
«Ho sempre detto che dal 2019 si parte con "quota 100" e reddito di cittadinanza, che sono uniti: saranno in un provvedimento che faremo il giorno dopo l'approvazione della legge Di Bilancio». Lo ha detto il vicepremier, Luigi Di Maio. «Nella legge Di Bilancio - ha spiegato - ci sono i fondi; le norme che dispongono come accedere a quota 100 e al reddito di cittadinanza credo saranno oggetto di un decreto subito dopo la legge Di Bilancio o prima della fine dell’anno».
«L'anno prossimo si parte - ha assicurato Di Maio - io ho già il cronoprogramma, quindi tra gennaio, febbraio e marzo si parte
con pensioni di cittadinanza, reddito di cittadinanza e quota 100». Spunta intanto una clausola salva-spesa su eventuali risparmi per "quota 100" e reddito e pensione di cittadinanza.
Nell’ultima bozza della manovra non solo si prevede che i due fondi ad hoc si possano compensare a vicenda ma si aggiunge che le economie non usate per le compensazioni possono riconfluire nei due fondi, e quindi, spiegano fonti di maggioranza, possono anche andare ad altra destinazione. Nei primi testi i risparmi erano esclusivamente «destinati» ai due fondi. La clausola rientrerebbe tra quelle studiate dal governo per il contenimento deficit.
Persone:
12 Commenti
A
30/10/2018 17:12
Almeno sappiamo quando prelevare dalle banche gli ultimi risparmi che ci rimangono prima di un possibile default. Grazie delle precisazioni.
paola65
30/10/2018 18:12
Il governo durera' fino a maggio 2019, dopo le elezioni europee si sfascera' tutto, i cinque stelle cadranno come le pere non raccolte. Si sta' tornando indietro su tutto. La fornero resta, il reddito fallira' clamorosamente, le tasse aumenteranno, vedi adizionali regionali e comunali, la flat tax non esiste perche' una presa in giro , atteso che fino a 50.000 euro le partite iva pagano la cedolare secca al 15 o 19% Non è vero che la maggiranza degli italiani ha votato 5 stelle o lega, la maggioranza non ha proprio votato e non votera' in numero ancora maggiore.
Tommaso
30/10/2018 18:17
Mi sembra il gioco dell'oca.
Piero. 51
30/10/2018 18:20
Grasso che cola per le orecchie europee. Penso che ci cacceranno fuori con un calcio in culo.
Vittorio
30/10/2018 23:00
Commenti direttamente dalla Leopolda.....
Gianfranco
31/10/2018 08:01
Prendiamo tempo anche su questo...grossa delusione!
vito
31/10/2018 09:06
Fate lavorare questo governo che personalmente non ho votato. Penso che l'Europa di burocrati, speculatori, la politica tradizionalista la quale ci ha portato in queste condizioni dovrebbe fare mia culpa. La politica che ha governato da sempre questo Paese che la quale ha prodotto una voragine, debba stare zitta. Facciamoli lavorare. Le critiche di Bruxelles aumentano le criticità..
Gio
01/11/2018 07:43
Personalmente...... avendoli votati.......... sono deluso al quadrato.....vivendo in una terra dove.....si vive tanto di sussidi e poca voglia di lavorare.....(sicilandia)....... Il reddito di cittadinanza sarà un ennesimo incentivo a non cercare lavoro...... ..... perche chi ha voglia di lavorare.......lo cerca il.lavoro non si culla aspettando l'elemosina....dallo stato....
Salvatore
01/11/2018 10:10
Ciao Gio mi permetto di risponderti perché dal tuo commento vedo che non sei ne Renziano ne Berlusconiano ma sei semplicemente deluso e questo lo capisco ma devi essere un po più ottimista...se la Sicilia è quella che è non è certo colpa dei 5 stelle : cosa ti hanno dato tutti i governi precedenti? Solo chiacchiere! Tu pensi che da un giorno all'altro si possano creare 5 milioni di posti di lavoro? Il reddito di cittadinanza è una promessa sulla quale i 5 stelle hanno impiantato il loro programma ed è giusto che vada mantenuta ....sarebbe il primo governo a mantenere le promesse fatte in campagna elettorale ed è per questo che tutto il sistema rema contro! Abbiamo Draghi da tanti anni presidente della BCE dopo essere stato governatore della Banca d'Italia (di sinistra), abbiamo Tajani (braccio destro di Berlusconi ) commissario europeo dal 2008 e da due anni nientemeno Presidente del parlamento europeo che rema contro anche lui ....dovremmo avere voce in capitolo e invece ci comandano perché dicono che abbiamo il debito Ebbene per una volta il debito lo facciamo per il popolo italiano e non per la Casta! Tutti coloro che seguono ancora Berlusconi e PD si commentano da soli..... Ciao Forza e coraggio
Poveri boldrini ani
01/11/2018 09:27
Di Maio, manda via Fico, il boldrino dei 5 stelle! Quello che "le iene" hanno denunciato più volte perché fa lavorare IN NERO, una ragazza Napoletana ed una persona straniera!!!
paola65
01/11/2018 09:52
Gio- perche' li hai votati? il reddito di cittadinanza era il primo punto del loro programma.
martinoia
02/11/2018 07:35
Tranquilli....nel decreto legge la pensione di cittadinanza decorrera dal primo gennaio e sara di mille euro al mese quindi piu alta del reddito che rimarra a 780e partira a marzo Diversamente gli italiani non voteranno piu lega o cinque stelle
Fulvio
04/11/2018 22:57
Voi criticate,...il lavoro nero esiste da oggi?? ...non mi sembra!