
È stata denominata B.1.1.529 ed è la nuova variante del Covid-19 che desta non poche preoccupazioni. La nuova mutazione è emersa in Sudafrica ed è stata rilevata anche in Botswana e a Hong Kong, a fare paura è l'alto numero di mutazioni della proteina Spike: ben 32, un numero mai visto prima. La paura è che il nuovo ceppo possa essere più resistente agli anticorpi e ai vaccini esistenti.
L'Oms sta monitorando la nuova variante e oggi dovrebbe convocare una riunioni per designarla come una mutazione di "interesse" o di "preoccupazione". In tre province sudafricane, compresa Gauteng dove si trovano due capitali quali Johannesburg e Pretoria, le infezioni sono cresciute rapidamente: mercoledì scorso sono stati rilevati 1.200 nuovi positivi, a inizio di novembre erano appena 106. Lo scorso anno in Sudafrica era apparsa la variante Beta, poi soppiantata dalla Delta a causa dell'alta trasmissibilità di quest'ultima.
Al momento sono ancora troppo pochi i dati disponibili per trarre delle conclusioni e la diffusione della variante sembra essere ancora limitata. Nessuna prova di laboratorio ne dimostra la reale trasmissibilità e capacità di eludere i vaccini ma la notizia ha scosso i mercati asiatici: poco dopo le 5, ora italiana, a Tokyo, l’indice Nikkei 225 perde il 3% a 28.607,98 punti. A Hong Kong, l’indice Hang Seng cede il 2,1% a 24.213,55, lo Shanghai lo 0,5% a 3.566,18.
La Gran Bretagna intanto ha annunciato che a partire da oggi chiuderà i confini a sei Paesi africani: Sudafrica, Namibia, Lesotho, Eswatini, Zimbabwe e Botswana. La stessa decisione è stata presa da Israele, che ha vietato i viaggi verso la regione e chiuso le frontiere per chi arriva da quei paese e dal Mozambico. Per gli israeliani che devono far rientro in patria, è obbligatoria una quarantena di 7-14 giorni in un hotel apposito.
32 Commenti
Chiara
26/11/2021 07:30
Vuoi vedere che tra qualche mese ci diranno che i vaccini sono stati inutili.
Fresh
26/11/2021 11:20
Mai. Piuttosto diranno che è obbligatoria la quarta dose. E per dargli un nome ingaggeranno nuovamente il marketing che ha deciso di chiamare "booster" la terza.
roberto
26/11/2021 11:26
i vaccini sono stati utili x i virus che attualmente circolano , basta vedere le statistiche dei morti e ricoveri prima del vaccino e dopo il vaccino. se poi con questa nuova variante non funzionano non si puo' dare la colpa al vaccino.
Vincenzo
26/11/2021 11:27
FINO ADESSO I VACCINI SONO STATI MOLTO UTILI, POI VEDREMO, IL PROBLEMA ARRIVA DAI BARCONI, ADESSO CHIUDIAMO LE FRONTIERE CON QUESTI PAESI MA A LAMPEDUSA NE ARRIVERANNO COMUNQUE.
Zeus
26/11/2021 11:52
Spero li aggiornino presto, si può nel giro di pochi mesi. Tu continua a gufare i vaccini
piero doc
26/11/2021 12:07
quel giorno, casualità, verrà presentato un nuovo prodotto, e la giosta continua..
Anonimal
27/11/2021 11:02
Sicuramente lo sono dopo appena 3 mesi. Con o senza varianti. Tè capí?
Giuseppe Ciolino
26/11/2021 07:42
E gli italidioti naturalmente continueranno tranquillamente ad accogliere gente dall'Africa come se niente fosse...
Raimondo
26/11/2021 08:04
Gli altri chiudono a determinati paesi africani e l'Italia cosa fa, porti aperti e avanti barche, barchini e ONG
Marcus Jolly
26/11/2021 08:08
Chiudere confini " latu sensu" significa anche quelli marini, balcani, e decretare inattendibili i tamponi antigenici per tutti e non solo per gli italiani.
