
Un cittadino italiano di 28 anni, foreign fighter al fianco delle milizie russe, è stato ucciso durante un combattimento nella regione del Donetsk. Si chiamava Elia Putzolu -, era originario della Sardegna ma viveva da tempo nei dintorni della città russa di Rostov.
Diverse esplosioni sono state sentite all’alba a Kiev, esattamente una settimana dopo gli attacchi missilistici russi sulla capitale ucraina. A riferirlo sono i giornalisti dell’AFP. Tre esplosioni si sono verificate tra le 6:35 e le 6:58. Il sindaco di Kiev Vitali Klitschko ha detto che una delle esplosioni è avvenuta nel distretto centrale di Shevchenkivsky della capitale. Uno degli attacchi, ha spiegato su Telegram, ha colpito un palazzo non abitato dove è divampato un incendio.
«Tutti i servizi stanno arrivando sul posto. Dettagli dopo. L’allerta aerea continua. Rimani nei rifugi!», ha scritto Klitschko sui social media. Nella notte esplosioni anche nelle regioni di Odessa e Kharkov. Si tratta, riferiscono i media internazionali, di almeno tre attacchi. Il capo dell’ufficio presidenziale ucraino, Andriy Yermak, su Telegram riferisce La Russia sta attaccando Kiev con droni kamikaze.
2 Commenti
Antonelloz
17/10/2022 10:29
Finalmente qualcosa si muove,elon musk ha tolto il supporto dei satelliti al guitto e negli usa i repubblicani si sono stufati di buttare soldi in un conflitto che non avrebbe vincitori,per cui la proposta di musk è la soluzione migliore per tutti:la Crimea viene annessa alla Russia e in donbass si faranno dei referendum seri dove saranno quei popoli a decidere il loro futuro.il guitto dovrà obbedire agli ordini che provengono da Washington e così gli ucraini potranno riprendere una vita normale
Thore
17/10/2022 14:05
Non sei bene informato: Musk non ha mai pagato di tasca sua alcuna fornitura Star Link, tutto è stato pagato dalla Ucraina o da gente privata, persino gli abbonamenti mensili da 60$ vengono pagati. Musk ha telefonato a Putler è gli ha fatto la proposta che hai scritto, e per raggiungere questo scopo ha disattivato StarLink in Ucraina, da lì è sprofondato come complice della russia. Poi si è venuto a sapere che musk con quella mossa voleva far riconoscere alla USA quanto sia strategica StarLink in guerra, e cercava di essere nominato dal DoD (department of defense) USA, come fornitore ufficiale DoD, ma gli è andata male, così per provare a ricucire ha riattivato StarLink giorni fa. Le sta provando tutte, avrebbe persino fatto affari StarLink con putin, ma lì ci scatterebbe la galera.
Ci ha pozza?
19/10/2022 13:44
riposi in pace.