
L’Osce, l’organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa, terrà una riunione straordinaria oggi dopo che il presidente russo Vladimir Putin ha riconosciuto le due regioni separatiste ucraine come indipendenti e ordinato alle sue truppe di entrare «per un’operazione di peacekeeping» nella zona. La presidenza polacca dell’Osce ha convocato una sessione del Consiglio permanente in forma rafforzata «per affrontare -si legge nella nota- la violazione del diritto internazionale e dei principi fondamentali dell’Osce».
Come risposta al riconoscimento delle repubbliche autoproclamate del Donbass, ha detto Olaf Scholz durante una conferenza stampa a Berlino a fianco del premier irlandese Micheal Martin, «è necessario un pacchetto rapido e massiccio da parte dell’Ue sviluppato d’intesa con gli Stati Uniti». Scholz ha ribadito che «al Consiglio di sicurezza Onu noi e altri Stati abbiamo messo in chiaro che la Russia non ha alcun consenso nel mondo per le sue azioni».
Il presidente russo Vladimir Putin, dice ancora il cancelliere tedesco, «aspetta solo una provocazione per avere un pretesto per invadere l’intera Ucraina». A detta di Scholz, le azioni della Russia «sono incomprensibili e ingiustificabili. Sono ore e giorni difficili per l’Europa - ha aggiunto il successore di Angela Merkel -, a 80 anni dalla fine della Seconda guerra mondiale c'è di nuovo la minaccia di una guerra nell’Europa dell’Est. È nostro compito di scongiurare una tale catastrofe». Per questo motivo, ha insistito Scholz, «lancio di nuovo un appello alla Russia di aiutare» ad evitare un tale scenario.
Persone:
6 Commenti
antonno
22/02/2022 13:24
e lui chiude i rubinetti..
Francesco
22/02/2022 13:47
I panni sporchi.... Fategli lavare in famiglia.... Voi date sanzioni... Loro sanzionato noi.... Petrolio, luce,gas alle stelle
Antonello
22/02/2022 14:01
In realtà dalla seconda guerra mondiale gli unici a scatenare guerre continue sono stati gli americani!gli usa si sentono i padroni del mondo e quando c'è un governo che non è disposto a farsi depredare dalle multinazionali a stelle e strisce allora gli usa lo eliminano o con le buone o con le cattive.consiglio vivamente di leggere confessioni di un sicario dell'economia
Vincent
23/02/2022 02:23
Antonello hai perfettamente ragione.Ma credo che piu'che leggersi"Un sicario dell'economia",la gente dovrebbe proprio leggersi dei veri e proori libri di storia.Perche' vedo un'ignoranza totale i questo senso.E non solo(o soprattutto)in Italia.
Giovanni75
22/02/2022 15:31
Dovrebbe essere la Russia stessa ad entrare nella NATO, invece di farle guerra. Putin è uno sconsiderato
Filgor
22/02/2022 18:00
Putin fa i fatti. L' occidente....solo propaganda.
Domenico
22/02/2022 19:02
La vera sanzione sarebbe dipendere sempre il meno possibile da paesi incivili, sacrificandoci e cambiando il passo verso una maggiore autosufficienza energetica.