Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

L'attacco di Hamas: flop di esercito e 007, come 50 anni fa a Kippur

Debacle dell’intelligence, colta alla sprovvista l’intera struttura militare dello Stato ebraico

Inatteso e micidiale. L’attacco di Hamas a Israele ha colto alla sprovvista l’intera struttura militare dello Stato ebraico, a cominciare dall’intelligence.
Non sono pochi i commentatori e gli esperti militari a parlare apertamente di una Pearl Harbor israeliana.

O piuttosto di una riedizione di quanto accadde il 6 ottobre del 1973 - esattamente 50 anni fa - nella guerra di Yom Kippur, quando gli egiziani dal sud e i siriani dal nord irruppero senza preavviso gettando il Paese nel caos per la totale impreparazione delle forze di difesa.

Se per anni Israele si è concentrato a distruggere i temibili tunnel sotterranei che dalla Striscia sbucavano oltreconfine, stavolta i miliziani sono penetrati da terra, cielo e mare, beffando con facilità irrisoria il confine più controllato al mondo, dotato di barriere ad alta tecnologia e sorveglianza aerea h24. I terroristi hanno seminato il terrore nei kibbutz di confine: la presa di ostaggi e l’enorme numero di vittime dimostrano quanto poco gli israeliani si aspettassero tutto questo. L’intelligence sul terreno è apparsa più che deficitaria; e le relazioni con i servizi dell’Anp di Abu Mazen, un tempo cruciali data la comune ostilità verso Hamas, appaiono evidentemente azzerate da governi come quello attuale e non solo.

Amos Harel, grande esperto di difesa, ha scritto su Haaretz che «il confronto storico in questo caso è inevitabile. Ed è triste dirlo: la «konzeptzia» israeliana (il termine con cui si definì l’errata pretesa di infallibilità della sua dottrina militare dopo la vittoriosa guerra del ‘67) è crollata», allo stesso modo di 50 anni fa.
Nonostante la totale assenza di qualsiasi allarme, è sicuro che Hamas abbia programmato per mesi l’attacco e in tutto questo tempo Israele, ha ironizzato Harel, «ha dibattuto sull’opportunità di aumentare il numero di lavoratori di Gaza a cui consentire» l’ingresso nello Stato ebraico. Senza dimenticare l’euforia per l’imminente accordo sulla normalizzazione con l’Arabia Saudita mediato dagli Usa.
«Il catastrofico risultato, 50 anni e un giorno dopo la guerra di Kippur, è stato l’enorme buco del sistema di difesa», ha sintetizzato l’analista.
Ma quali sono le cause? Molti indicano la complessa situazione politica che Israele sta vivendo da 8 mesi, con la riforma giudiziaria voluta dal governo di destra del premier Benyamin Netanyahu che ha spaccato il Paese con manifestazioni oceaniche e provocato una sorta di paralisi istituzionale: basti pensare ai tantissimi riservisti dell’esercito pronti a non presentarsi al richiamo in nome della difesa della democrazia e della Corte Suprema, minacciate a loro giudizio da quella riforma. Uno scollamento su cui lo stesso capo di Stato maggiore Herzi Halevi aveva più volte messo in guardia il governo e i politici, ammonendoli sulle possibili conseguenze.

«È un giorno molto duro questo 7 ottobre», ha denunciato l’ex capo del Consiglio di sicurezza nazionale israeliano Giora Eiland, «esattamente come lo fu il primo giorno della guerra di Yom Kippur 50 anni fa. Israele è stato preso di sorpresa da un attacco ben coordinato. E non mi riferisco tanto alla raffica dei razzi quanto all’invasione via terra, cielo e mare. La confusione è prevalsa per ore», mentre i terroristi sono riusciti ad occupare con un blitz decine tra kibbutz e moshavim e sono entrati pure a Sderot, che è già un centro urbano. Le operazioni di liberazione dei luoghi dove ci sono ancora nuclei di miliziani a tarda sera non erano ancora completate e richiederanno altro tempo. Una debacle che difficilmente Israele dimenticherà.

Caricamento commenti

Commenta la notizia