
Musumeci firma l'ordinanza sulla Fase 2. Una graduale riapertura che il presidente della Regione aveva preannunciato nei giorni scorsi. L'ordinanza, firmata oggi e in vigore dal 4 al 17 maggio, si muove all'interno delle linee guida fissate da Roma, anche se con qualche modifica.
A cominciare dal permesso alle famiglie di potersi trasferire nelle seconde case, a patto che non facciano la spola con la principale abitazione, ma vi rimangano per la stagione. Disco verde anche per l'asporto ai ristoranti, pasticcerie, gelaterie, bar e pub, con il divieto di consumare nei locali e nelle adiacenze. Si può accedere al cimitero e acquistare fiori e piante. Un'attenzione, nell'ordinanza, anche verso gli animali da affezione per i quali sarà consentita la tolettatura.
Novità pure per le società sportive che sono autorizzate a iniziare attività amatoriali di corsa, tennis, pesca, ciclismo, vela, golf ed equitazione.
[embed_post i
Rimangono congelate le limitazioni all'accesso nell'Isola almeno fino al 17 maggio. In quella stessa data il governatore Musumeci spera anche di strappare al premier Conte il permesso di riaprire le loro botteghe ai parrucchieri per uomo e per donna. Restano invariate le disposizioni relative all'obbligo di quarantena.
Persone:
32 Commenti
Andrea
30/04/2020 23:25
Il problema attuale non è quello di potere andare nelle seconde case, in questo momento quello che noi riscontriamo é una parola che si chiama dramma:sociale, familiare e personale. È necessaria una partenza basata sul lavoro, devono ritornare con urgenza tutte le realtà lavorative, naturalmente attuando tutte quelle condizioni di prevenzione di sicurezza, la Sicilia ha bisogno di lavoro. Domani ci sarà la festa del lavoro, ma in questo momento possiamo solo parlare del lavoro che non c è.
Carlo
30/04/2020 23:40
"A patto che non facciano la spola" mi pare un folle delirio. Ritiene forse Musumeci che i possessori di seconde case siano pensionati schiffariati che non lavorano da maggio sino ad ottobre? E poi vorrei capire. Ai fini del contagio, cosa cambia se la mattina vado al lavoro partendo da casa in città, o partendo dalla seconda casa, posto che in entrambi i casi sono solo dentro la mia auto?
Giuseppina
01/05/2020 07:56
"a patto che non facciano la spola con la principale" quindi se si decide in quale casa stare, poi vi si rimane, da quella ci si può muovere per le varie attività, lavoro compreso! È vietato fare dei giorni nell' abitazione principale e altri nella seconda casa. Non è vietato andare al lavoro dalla seconda casa!
Franco Di Fatto
30/04/2020 23:47
Speriamo che tutto vada per il meglio e torniamo presto alla normalità senza molti rischi di contagi..
Pino Bevilacqua
30/04/2020 23:48
Finalmente potrò fare lavare i miei cani
Francesco
01/05/2020 00:03
Come sarebbe a dire per trascorrere tutta l’estate? Se vado nella mia seconda casa di proprietà non potrò più tornare a Palermo se non a settembre? Ma che vuol dire? Non viviamo certo di rendita, e dovremo andare a lavorare o avere relazioni con i parenti rimasti in città! Ma giochiamo a chi la spara più grossa?
Pino
01/05/2020 00:06
"Liberi tutti"! Incrociamo le dita...
Mariangela
01/05/2020 00:27
Ok. Si pensa agli sportivi e ai cani da affezione. E ai bambini? Quando si potranno fare passeggiate, anche in altri comuni, come nelle altre regioni? Teoricamente posso andare in spiaggia, anche di comune diverso, a praticare attività motoria e non posso andarci con mio figlio per fargli respirare un po'di iodio?
Nadia
01/05/2020 00:57
Presidente carissimo. Dal diciotto in poi...si potrà intravedere uno spiraglio di luce graduale, rispetto ad alcune riaperture. Mi auguro che nel mese di Giugno, riprenderanno servizio gli autisti che collegano i diversi paesi da Catania.,per spostarsi se si desidera trascorrere una giornata diversa., perché entreremo nel vivo dell' estate. Un abbraccio
Melchiorre Pisciotta
01/05/2020 01:01
Complimenti presidente per lei è più importante andare in villeggiatura che il ricongiungimento familiare di studenti e lavoratori confinanti al nord che prudentemente non erano venuti prima Per una volta si metta nei panni di un genitore con figli confinanti in una stanza da tre mesi anche loro sono siciliani
Antonino
01/05/2020 11:56
Evidentemente Musumeci non ha figli che vivono al Nord. Paradossalmente possono rientrare solo da ROMA costringendoli quindi a prendere Treni, Bus, Etc. con il rischio di essere contaminati.
