un grave errore stabilire la didattica a distanza per le superiori, viene negato il diritto allo studio ai ragazzi, Bastava prevedere il 50% in presenza.
Andrea
24/10/2020 14:49
Le assicuro che si studia molto meglio stando a casa, senza rischiare di prendere il virus su qualche mezzo di trasporto, basta solo la buona volontà.
Francesco
24/10/2020 15:02
Alle superiori hanno l'età e la capacità di studiare anche da casa.
Giuseppina Maggiulli
24/10/2020 15:05
Assurdo!!!! Veramente assurdo, negare lo studio in presenza, ai nostri figli.....l'importante che gli esami di stato, si facciano come lo scorso anno!
Lucia Raniolo
24/10/2020 15:34
Sbagliato, le scuole non si chiudono, e il posto dove venivano rispettate le regole, così mettono in crisi famiglie e attività legate alla scuola.
Piero
24/10/2020 21:37
Perché il problema sono solo le scuole?
Piero G.
24/10/2020 13:50
Nel frattempo sbarca chiunque....
Benny
24/10/2020 22:32
Ci mancava il solito qualunquista
Niko
24/10/2020 14:03
Bisogna chiudere palestre e piscine...lockdown inevitabile altrimenti.
Garibaldi
24/10/2020 14:03
Dalle 23 alle 5 il virus dorme
Mario
24/10/2020 14:36
Se noi dormiamo il virus dorme anche lui.
Sergio
24/10/2020 14:10
Provvedimenti ampiamente insufficienti, prepariamoci a vincoli ben più stringenti tra qualche giorno.
Francesco
24/10/2020 15:04
Intanto diamo un bel segnale, se poi la gente nn vuole capire, ci toccherà poi nuovamente stare a cantare sui balconi...
Giuseppe
24/10/2020 15:15
Purtroppo fra qualche giorno dovremmo prepararci a ben altre situazioni....chiudendo tutto oggi ma proprio tutto, i primi effetti fra 10 GG...se il trend di crescita rimane questo (esattamente quello di Francia e Spagna che ci precedono) viaggiamo per i 30.000 casi in Italia e 1500 sull isola ovvero 600 al giorno in provincia di Palermo....per le ns strutture ospedaliere e il ns livello di approssimazione....una catastrofe....voglio vedere poi quando, Dio non voglia, arriverà l esercito cosa dirà qualcuno..
Mirko
24/10/2020 14:13
Bisogna andare in lockdown per un mese e mezzo, altrimenti la vedo dura che si abbassi la curva dei contagi.
QuartoSavona15
24/10/2020 14:14
State esagerando!!!!
Nuccio il Vip
24/10/2020 14:16
Misure poco incisive a mio avviso. Capisco che non si voglia forzare la mano su misure troppo restrittive...ma se si vuole abbassare la curva dei contagi, urgono misure piu' severe o un lockdown per un mese almeno.
Vito
24/10/2020 14:31
TU CI CHIUDI ... TU CI PAGHI! Quando, nel 2021, commercianti, artigiani e professionisti non pagheranno le tasse per l'anno 2020, lo Stato non avrà soldi per dipendenti pubblici e pensionati. Forse allora anche questi privilegiati si renderanno conto di tutto.
Italo
24/10/2020 21:31
Ma fammi il piacere, potere è volere!!! Se uno poi si lamenta!! Io ho mai avuto debiti, basta sapersi gestire. Punto e basta.
mario
24/10/2020 14:52
quindi i ristoranti , le sale eventi e tutto il personale impiegato sarà in cig oppure basta il guadagno del pranzo?che non c'è?siate seri ,chudete con dignità la ristorazione e rimborsate il dovuto ai datori di lavoro e di conseguenza al personale.Preferisco essere contagiato che dire alla mia famiglia che non ho come mantenerli
PINUZZU
24/10/2020 14:53
Forse la scuola è il posto più sicuro dove i giovani possono stare per mezza giornata. I problemi cominciano appena sono fuori dalla scuola.
Valeria
24/10/2020 14:55
Salve da quando parte questa ordinanza
PINUZZU
24/10/2020 14:57
Che significa che non si può viaggiare dopo le 23?? Non si può neanche in autostrada?? E che assembramenti si fanno a viaggiare in autostrada magari tutta la notte, magari da soli??
Alessio Palmisano
24/10/2020 15:16
Aiutate i commercianti se si deve chiudere il più possible!
Pinuccio
24/10/2020 15:18
Chiusura totale sabato e domenica di attività commerciali , autocertificazione per spostamenti fuori provincia e regioni.
Eugenio
24/10/2020 15:23
Misure giuste ma tardive, andavano applicate da giugno.
