
PALERMO. L’assessore regionale alla Funzione pubblica, Luisa Lantieri, annuncia che “lunedì è prevista una riunione di giunta e con l’occasione faremo il punto sulla questione personale. Su molti aspetti la Sicilia si è ormai allineata al resto d’Italia ma vogliamo capire se ci sono eventuali norme da chiarire e dove possiamo ulteriormente tagliare per uniformarci alle altre regioni e alle regole in vigore a livello nazionale".
L'assessore apre poi un altro fronte: "Siamo inoltre pronti a mettere mano al contratto regionale e a discuterne coi sindacati, dobbiamo trovare le risorse che comunque sono minime. Del resto è quanto sta avvenendo a livello nazionale e bisogna farlo per legge".
"C’è poi un’altra questione da affrontare – prosegue Lantieri – e riguarda il fatto che la maggior parte dei dirigenti sta andando via e nei prossimi anni dobbiamo capire in che modo gestire l’amministrazione regionale. Avremo bisogno di riqualificazione personale e di interventi per evitare di trovarci di fronte a una nuova emergenza”.
Persone:
16 Commenti
Giobbe
28/05/2016 17:46
Questa è bella!!! Siamo pronti per discutere di rinnovo dei contratti regionali ...però dobbiamo trovare i soldi.... Ma pronti per che? Per fare clientele? Guardi assessore che le elezioni sono ancora lontane.
giovanni 9
28/05/2016 19:02
La cosa è seria. Se non ci sarà la riqualificazione dei nuovi dirigenti la regione rischia di bloccarsi. Come faranno i cittadini senza i servizi della regione, un dramma. Questo non ci voleva, la punta di diamante, l'illuminazione assuluta dei cittadini non può brillare più , la serenità stessa rischia di subire un duro colpo. Bisogna corre ai ripari. Subito bisogna rinnovare i contratti di lavoro che sono scaduti da molti anni per portarli al costo reale della vita, per poi procedere ad alleviare i forti disagi dei cittadini che annaspano nel vuoto, nell'incertezza. E saranno contenti di riavere i servizi che gli spettano con infinita gioia. Almeno così spero.
jack
29/05/2016 01:57
Rischia che? Non le sembra che sia paralizzata................. morente?
sandro
28/05/2016 23:10
Cosa vuoi tagliare ancora, a parte i vostri scandalosi privilegi non é rimasto nulla!!! Avete fatto fallire la sicilia dovreste andare a nascondervi per la vergogna
Carmelo
29/05/2016 04:14
Se sono 9 anni che i contratti dei regionali, sono bloccati senza tenere conto della spesa della vita che è aumentato, ora ci dicono che non ci sono fondi ho sono minimi, fino a quando possiamo andare avanti con questo passo, i dipendenti siamo scoraggiati
SALVATORE
29/05/2016 07:06
FINALMENTE UNA COSA POSITIVA DA DISCUTERE,SONO UN CONTRATTISTA STABILIZZATO NEL 2006 ABBASSANDOMI ALLORA UNA QUALIFICA ,PUR IN QUESTO MOMENTO FACCIO IL LAVORO DI AMMINISTRATIVO CON UN SACCO DI RESPONSABILITA' E PUBBLICAZIONI DI DECRETI IMPORTANTI,IL MIO STIPENDIO E' DA FAME,INFERIORE A TUTTI I REGIONALI NORMALI E PIU' BASSO DI CIRCA € 300,00 DI IMPIEGATI DELLE SOCIETA' CHE SVOLGONO I LAVORI DI COMMESSI,NULLA TOGLIENDO AI MIEI COLLEGHI CHE E' PERFETTAMENTE ALLINEATO AL RESTO D'ITALIA(SULLA CARTA)PERCEPISCO UNA SOMMA DI CIRCA € 1,140,00 INFERIORE AD UN OPERAIO NORMALE COME IO E TUTTI I CONTRATTISTI ANCHE LAUREATI,E' GIUSTO?NOI I NON SIAMO REGIONALI?NON CREDO.NON SAPPIAMO CHI SIAMO.E NESSUNO SI E' DEGNATO DI SPIEGARSI?PERCHE'
salvatore
30/05/2016 07:47
GLI EURO SI STAMPANO PER GLI IMPIEGATI DELL'ARS,NON PER NOI.GIUSTO?