Gianni
01/05/2020 01:19
...caro Governatore..tutti possiamo vedere che la sua disposizione di indossare la mascherina a distanza inferiore a 1 metro non è molto rispettata ed è difficile contestare la relativa violazione Può disporre, per favore L'OBBLIGO DELLA MASCHERINA IN QUALSIASI CIRCOSTANZA ????? grazie!!!
Carli
01/05/2020 06:21
Per l'apertura dei supermercati nei giorni festivi? Che dice era un'occasione x far rimanere chiusi la domenica e far godere le famiglie in tempo di semi libertà.
Rosario
01/05/2020 06:48
Ma guarda che se ci vado solo per il fine settimana o in un giorno in cui sono libero non ho ugualmente contratti con nessuno. Solo il nucleo familiare. No parenti. No amici. Fatta così e una presa in giro.
Sergio
01/05/2020 07:00
Ancora una volta discriminati i meno abienti, coloro che pensionati quindi settantenni chiedono di andare in libera campagne alla ricerca di erbe selvatiche commestibili e qualche fungo, se esiste ancora. Rifletta Presidente, lo abbiamo ammirato ma ora sta commettendo un grave errore .
Natoli Maurizio
01/05/2020 07:17
Rientro proprio domicilio... quando?
Biagio Salvatore
01/05/2020 07:35
Chiedo se in macchina con la moglie si deve viaggiare uno davanti e l'altro dietro?
Rita
01/05/2020 07:37
Troppi errori della regione.
gigi
01/05/2020 07:53
quindi se hai l'hobby della pesca ma non sei tesserato, non puoi andare? credo sia assurdo
Giovanni
01/05/2020 08:09
Appunto Ordinanze fatte da persone con stipendi da 20 - 30 € mensili....che lo continua a prendere senza interruzione..... Ordinanze fatte senza senso...sia da Musumeci che da Conte, prendete marito e moglie, che vivono insieme dormono insieme, e poi in auto la moglie si deve sedere dietro oppure per una passeggiata devono comminare a 1 mt di distanza uno dall'altro??
Sergio
01/05/2020 08:12
Quindi si può andare in qualunque Regione d'Italia dal 4 Maggio tranne nella mia di Residenza nonostante 60 gg di isolamento nazionale e non di aperitivi e movida. Perché se sono un autotrasportatore o delle forze dell'ordine o un onorevole...sono già immune per diritto costituzionale...se invece un onesto lavoratore che rispetta leggi e ordinanze...no. pazzesco...
Antonino
01/05/2020 08:15
Ma in effetti non ha senso che nelle seconde case si può stare , ma per tutta l'estate . Io penso che almeno l'80% dei palermitani hanno la seconda casa in campagna o a mare. Quindi che si fa ? stiamo 5 mesi fermi e bloccati nelle seconde case ? Musumeci , la cambi subito ! Ha fatto bene sinora, continui con provvedimenti sensati !
Io
01/05/2020 08:19
Restare nelle seconde case è da manicomio,se uno abita a Palermo e ci lavora e vuole andare un fine settimana nella seconda casa a Marsala, poi che fa deve restarci per molto tempo?? Così nn va'
Genoveffa
01/05/2020 08:20
Ma dico io quando fanno le leggi ci riflettono o scrivono le prime cose che gli vengono in mente! Che senso ha dire che bisogna spostarsi nelle seconde case e rimanerci per tutta l'estate. Non ci potrebbero andare neanche gli anziani perché, se il nostro caro presidente della regione non lo sa, gli anziani sono impegnati a tempo pieno a fare i nonni custodi per i nipotini lasciati soli in città, in quanto i genitori devono ritornare a lavorare. Unico tempo libero che gli anziani potrebbero avere è il fine settimana per poi ritornare il lunedì mattina alla propria abitazione in città. Pertanto questo finto permesso è una presa per i fondelli. Presidente, leggi le obiezioni del Popolo e rifletti sul da farsi.
