
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori del lotto funzionale Nuova Enna - Dittaino per il nuovo collegamento ferroviario Palermo - Catania.
La gara, spiega Rfi in una nota, ha un valore di 654 milioni di euro, finanziati anche con i fondi del Pnrr, e si aggiunge a quella appena pubblicata per la tratta Dittaino - Catenanuova. Il bando è stato pubblicato nuovamente in Gazzetta dopo l’adeguamento dei quadri economici dei progetti in considerazione dell’incremento dei prezzi delle materie prime.
Le opere che interesseranno il lotto fra Nuova Enna e Dittaino è prevista la realizzazione di tre gallerie, per una lunghezza complessiva di 8,5 chilometri, e di un viadotto della lunghezza di un chilometro. Sarà inoltre realizzata la nuova stazione di Enna Nuova e rinnovata quella di Dittaino.
Al termine dei lavori lungo tutto l’asse Palermo - Catania, spiega Rfi, sarà possibile andare da Palermo a Catania in meno di due ore. Riduzioni dei tempi di viaggio progressive sono previste comunque già prima di tale data, grazie all’attivazione per fasi dei nuovi tratti di linea. Gli interventi programmati, inoltre, garantiranno la velocizzazione dei collegamenti e incrementeranno gli standard di regolarità e puntualità dei treni.
3 Commenti
Rex
20/06/2022 11:34
Ma nessun politico siciliano contesta il fatto che anziché l'alta velocità si sta realizzando l'alta capacità che, in soldoni, vuol dire che da Palermo a Catania si impiegheranno due ore anziché un'ora? E da Palermo a Messina, via Catania, 2 ore e trequarti, lo stesso tempo che si impiega adesso percorrendo la tratta che costeggia il Tirreno? Da siciliano mi vergogno della classe politica che ci rappresenta. Una classe politica che china la testa a tutte le proposte infrastrutturali che provengono dalla classe politica del nord e del centro Italia
Rex
20/06/2022 13:52
# Da Milano a Genova in treno in 50 minuti, invece di 1 ora 39 minuti di oggi. La conclusione dei lavori slitta dal 2023 al 2024
Pippo
22/06/2022 04:06
Da Milano a Genova, non dimentichiamoci che si sta costruendo la terza via sempre a due binari (il terzo valico per un totale di 6 binari). Per noi è una vergogna. Si sta costruendo la ferrovia che dovevamo avere oltre 100 anni fa.