
Il governo regionale studia una manovra correttiva per cercare di evitare tagli senza precedenti che colpirebbero teatri, attività sportive, Pip, forestali, associazioni dei ciechi e la galassia degli enti regionali. Colpi di accetta, come si legge in un articolo di Giacinto Pipitone sul Giornale di Sicilia in edicola, che si aggiungono ai 48 milioni da togliere alle aziende del trasporto pubblico locale, già sul piede di guerra.
Ed è una corsa contro il tempo all'assessorato all'Economia. L’obiettivo è approvare in giunta entro metà giugno una Finanziaria bis che ammorbidirà i tagli già previsti nella prima manovra di febbraio: tre mesi fa a una trentina di enti e categorie fu annunciato un taglio ai fondi che vale 141 milioni.
Ora però il governo ha un tesoretto di 50 milioni, aiuto ottenuto da Roma, per rendere meno dura la sforbiciata. Nel frattempo Palazzo d'Orleans resta in pressing sul governo per ottenere la possibilità di spalmare i debiti in 30 anni.

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Persone:
6 Commenti
Lux
03/06/2019 08:01
Ma perché non si pensa a tagliare i vitalizi. Siamo insieme al Trentino Alto Adige le uniche due realtà che non vogliono rinunciare ai privilegi. Basta! Il popolo è stanco di vedere ricadere sugli ultimi l'immobilismo del governo Regionale.
Alessio Palmisano
03/06/2019 11:03
L'unica speranza per la Sicilia è invece proprio far valere davvero lo Statuto Speciale, ignorato dai nostri governatori e calpestato da Roma.
totino
03/06/2019 09:38
I PIP? Voglio vedere? Quelli sono intoccabili!
Nostradamus
03/06/2019 16:04
I pip sono disposti a mettere a ferro e a fuoco la città grazie alla mancanza di legalità e di eccessiva tolleranza dei precedenti governi regionali e locali.
W Il Belpaese!
03/06/2019 17:40
Lo Statuto è stata lq nostra rovina.
chiudere
03/06/2019 18:14
chiudere tutte le partecipate in deficit che servono solo ad alimentare clientelismo con assunzioni e lucrose poltrone da attribuire ad amici e parenti.
Giorgio
03/06/2019 18:45
tagliare sui servizi dei cittadini per mantenere l'esercito di raccomandati nullafacenti che producono solo perdite vergogna.
cmely
03/06/2019 20:17
Ma di tagliare i vitalizi, naturalmente non se ne parla ...