Lorenzo
26/11/2021 08:10
Ci risiamo...... L'incubo variante seria potrebbe avverarsi Speriamo sia ridimensionata, le economie mondiali non resisterebbero a nuovi lockdown generali. Scenario triste ed imprevedibile Unica speranza scienza e precauzioni
Vincenzo
26/11/2021 11:27
MIZZICA NA TRAGEDIA...
piero doc
26/11/2021 12:13
ricordiamo cosa disse ancora mesi fa l'Oms ad una conferenza stampa: “Ci opponiamo fermamente alla terza dose per tutti gli adulti nei Paesi ricchi perché non aiuterà a rallentare la pandemia. Togliendo dosi alle persone non vaccinate, i booster favoriranno l’emergere di nuove varianti”.
Francesco
26/11/2021 08:10
Se è davvvero più contagiosa una nazione seria chiude i confini e non fa sbarcare nessun africano,vediamo se l'Italia si preoccupa per la nostra salute oppure se le regole le dobbiamo rispettare solo noi mentre gli immigrati hanno sempre via libera....
Mario
26/11/2021 08:17
Intanto qui in Sicilia, dove restano, sbarcano 400 migranti al giorno tutti col super green pass, anzi hanno il diesel green pass. Che ne dice Musumeci il papà di tutti noi?
MARCO1
26/11/2021 08:22
SE VACCINATI , STARE A DISTANZA, NIENTE ABBRACCI, CON GEL APPRESSO PULENDO LE MANI SPESSO, SI STA SICURI. LE VARIANTI GRAZIE AI NON VACCINATI CHE FANNO VARIARE ILVIRUS MOLTICANDOSI!! Dai paesi poveri le varianti dovuto alla mancanza del vaccino.
Lorenzo
26/11/2021 11:55
In sud Africa solo il 30% è vaccinato immaginate negli altri paesi africani questa guerra si vince tutti insieme globalmente, per tale motivo la vedo dura molto dura.
Rocco
27/11/2021 12:14
Marco, per favore abbraccia QUESTO.
Giovanni v
26/11/2021 08:30
C'è la nuova variante del Covid nel Sudafrica che mette in allarme il mondo intero, per la quale il vaccino non è efficace. Ed è stata rilevata in alcune nazioni africane. Da qui le preoccupazioni che si possa espandere nel mondo. Alcune nazioni europee hanno preso le precauzioni chiudendo i confini con alcuni Paesi africani. Mentre in Italia arrivano coi barconi, e navi Ong provenienti dall'Africa. Come si fa ad uscire da questo pantano che penalizza l'Italia, ma anche le nazioni europee.
S.M.
26/11/2021 08:37
Ora come la mettiamo cari sierati?
Lorenzo
26/11/2021 13:16
Che commento stupido Ma d'altronde.....
Renzino
26/11/2021 08:37
Sud Africa 24% di vaccinati In pochissimo tempo la nuova variante sarà predominante con conseguente danno alla salute ed alle economie Speriamo che i vaccini reggano Unica speranza scienza e precauzioni Guerra lunga e difficile da vincere anche perché globale
alessandro
26/11/2021 08:39
tranquilli....con gli sbarchi arriverà prestissimo in Sicilia...ormai è fatta!
Fabio
26/11/2021 11:39
Perché secondo lei quelli che arrivano vengono dal SUDAFRICA? Ha idea di dove sia geograficamente?
coerenza
26/11/2021 08:39
...e quindi a che servono queste somministrazioni all'infinito?
Lorenzo
26/11/2021 11:56
Proponi la tua soluzione
Fresh
26/11/2021 08:50
Subito nuovo Green Pass Extreme Gold Edition.
Lorenzo
26/11/2021 13:17
Subito aggiornamento vaccino alla nuova variante in quattro mesi si può
Ser..pi.
