
Anche la Sicilia chiede al governo nazionale la possibilità di varare misure extra rispetto al decreto emesso dal premier Conte per contrastare il coronavirus. Lo ha detto il presidente Nello Musumeci.
"Condividiamo la richiesta di misure ulteriormente restrittive fatta dalla Regione Lombardia - ha detto Musumeci -. Vorremmo poter avere autonomia dal governo nazionale per assumere iniziative, magari concordate con Roma, ma adottate a seconda delle esigenze del territorio".
Musumeci ha mostrato ottimismo a ha ribadito che bisogna tenere alta la guardia: "In Sicilia l’epidemia non ha raggiunto e speriamo non raggiunga particolari dimensioni. Le misure di precauzione sono state adottate, e c’è un grande senso di responsabilità, anche da parte dei cittadini nonostante l’esasperato individualismo stavolta la comunità siciliana ha compreso che serve disciplina".
Il problema resta il monitoraggio di chi è rientrato dal Nord: "Ventimila persone sono rientrate negli ultimi 4 giorni dall’esodo del nord e tutte si sono registrate come avevamo chiesto di fare - ha concluso il presidente -. Quelle che provengono dalla zona rossa sono in quarantena, in auto-isolamento. Prevale la convinzione che se noi oggi facciamo qualche sacrificio potremo domani goderne in libertà e normalità. Stiamo predisponendo nuovi posti letto, perché temiamo di dovere ricorrere al piano B. Domani si riunirà la giunta di governo per chiedere alla cliniche private di dare il loro apporto, alle università abbiamo chiesto di immettere in servizio gli specializzandi, e ho parlato con l’autorità portuale di Palermo che mi ha confermato esserci un armatore disposto a mettere una nave crociera con un centinaio di posti letto e personale sanitario qualora dovessimo arrivare al piano B. In questo momento i numeri però ci danno ragione. Nessun decesso, soltanto 64 positivi, e continuiamo a sperare".
Persone:
21 Commenti
antonino d'aleo
11/03/2020 11:06
Dopo che a Santa Rosalia arrubaru ci misiru i grati. Il Rientro in massa (oltre 11.000 persone) consentirà l' allargarsi dei contagiati causando grandi problemi e sofferenze e magari chi e rientrato senza gli adeguati controlli se la passerà liscia.
Peppino
11/03/2020 11:28
Pienamente d'accordo con il presidente Musumeci, pur non avendo la stessa posizione politica. Solo così si potrà fermare il contagio standosene tutti a casa. Ovviamente i servizi essenziali dovranno essere aperti
IO
11/03/2020 14:01
Meglio oggi che domani ! Prima si incomincia , prima si finisce ! Intanto noi ubbidiamo a chi ne capisce di piu...
Mario
11/03/2020 15:23
Sono pienamente d'accordo con te
Concetta demma
11/03/2020 11:37
Concordo! Sbrigati musumeci!!!!
Paolo
11/03/2020 11:44
Chiudere tutto è sbagliato, sarebbe la morte del commercio. Basterebbe che i negozianti fanno entrare poche persone alla volta.
anonimo
11/03/2020 13:48
Quindi è più importante il denaro che la salute? Ma scherziamo?
Alfredo
11/03/2020 13:54
Tu nn sai cosa dici.le persone nn possono uscire,perché ce un ordinanza,e lasciano aperti i negozi di abbigliamento, il barbiere ecc ecc.che pensano che le persone comprano le scarpe.
Filippo
11/03/2020 13:57
Io penso che se una persona infetta esce da un attività commerciale ed è infetta e noi non lo sappiamo appena entriamo lo becchiamo senza saperlo, quindi dico che se per il bene nostro dei figli e di tutti dicono di bloccare tutto e stare a casa anche 15 o 20 giorni tutti è meglio.
IO
11/03/2020 14:02
Lo dica al virus l importanza del commercio...
battaglia filippo
11/03/2020 19:19
bravo , ti condivido in pieno: prima di chiudere tutto bisognerebbe chiedersi a chi giova!!! bisogna tenere aperto, con regole, ma aperto; da troppe e lontane contrade si chiede con insistenza di affossarci sempre di più .......