BIAGIO
02/05/2020 08:22
Brava signora Genoveffa,lei ha detto una cosa giusta che poi sarebbe quello che pensavo io e cioè io e mia moglie facciamo i nonni a tempo pieno avendo figlia e genero che lavorano con questa spece di idea di andare nelle seconde case per rimanerci tutta l estate,ma dico ma gli fuma il cervello ,ma anche quando uno dei genitori non lavora e in questo caso non anno bisogno dei nonni,noi nonni in questo caso dovremmo stare 3 o 4 mesi senza vedere figli è nipoti?ma non basta che nel mio caso sono più di 2 mesi e mezzo che non vado da miei nipoti,Musumeci voglio considerarti ancora una persona intelligente.
peter
01/05/2020 08:29
Buongiorno Presidente, dovremmo pensare alla possibilità di far rientrare chi, disciplinamente, a marzo è rimasto al Nord e, ora, magari si trova in smart working o addirittura in cassa integrazione e vorrebbe tornare in famiglia . Gli si dovrebbe garantire che dopo i 15 gg di quarantena - tampone o non tampone visto che i tempi non sono certi- se richiamato al lavoro possa ritornare al proprio posto
peter
01/05/2020 08:34
anche perchè spesso si tratta di persone che vivono in piccoli appartamenti in condivisione se non, addirittura, dividendo una singola stanza
Lino
01/05/2020 08:48
Forse non avete capito vogliamo lavoro, vogliamo le condizioni per crearcelo per investire vogliamo la certezza di uno stato una regione che ti aiuta , sono passati secoli e ancora votiamo e ci facciamo fregare via la politica !!
philips
01/05/2020 08:54
Tolettatura per i cani Si, per le persone No. Mi pare un assurdo
Maurizio Ginevra
01/05/2020 09:00
Ha parlato di squole veliche e non della nautica da diporto. Velisti, motonauti, gommonauti e tutti gli appassionati del mare?
Maurizio Ginevra
01/05/2020 09:12
Il giornale di Pesaro ha pubblicato l'ordinanza in merito al diporto nautico dove si consente l'uso delle Imbarcazione per le uscite in mare... Presidente Liguria Toscana Lazio Veneto Marche Puglia lo fanno
Domenico
01/05/2020 09:35
Ho due figlia a Pavia isolati da due mesi ognuno ristretto dentro un collegio dove le stanze non sono più grandi di 4 m quadrati, per loro scelta pur avendo i biglietti aerei già in possesso il 10 marzo non sono scesi per evitare di portare il contagio al sud, però ora, capisco che loro psicologicamente a restare rinchiusi inquella piccola stanza non c'è la fanno più, per fortuna arriva Conte il ns presidente del consiglio e li libera da questa pesante prigionia ma subito arriva Musumeci e gli chiude la cella in faccia, presidente Musumeci le chiedo aiuto con le lacrime agli occhi per consentire ai miei figli (19 e 24 anni) e quelli di tutti noi Siciliani di farli tornare nelle loro residenze. La soluzione è semplice le metta tutti su delle navi e prima che sbarcano gli fate il tampone, ma presumo con tutti questi scienziati che pagate le soluzioni si possano trovare, non scegliete quella più facile chiudendo tutte le porte. Grazie per avermi dato l'opportunità di farmi esprimere il mio stato d'animo di papà preoccupatissimo
Lucia
01/05/2020 10:23
Presidente ci sono anche le persone che devono ragiungere la casa in un altra regione, come me che prima di questa situazione ero quasi trasferita, ora che devo fare sono rimasta blocata qua giu... Con la mia roba gia trasferita nel altra casa, che devo fare????
alfonso
01/05/2020 10:43
Musumeci cerca di mandare più decreti di cassa integrazione e dare una strigliata a tutti i burocrati che si grattano dalla mattina alla sera perché c'è gente che aspetta questa cassa integrazione per tirare avanti. invece di pensare alle seconde case.
nicolina
02/05/2020 16:27
vorrei chiarito un dubbio...dal 4 maggio potrò tornare a convivere col mio compagno che abita in un altro comune della provincia? quali sono gli adempimenti da rispettare?