26/11/2021 09:00
Mentre avviene tutto questo nel mondo, si assiste a programmi, in tutte le reti TV, in cui intervengono personalità pro e contro i vaccini ed i Green.Pass, con dibattiti da definire, bonariamente, insulsi che servono solo a dare una qualche visibilità agli intervenuti. Per zittire tutti basta dire che il Governo ha fatto le sue scelte, che sono di prevenzione non repressione, sulla scorta di pareri di scienziati, emettendo provvedimenti obbligatori per tutti., e come tali devono essere rispettati ed osservati, pena le previste sanzioni. E' cos' stucchevole, insulso e improduttivo assistere a dibattiti che vorrebbero dimostrare che il Governo ha sbagliato., che sono certamente diseducativi. E' come fare dibattiti per dimostrare che una o altra legge sia sbagliata perché non piace ad alcuni: dura lex sed lex e va rispettata o almeno osservata, ed è a questo che dovrebbero educare i Media, i quali tendono invece, anche le TV pubbliche ed è triste constatarlo, solo an ben altri interessi commerciali o personali. Io non appena vedo in TV uno di questi programmi , disgustato ed infastidito, cambio subito canale.
TerzaQuartaQuintaDose
26/11/2021 09:08
Quando tutti si aspettavano la terza guerra mondiale...
Chicco
26/11/2021 09:09
Abbiamo capito va...lockdown a natale senza se e senza ma allora...??!!
Ezechiele
26/11/2021 09:20
Paesi piu ricchi alla terza dose pensando alla quarta e paesi poveri che ancora sono alla prima e in percentuali bassissime. Il brevetto andava distribuito a tutti i paesi perché è in gioco la sopravvivenza dell'umanità, nn farlo diventare business di arricchimento.
Tony
26/11/2021 09:37
Adesso non ci saranno piu sbarchi?????
Antonello
26/11/2021 09:44
La Gran Bretagna chiude a sei paesi africani,Israele la segue a ruota e di sicuro tutti gli altri paesi normali si adegueranno.tutti tranne uno ovviamente,qui da noi entrano cani e porci illegalmente e continueranno a farlo finché ci sarà la sinistra al governo
Zeus
26/11/2021 09:53
Si ricomincia... Speriamo che studi più approfonditi smentiscano la pericolosità così elevata Più il virus gira più muta, magari siamo solo all'inizio, il virus è ancora allo stadio "larvale".....catastrofista lo so, ma combattiamo contro qualcosa che sa difendersi e reagire bene e velocemente. Speriamo bene
Caterina
26/11/2021 10:37
Qualcuno dica ai tuttologi che il Sudafrica è un paese sviluppato estremamente connesso con Europa e Paesi occidentali e che nulla c'entra con gli sbarchi... È che gli viene proprio il riflesso condizionato come il cane di Pavlov.
Antonello
27/11/2021 14:21
Ma sai leggere o ti limiti ai titoli?oltre al Sudafrica ci sono altri 6 paesi a rischio,e presto ne verranno fuori altri;la donna infetta trovata in Belgio arrivava dall'Egitto quindi gli sbarchi c'entrano eccome perché ne basta solo uno infetto per contagiare tutti gli altri
GINO
26/11/2021 11:06
Italioti vaccinrazzisti, non vele le chiuderanno le frontiere, voi prenotatevi il vaccino a vita, dopo la sudafricana verrà la palermitana. Gli immigrati, fratelli di colore, che sbarcano in perfetta salute, dopo essere stati tutti ammassati, attraversato mille peripezie vi dovrebbero fare aprire gli occhi, invece siete accecati dalla paura, dalla rabbia, dalla sfiducia verso l'altro che vi contagerã, a questo vi hanno portato i politici e le loro grancasse.
Natale
26/11/2021 11:12
L'italia è il paese della cuccagna per le ong e per tutti quelli che hanno profitto come le coop.Siamo proprio un paese allo sbando.
norberto
26/11/2021 11:16
Chiudere confini. Stop Sbarchi. Basta raccattare nullafacenti provenienti da ognidove.Le risorse sono poche e soldi non ce ne stanno piu'.
Natale
26/11/2021 11:23
Preoccupa la nuova variante africana ma non ai nostri politici: venite,venite tanto noi italidioti siamo immuni.
Sintetico
26/11/2021 11:36
Poi qualcuno mi spiega con quale diritto i sindacati non si pronunciano per l' obbligatorietà del vaccino all' interno delle forze dell' ordine? Rischi di mancato appoggio politico? Se i dipendenti pubblici in servizio e a contatto con le persone e senza giustificazioni mediche ben verificate e documentate non vengono sospesi , allora non ha senso né per quelli veramente giustificabili né per il senso dello stato che viene costantemente venduto a buon mercato . La società è lo specchio di ciò che le istituzioni rappresentano e attuano non nelle belle parole ma nei fatti .
