
PALERMO. È bastato approvare il bilancio dell’Ars, l’ultimo della legislatura, per scatenare uno scontro ai vertici del Parlamento sulla possibilità di tornare ad assumere. Da un lato Nino Oddo, capo dei deputati questori, ha annunciato che «entro la fine della legislatura verranno di nuovo banditi dei concorsi». Dall’altro il presidente Giovanni Ardizzone: «Sarebbe eticamente inconcepibile. Non ci saranno nuove assunzioni». Oddo ha detto che «dopo i prepensionamenti degli ultimi due anni si sono liberate varie postazioni in pianta organica. E prima che la legislatura finisca almeno una parte di queste postazioni verrà coperta tramite concorsi».
Ma è bastato che la notizia rimbalzasse sui siti per far maturare la smentita di Ardizzone. Il presidente dell’Ars non vuol dare un segnale di riallargamento della spesa in un momento in cui il Parlamento è tornato al centro delle polemiche per i vitalizi (soprattutto quelli di reversibilità per mogli e figli di ex deputati) e per la spesa pensionistica che continua a crescere neutralizzando alcuni dei risparmi effettuati sul taglio degli stipendi. Per le pensioni degli ex dipendenti l’Ars spenderà 700 mila euro in più (51 milioni e mezzo a fronte dei 50,8 dell’anno scorso). Mentre la riduzione del costo degli stipendi è di 500 mila euro: per le buste paga l’Ars spenderà quest’anno 25 milioni.
DAL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA. PER LEGGERE TUTTO ACQUISTA IL QUOTIDIANO O SCARICA LA VERSIONE DIGITALE

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

9 Commenti
paolo 64
19/04/2017 11:49
Il titotolo trae in inganno L'ARS non aumenta la spesa, come se qualcosa in piu' vada ai pensionati, ma è giusto dire La spesa dell'ARS è aumentata con i prepensionamenti . Cosa , senza essere degli scienziati presumibile , poichè l'assegno pensionistico è sempre a carico della Regione come gli stipendi. Non so chi ha fatto all'epoca i conti per cui si andava al risparmio, i fatti dimostrano il contrario.
Pietro 2
19/04/2017 14:14
Proprio ieri commentando l'articolo sulle probabili 7.000 nuovi posti alla regione questi servissero x garantirsi le pensioni ed oggi ecco la conferma.
ture
19/04/2017 15:32
La normativa che riguarda pensioni e vitalizi dell'ARS è collegata direttamente a quella del Senato. Per completezza di informazione.
precario
20/04/2017 13:54
anche per questo la Sicilia è la prima regione di Italia . a zappare dovete andare.....
funzionario
19/04/2017 17:10
ho 56 anni sono funz. laureato spero tanto in una promozione per mettere ha disposizione la mia esperienza
vito
19/04/2017 18:24
Funzionario laureato vai a fare un corso serale di grammatica, sei proprio da regione siciliana.
dario
19/04/2017 19:34
Ma questa laurea dove l'hai presa, in Albania, insieme al figlio di Bossi?
dario
20/04/2017 19:16
Da come scrivi ti dovrebbero retrocedere altro che promozione.
peppe
19/04/2017 21:49
SCHIFO !!!!!!!!!!!!
Mark
20/04/2017 08:27
VERGOGNA.POI MANCANO I SOLDI X I DISABILI. VERGOGNA
precario
20/04/2017 13:56
sono facce toste che prima o poi dovranno imparare a zappare, vendemmiare e raccogliere ortaggi e ghiande
non voto gelarda e alongi, ostruzionismi
20/04/2017 10:03
ok per il ritocco delle pensioni, ok alle assunzioni di personale
paolo 64
20/04/2017 13:30
Spero che la Dirigenza del fondo pensioni si ravveda e liquidi il T.F.R dopo i due anni dalla data di pensionamento, come nello stato e non dal raggiungimento dei requisiti come è orientato a fare, se cosi' fosse non basterà rivendere gli immobili che sta' per riacqustare, per pagare gli interessi legali e di mora. Forse gli attuali dirigenti sperano di essere in pensione prima della sentenza dei ricorsi, alla Ponzio Pilato.
Pietro
21/04/2017 18:30
funzionario, stai sereno...