
È Matteo Salvini il vincitore di queste elezioni europee 2019. La Lega è il primo partito conquistando il 34,33% delle preferenze. Rialza la testa il Partito Democratico, che sorpassa il Movimento 5 stelle, raggiungendo quota 22,69%; mentre i grillini crollano al 17,07%, retrocedendo a terza forza politica. Si ferma all'8,79 Forza Italia, mentre cresce Fratelli d'Italia, che supera lo sbarramento con il 6,46%.
Risultati elettorali che, sebbene si votasse per il Parlamento europeo, in realtà rappresentano la cartina di tornasole delle forze politiche in campo in Italia. E vale soprattutto per il governo gialloverde, dove da settimane si assiste a un braccio di ferro fra le due aree di maggioranzia, M5s e Lega. A dati definitivi, a primeggiare è il Carroccio.
Nessuna crisi di governo, anzi ora con «lealtà» si va avanti dritti nella realizzazione del programma, senza rimpasti o cambi al vertice: rassicura Matteo Salvini, inviando un messaggio agli alleati all’indomani della vittoria alle elezioni europee. Ma sia chiaro, dice tra le righe, il voto degli italiani non lascia adito a dubbi: subito taglio delle tasse, flat tax, Autonomia e Tav. E ridefinizione dei parametri Ue.
Il leader della Lega parla da 'dominus' dell’esecutivo, anche se garantisce di non avere altre ambizioni al di là del continuare a fare il ministro ("nessuno ha la golden share in questo governo") e già di buon mattino detta l’agenda e il cronoprogramma dei prossimi mesi.
Solo dopo diverse ore arriva la risposta di Luigi Di Maio, rimasto silente sin da ieri notte. Il capo politico del Movimento 5 stelle non nasconde la sconfitta, assicura che nessuno, nè Grillo nè Casaleggio, hanno chiesto la sua testa, raccoglie la sfida sui 'paletti' programmatici fissati dal titolare del Viminale mettendo però in chiaro che gli equilibri di forza non cambiano, «Ho sempre trattato la Lega alla pari e per me non cambia nulla», e affida il 'pallino' nelle mani di Giuseppe Conte: «Ho chiesto di convocare il prima possibile un vertice di governo, dobbiamo lavorare alle promesse che abbiamo fatto agli italiani».
Ora toccherà al premier tirare le somme dei nuovi equilibri di forza interni all’esecutivo, valutare come rimodulare l’agenda sulla base delle nuove priorità indicate da Salvini e farsi nuovamente garante e figura di mediazione tra i due alleati. Già in serata il presidente del Consiglio potrebbe commentare l’esito del voto e indicare la nuova rotta.
Persone:
4 Commenti
Giuseppe
27/05/2019 17:20
alle amministrative, tranne a perugia e potenza, sta trionfando quasi ovunque il centrosinistra (con percentuali bulgare a bari con il 70%, a bergamo con il 57%, firenze, modena e forse anche Lecce al primo turno). Le amministrative si stanno rivelando una grande sconfitta per Salvini e la Lega.
Tanino2
27/05/2019 19:50
Non abusare con gli antiacidi. Ahahahahahahah
Marco46
28/05/2019 08:47
Giuseppe io sono addolorato che il Pd abbia superato i 5s......adesso siamo rovinati.....
cmely
28/05/2019 15:27
Dove ha vinto il centrosinistra a livello locale, è perchè sono state votate le persone, non le ideologie. A livello nazionale la Lega ha stravinto quindi Giuseppe si rassegni
Nino
27/05/2019 19:51
Davvero patetico sig. Giuseppe il suo commento. Salvini è al 34% primo partito in Italia porta in Europa 28 eurodeputati mentre le sinistre radicali non superano lo sbarramento e rimangono fuori ormai in caduta libera ovunque come in Francia dove la Le Pen supera Macron. Tornando in Italia anche il Piemonte viene strappato alla sinistra ormai tutto il centro nord è di centro destra. Dalle scorse politiche si è votato in 7 regioni tutte vinte dal centro destra con l'apporto determinante della Lega. Questi numeri non possono essere negati dal suo invasamento ideologico. Salvini è lanciatissimo ovunque stravince anche al sud le sinistre radicali in caduta libera.
poveri boldrini ani
27/05/2019 20:43
La Lega ha ricevuto il 15% di voti in più dei 5 stelle e quindi deve essere fatto un sostanzioso rimpasto di governo a favore della Lega!!!
Polis
27/05/2019 23:40
Ricordatevi il male fatto da pd renzi
Marco46
28/05/2019 08:48
I danni che stanno facendo i 5s.