Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Rifiuti, Crocetta: in Sicilia situazione terrificante, necessario invertire la rotta

"Esplodono le contraddizioni di sempre, le questioni legate al rapporto che c'è tra criminalità e rifiuti e soprattutto paghiamo il fatto che negli anni passati tutta la politica delle discariche è stata incardinata su privati, persino discutibili"

Foto Pepi

CATANIA. "In Sicilia c'è anche l'emergenza discariche. Esplodono le contraddizioni di sempre, le questioni legate al rapporto che c'è tra criminalità e rifiuti e soprattutto paghiamo il fatto che negli anni passati tutta la politica delle discariche è stata incardinata su privati, persino discutibili. Ci troviamo di fronte ad una situazione terrificante".

Lo ha affermato il presidente della Regione Siciliana Rosario Crocetta a Catania parlando con i giornalisti prima di incontrare, nella sede della Regione, i prefetti dell'Isola. Il vertice, era inizialmente previsto a Palermo per l'emergenza discariche ma è stato poi spostato a Catania ed allargato anche ai danni provocati dal maltempo per fare un punto della situazione.

"Come Governo - ha continuato - vorrei capire con i Prefetti, con l'assessorato Energia e Rifiuti e con la Protezione Civile se ci sono discariche già nei piccoli paesi che potrebbero rendere autosufficienti questa realtà senza essere costretti magari a pagare centinaia di migliaia, e in alcuni casi anche milioni, di euro per il trasporto dei rifiuti". "Su tutto questo - ha concluso Crocetta - bisogna invertire la rotta ma le emergenze vanno affrontate subito e soprattutto prima che si verifichino veramente".

"Doveroso intervenire per i danni del maltempo". Crocetta è intervenuto anche sull'ondata di maltempo che ha investito la Sicilia: "Mi sembrava doveroso, rispetto alla situazione che ha colpito soprattutto i comuni dell'Acese con la tromba d'aria, intervenire. Tra l'altro i prefetti, essendo stati coinvolti, ci permetteranno di avere un monitoraggio reale e attendibile di tutte le situazioni particolari che si sono verificate nel territorio siciliano".

"E' chiaro - ha aggiunto Crocetta - che occorre intervenire urgentemente su questo e noi pensiamo già che nella giunta di Acireale di oggi pomeriggio sarà possibile fare richiesta per lo stato di calamità naturale".

Persone:

2 Commenti

massimo vella

07/11/2014 19:50

ci vuole molto a riciclare materie prime preziose e sottrarle a discariche abusive e malaffare?

francesco

03/12/2014 07:26

Perche no si torna come ai vecchi tempi ogni paese aveva la sua. Discarica. Con costi bassi senza doverla mandare lontano con costi esorbitanti ?cosi si eviterebbero le intrusioni della mafia e degli sprechi con poco costo da parte dei cittadini

Commenta la notizia