
Dalle 10 alle 20 si vota per confermare la fiducia a Luigi Di Maio. I parlamentari 5stelle hanno già rinnovato la fiducia a Luigi Di Maio e al governo, adesso tocca agli iscritti al Movimento. La domanda a cui gli iscritti devono rispondere è "Confermi Luigi Di Maio come capo politico del MoVimento 5 Stelle?"
"Non sono emerse criticità, abbiamo deciso che il governo deve andare avanti", ha detto ieri sera il capogruppo M5s a Montecitorio, Francesco D’Uva, al termine della riunione durata sei ore.
"Il problema non è Luigi, ma siamo tutti e dobbiamo lavorare insieme. Serve più lavoro sul territorio", ha detto Roberto Fico.
"Una strutturazione migliore" del Movimento "non sarà un compito solo in capo a Di Maio, ma la fiducia a Luigi va ribadita", ha poi affermato ieri, Alessandro Di Battista al termine dell’assemblea M5s.
E sui troppi incarichi a Di Maio, Di Battista è stato chiaro: "Il nostro limite è che siamo brave persone e quindi abbiamo scelto i ministeri più complicati e abbiamo fatto i provvedimenti più complicati», spiega Di Battista, secondo il quale "compito dei parlamentari è portare a casa dei risultati".
Persone:
11 Commenti
vito
30/05/2019 10:03
La gente vuole vedere nel più breve tempo possibile in fatti non chiacchiere. Sblocco dei cantieri da nord ma ancor di più al sud. Nuove infrastrutture per rimodernizzare il sud dimenticato da tantissimi anni. Quattro anni rimangono per vedere se qualce opera vedrà la luce.
Marco46
30/05/2019 12:04
??
Anti PD e boldrini
30/05/2019 10:04
Adesso la Lega deve chiedere il rimpasto di governo, chiedendo la cessione di alcuni ministeri Difesa e Giustizia) diretti dai compagni di Di Maio, o in subordine andare ad elezioni politiche anticipate, perché è chiaro a chiunque che sia impossibile andare avanti per altri quattro anni insieme agli incompetenti e sinistri del movimento 5 stelle!
Salvatore
30/05/2019 10:58
Voto per Di Maio
Thore
30/05/2019 11:44
E palese che Di Maio cercando di discreditare in continuazione la Lega prima delle elezioni europee voleva fare bottino ai costi di Lega e PD, ma ha fatto una autorete clamorosa, e tutti i voti persi dal M5S l'ha combinato lui in primis.
vito
30/05/2019 12:48
Concordo in pieno
Thore
30/05/2019 11:49
Comunque credo che Di Maio se la cavera' perche' solo quei 16% che hanno mantenuto la tessera M5S potranno dare il voto sulla piattaforma online.
osservatore
30/05/2019 11:55
E' vero. " Si perde e si vince tutt'insieme". Lo ha detto di Battista. Quindi dovrebbero andarsene tutti. A cominciare proprio da lui.
Nostradamus
30/05/2019 12:46
La solita deplorevole farsa. Non viene messa in discussione la leadership politica ma gli incarichi ministeriali in quanto è un emerito incompetente al confronto di gente come Calenda, Giorgetti, Crosetto quindi a prescindire dalla colorazione politica.
Nino
30/05/2019 13:13
Il M5s perde 6 milioni di voti e Di Maio non si dimette rimane incollato alla poltrona e al potere. È questa la democrazia che intendono i grillini ? Sono peggiori degli altri. Forza Salvini.
WOOD
30/05/2019 13:50
Gialloooooooooooooooooo
Marco46
30/05/2019 14:07
La cosa preoccupante e' che l'economia del paese e' ferma da un anno...anzi arretra con un aumento dei nostri!!!! Debiti galoppante.Ringraziamo questi incompetenti.
6Reale 311
31/05/2019 20:25
Decidere e concludere subito non c'e tempo per litigare, tutti i progetti esistenti debbono essere eseguiti.