Lorenzo
26/11/2021 13:18
In effetti non muore nessuno...... Per te è solo uno show
Giuseppe
26/11/2021 19:07
Avvertite i soliti noti che il paragone tra Europa e Africa, tra Italia e Sudafrica e tra italiani e immigrati è impietoso ma per Europa e Italia! 1) Italia e Sudafrica hanno lo stesso numero di abitanti, ma l'Italia ha oltre 10mila nuovi casi giornalieri in più del Sudafrica e quasi il doppio dei casi totali in più del Sudafrica. 2) Gli immigrati sono il 10% circa della popolazione italiana (tra regolari e irregolari) ma rappresentano solo lo 0,2% dei casi totali di covid in Italia (fonte dati ufficiali del 2020 comunicati dall'allora sottosegretario Sandra Zampa). 3) l'Europa pur avendo poco più della metà degli abitanti, ha avuto 75 milioni di casi di covid in più dell'Africa e quasi un milione e mezzo di morti in più dell'Africa per covid.
Giuseppe
26/11/2021 19:12
Regalate un atlante geografico e un manuale di psicologia a quei geni che lanciano allarme sui barconi di migranti dopo 10 casi di una nuova variante in Sudafrica. 1) non esistono immigrati che arrivano in barcone dal sudafrica. Ci vorrebbe più di un anno per arrivare dal Sudafrica in Italia in barcone!!!! 2) la distanza tra il Nord Africa terra di partenza dei barconi e il Sudafrica è più ampia di quella che c'è tra Italia e Giappone (e con meno collegamenti!) 3) Il sudafrica è la nazione africana con più bianchi occidentali (inglesi e olandesi per lo più) e ha più legami con la Gran Bretagna e i Paesi Bassi che non con gli stati del continente africano! 4) il sudafrica ha per primo isolato la nuova variante ma il più delle volte la variante è originaria di un'altra nazione. Peraltro anche il Belgio ha un primo caso di nuova variante e la paziente era non vaccinata e non è mai stata in vita sua in sudafrica nè ha mai conosciuto sudafricani!
Antonello
27/11/2021 14:25
Ma sei analfabeta per caso?nell'articolo si parla di 7 paesi a rischio,non solo di Sudafrica!la donna infetta trovata in Belgio veniva dall'Egitto che così ad occhio e croce non mi sembra così lontano....
Giuseppe
26/11/2021 19:15
Ma quanti problemi di geografia, storia e psicologia ha chi parla di immigrati in un articolo su una variante naturale di un virus? Ma questi fenomeni che accusano i migranti, sanno che l'Europa è l'epicentro della pandemia (citazione dell'Oms) e che la zona con più casi al mondo al momento è la parte di Europa compresa tra Nord Italia e Scandinavia (con punte massime in Austria e Germania)? Questi fenomeni sanno che l'Africa è il continente con meno casi al mondo? Questi fenomeni sanno che sono stati gli italiani a portare il covid in Africa nel 2020 e non viceversa?
Giuseppe
26/11/2021 19:18
Gli esperti ridimensionano allarme e ricordano che il covid è un virus naturale e quindi è normale che muti. Ricordano che ci sono migliaia di varianti per lo più nate in Gran Bretagna, Europa e Usa. il noto epidemiologo Usa Meaghan Kall si è infuriato con chi chiama la nuova variante "sudafricana" o del "botswana" e ha ricordato che le varianti molto spesso non sono originarie della nazione dove sono sequenziate: “Vorrei ricordare che il Paese in cui viene identificata per la prima volta una variante non è necessariamente il Paese in cui si è originata la variante, ma è il Paese in cui avviene il sequenziamento. Smettete di chiamarla variante del Botswana”. E la stessa Oms ridimensiona allarme: "Le prove del suo impatto a livello fenotipico o epidemiologico non sono attualmente chiare, e richiedono un monitoraggio e una valutazione continue in attesa di nuove evidenze scientifiche”.