
Il reddito di emergenza si prolunga per un altro mese. A sorpresa la misura è contenuta nella bozza aggiornata del decreto agosto, ancora suscettibile di modifiche e che comprende 103 articoli.
Altri 400 euro quindi per le famiglie più colpite dall'emergenza coronavirus. Per ottenere quella che sostanzialmente è la terza tranche del sussidio si potrà fare richiesta entro il 15 ottobre. I beneficiari riceveranno un assegno di 400 euro.
Il reddito di emergenza è il sussidio introdotto per i nuclei familiari più colpiti dall'emergenza Covid e prevede un contributo che può oscillare tra i 400 e gli 800. Il contributo sale ad 840 euro nel caso in cui, nel nucleo familiare, ci siano componenti con disabilità.
I requisiti per ottenerlo sono: residenza in Italia; reddito familiare, per il mese di aprile 2020, inferiore all'ammontare del beneficio; patrimonio mobiliare inferiore a 10mila euro, accresciuta di 5mila euro per ogni componente successivo al primo e fino a un massimo di 20mila euro; Isee inferiore a 15mila euro
La richiesta del reddito di emergenza può essere presentata attraverso il sito Inps o in un Caf. C'è da dire che le domande giunte all'Inps, però, sono state inferiori rispetto alle previsioni. Stando infatti ai dati del 7 luglio il numero si attestava a 478.206, a fronte di una stima del Governo di 868.000.
15 Commenti
Giuseppe Mariano
07/08/2020 12:53
Voglio ricevere il bonus
PietroCannata
07/08/2020 16:17
Ho preso le due mensilità del re di emergenza cosa devo fare per richiederlo
Giuseppe
08/08/2020 15:07
Io pure, ma perché rifare la domanda? Che senso ha?
Domenica iale
07/08/2020 17:19
Lavoro part time con un isee di circa 7€, nullatrnente. Posso chiedere il reddito di emergenza?
Marina Guaragna
08/08/2020 07:36
Salve vorrei sapere 1 informazione. Mio marito ha lavorato fino al 30 luglio poi si è dovuto dimettere,io non ho reddito ho diritto al reddito di emergenza? Con il quadro isee rientro nei limiti. Grazie
Gabriela
08/08/2020 08:32
Mia figlia madre sola con due bambine minore,non può lavorare perché le bambine non va al assilo fino al settembre,vive solo con 320 di reddito di cittadinanza,cosa può fare in questo caso? Ha diritto ? E che cosa può fare? Grazie mille
Binder sehjal
08/08/2020 09:09
Ciao preso due volte reddito di emergenza adesso quando si può fare domanda
Maria
08/08/2020 09:39
Buongiorno vorrei un informazione mio marito e stato licenziato a marzo io lavoro part_time abbiamo un isee di 6000€ perché c'è l'hanno respinto alla prima richiesta grazie
Raffaelina
08/08/2020 11:36
O già avuto le due mensilità ora devo rifare la domanda o e automatico
Marycris
08/08/2020 15:24
Salve!! Io ho presentato domanda a giugno, mi la hanno respinto perche prendo la disoccupazione de 48 euro , mio marito non lavora, ho un piccolo da 5 anni. Assurdo el inps no vede la miseria che prendo de disoccupazione.
GIUSEPPE CANOSA
08/08/2020 15:53
Chi ha già percepito le prime due mensilità deve rifare la domanda oppure va in automatico ? Grazie
Antonio
08/08/2020 16:02
Mia madre percepisce assegno sociale dal 1 gennaio 2020 puo fare domanda per il reddito di emergenza in quanto con figlio invalido?
Rosa
08/08/2020 17:38
Salve io ho avuto il reddito di emergenza ma non sto lavorando. Posso richiederlo??
Gianfranco passeri
09/08/2020 10:56
Ho ricevuto le due mensilità del REM debbo rifare domanda oppure è in automatico grazie
Manuel
10/08/2020 03:01
Ma quindi per aver questo altro , bisogna fare un altra Domanda?
Vincenzo Inserillo
04/09/2020 21:17
Perché finanziare i cantieri di lavoro da 6 mesi non era meglio come ammortizzatore sociale e si aggiustano tante cose per la città