Duke
24/10/2020 15:26
Francia, Spagna e Regno Unito, stanno pagando adesso il conto di un' emergenza presa sotto gamba, non facciamo gli stessi errori.
Davide
24/10/2020 15:57
Misure poco incisive.... Nel frattempo sbarca chiunque.... Chiudere palestre e piscine.... Lock down per un mese e mezzo. Prima tutti allenatori di calcio ora tutti virologi ed epidemiologi. Senza parole
Rosanna
24/10/2020 16:00
Ha fatto bene a chiudere le scuole per un po a quell'età possono benissimo studiare da casa.. Spero abbia incluso anche i primi anni di superiore perché anche li ci sono i ragazzi della provincia dove da noi i contagi nella provincia sono parecchi.
Oscar
24/10/2020 16:19
Bisogna chiudere le PALESTRE!!!
paolo
24/10/2020 16:51
per me era meglio chiudere tutte le scuole per un periodo di tempo almeno fino a Natale, meglio a casa che a scuola, il posto e sicuro, ma ormai niente è sicuro, gli ospedali sono saturi in una scuola di 500 alunnhi se si ammalano la metà dove li portano?
Davide
24/10/2020 16:55
Mi, sembra perfetta
Tino73
24/10/2020 17:05
Niente bonus vacanze? Avete aperto le regioni adesso chiudiamo tutto come previsto complimenti....
Tardi
24/10/2020 17:37
Dopo i danni fatti dalla politica regionale facendo viaggiare guancia a guancia negli autobus, si cerca di porre rimedio.
Conchita
24/10/2020 18:12
Attivare nel contempo attività di controllo ed eventuali sanzioni altrimenti non ha senso
click
24/10/2020 18:12
Tutti questi provvedimenti cercano di limitare i contagi ma sono inefficaci perché manca un sistema di tracciamento dei contagi. Tamponi insufficienti, sistema informatico carente, pochi ospedali per la cura esclusiva del virus, pochissimi laboratori pubblici. Problemi strutturali di sempre.
CALOGERO
24/10/2020 18:19
La didattica a distanza non ha assolutamente funzionato, i ragazzi non apprendono nulla, si potevano evitare altre attività meno importanti.
Giovanni
24/10/2020 19:56
Vi lamentate perche volete i figli in aula, non ve ne frega niente te se poi si contagiano..
Vinbar
24/10/2020 20:04
Gli esercizi da "asporto" che non hanno corrieri propri, posso rimanere aperti fino alle 23:00 e consegnare direttamente al cliente?
Pitio Traviato
24/10/2020 20:16
Siete delle pecore!!!
Piero
24/10/2020 21:34
Perché in estate ha aperto a tutti. Per denaro. Sono solo mercenari
Tino73
25/10/2020 11:07
D'accordissimo ????con te amico.
Aldebaran
24/10/2020 22:34
Chissà se qualcono comprende vos uscirà dalle superiori dopo due anni di cosidetta didattica a distanza e due farse di esami di stato. Immaginiamo un ufficiale di marina mercantile a cui mancano due anni di didattica cioè la specializzazione. Poi si chiude la scuola cioè il posto dove si sono manifestati un numero limitatissimo di contagi. Daltro canto, governanti pressapochisti cosa possono produrre.
Simone
24/10/2020 23:53
Tu mi chiudi e tu mi campi.
Simone
25/10/2020 00:01
Vedo la gente morta.
Pinuccio
25/10/2020 06:51
Da parte mia considero queste misure poco efficienti. Chiusura totale nelle giornate di sabato e domenica esercizi commerciali (gironzola troppa gente). Autocertificazione per spostamenti fuori provincia e regione.
Pino
25/10/2020 06:58
La sicilia non è solo grandi città ci sono piccole realtà come isole e paesini ,non potete fare di tutto un erba un fascio.
GIUSEPPE
25/10/2020 09:52
...IL DIVIETO DI CIRCOLAZIONE CON OGNI MEZZO DALLE 23 ALLE 5 DEL MATTINO...MA POI E' CONSENTITO CHE TI PORTINO IL CIBO A CASA SINO ALLE 24....MI SEMBRA CHE CI SIA UN'INCONGRUENZA,,,,O NO :
emilio
27/10/2020 17:50
Desidero sapere se posso andare a prendere in aeroporto mia figlia e la bambina che rientrano alle 0re 23,30 da Milano. Devo compilare una autocertificazione o procurarmi la copia del biglietto di transito di mia figlia ?
emilio
27/10/2020 17:52
desidero sapere se posso andare a prendere in aeroporto alle ore 23,30 mia figlia e la bambina che rientrano da Milano. Devo predisporre una autocertificazione ?