Walter
11/03/2020 21:27
Ma hai capito di cosa si parla..? I negozi... Ecco perché siamo un popolo di faciloni(per non dire altro) chiudiamo! Solo cosi si può fermare una epandemia insieme ai farmaci
Giuseppe
11/03/2020 11:53
Musumeci si attenga alle misure del governo nazionale che sono già durissime. Nuove misure più restrittive non sarebbero capite dalla popolazione e scatenerebbero la rabbia di bar, ristoranti e negozi
Giovanni
11/03/2020 13:49
Allora non hai capito niente. Se scoppia l'epidemia in Sicilia invece di chiudere 15gg i bar chiuderanno per sempre
Gaetano
11/03/2020 12:09
Vergogna.la Sicilia all'inizio non nera così infettata.perché non chiudeva prima tutto. Incapaci
davide
11/03/2020 12:28
D'accordo sulla chiusura totale perché tutta questa disciplina che vede Musumeci,secondo me è un suo sogno notturno, ma controllando tutto come governo centrale. In voi non ho un briciolo di fiducia.
Giustizialismo
11/03/2020 12:28
Qua a Palermo tutto va avanti come nulla fosse! Responsabilità? Ma quando mai! I Palermitani sono degli imbecilli
Ilenia
11/03/2020 12:50
Sono d'accordo. Significa essere più responsabili. Chiudiamo tutto per due settimane e ne usciremo più forti di prima. Altrimenti chissà per quanto tempo si protrarranno i contagi
Graziella
11/03/2020 13:36
Sono completamente d accordo con il presidente,io lavoro per un grande call ventre, Almaviva Catania è vergognoso che un ambiente così a rischio rimanga ancora aperto,siamo più di 200 persone costrette a lavorare l uno accanto all altro..in un ambiente chiuso... è davvero triste vedere che la nostra incolumità vale così poco..il denaro viene messo davanti a quello che dovrebbe essere invece la cosa più importante,ossia la VITA.. Vergognoso!;!
Augusto
11/03/2020 14:22
E se si cominciassero a prendere le misure necessarie per portare la sanità siciliana allo stesso livello di quella lombarda?
Luigi
11/03/2020 14:41
Per molti incoscienti il profitto viene prima della salute, ecco perché il mondo lo stiamo distruggendo
Luca
11/03/2020 15:57
Ancora non si è capito, purtroppo, la gravità della situazione. Sono più che d'accordo con il Presidente Musumeci, senza aspettare altro tempo prima che in Sicilia sia la catacombe. Capisco i negozianti, ma bisogna capire che la salute si mette al primo posto, su tutto. Non parliamo di una semplice influenza, ma qualcosa di più grande e non culliamoci sul fatto che colpisce maggiormente le persone più grandi e con patologie pregresse. Quindi cerchiamo di non polemizzare e di stare uniti in un momento così particolare, storico direi!
Linda Piacentino
11/03/2020 18:02
Scusate ma l idea di utilizzare la nave da crociera è proprio ridicola visto che è stato appurato che i passeggeri della princess Diamond pur restando chiusi nelle loro cabine si sono contagiati per via del sistema Di ventilazione interna. Ditelo a Musumeci
Antonello
11/03/2020 18:44
L'unico nostro pensiero deve essere uscirne il prima possibile perciò che si chiuda pure tutto
Vincenzo
11/03/2020 19:14
BRAVO MUSIMECI CHIUDIDERE TUTTOOOOOOO
Giancarlo
11/03/2020 19:35
Presidente lo faccia subito in autonomia!!! Non possiamo permetterci un epidemia NOI NON ABBIAMO I POSTI LETTO CHE HANNO AL NORD!!! Finiremo nei tendoni dell esercito allestiti negli stadi!!!!
Agata
11/03/2020 20:58
Sono daccordissimo con il presidente Musumeci dobbiamo fare come i Cinesi che hanno chiuso tutto così sconffiggeremo questo virus
antonino
11/03/2020 21:21
Sono d'accordo sulle restrizioni ma mi chiedo: un artigiano o un negoziante che sta chiuso e non lavora/guadagna deve andare alla Caritas per mangiare e come farà fronte a pagare affitto e utenze.
Giuseppe
11/03/2020 21:41
Presidente sei un grande !!!! Fatti sentire
Giacomino
12/03/2020 13:33
La cosa giusta è tutti a casa ,e il governo si deve organizzare a fare avere il mangiare alle persone a casa con l,esercito