Arrivederci
29/05/2016 09:34
E certo....subito, subito. Ora gli euro i stampamo...le casse sono vuote! Per tutti!
salvatore
30/05/2016 08:04
NULLA TOGLIE CHE RINGRAZIO IL SIGNORE CHE HO UN LAVORO.BUONA GIORNATA .HO UN LAVORO DI UFFICIO URGENTE DA FARE.SALUTI
Tano
29/05/2016 09:39
Carmelo, hai il coraggio civico e morale di dire quanto è il tuo stipendio, dato che piangi lacrime così amare? Grazie. Così almeno potremmo esprimere la nostra solidarietà a ragion veduta. Ma dubito che avrai questo coraggio.
Enzo 1
29/05/2016 18:13
Trattandosi di stabilizzato va da 1050 ai 1150 euro dipende se fascia A o B e questi alla regione sono poco meno di 5000 ossia un terzo del personale in servizio
Long jhon
30/05/2016 06:50
Ma cosa vogliono ancora i dipendenti della regione? Hanno uno stipendio gratis per non dare nulla. Cosa producono? In concreto niente Solo carta inutile...
salvatore
30/05/2016 08:52
TENGO A PRECISARE CHE NON FACESSIMO QUESTO LAVORO SI BLOCCHEREBBERO TUTTI I MANDATI DI PAGAMENTO,COMPRESI FARMACIE,ANALISTI,118,DITTE,PENSIONI,TRASFERIMENTO FONDI INPS PER DISOCCUPAZIONE ECC.QUINDI SE VUOI VIENI UN GIORNO QUA .E' VEDI TU STESSO SE NON SI FA NIENTE.POI TI RENDI CONTO.SE E' VERO QUELLO CHE DICO HO PURE NO.SE MI DICI CHE IL LAVORO E' MALE DISTRIBUITO TI DEVO DARE RAGIONE.MA PER ALTRO DI CIO CHE HAI DETTO FATTI UNA PASSEGGIATA E CONSTATA DI TUA PERSONA.
Long jhon
30/05/2016 15:22
Confermo che la vostra presenza è inutile. Siete una zavorra per tutto il sistema. La regione è uno stipendificio. Ci sono, caro SALVATORE, colleghi suoi (la escludo perché presente) che passano l'intera estate al mare per via di permessi, ferie ( ma quante ne hanno?) congedi, 104 etc. Per quanto concerne la passeggiata ti potrei consigliare molti posti dove la gente lo stipendio se lo suda sul serio con responsabilità che Voi, impiegati regionali non riuscireste nemmeno a immaginare. Abbia la compiacenza di ginirla caro SALVATORE e inizi a dare un senso alla sua vita guadagnandosi da vivere in modo onesto è realmente produttivo. Ora dobbiamo pure dirgli grazie perché mettono i timbri per gli stipendi. Ma guarda tu.....
Massimo Talluto
30/05/2016 07:36
Avete capito per loro il rinnovo del contratto è legge e bisogna farlo subito e noi pubblici e statali invece aspettiamo sempre
salvatore
30/05/2016 07:45
D?ACCORDO ALLORA CI FACCIAMO FARE LE PULIZIE DEI LOCALI,CI LEVANO LA QUALIFICA DI ENTRATA CIOE' C/1 E/ D1 E CI DANNO LA QUALIFICA DI FACCHINI,LO STIPENDIO E' SUPERIORE DI CIRCA 250,€ IN PIU'.E I LAVORI DELICATI , COMPRESI MANDATI DI PAGAMENTO,DECRETI,SERVIZI CONTABILI,ECC.SE LI FANNO LORO.COSI' NON ABBIAMO RESPONSABILITA' E QUADAGNAMO DI PIU'.SALUTI CARMELO.
pippo
30/05/2016 12:32
Con la crisi si sono persi nel privato milioni di posti di lavoro e alla regione , che non conoscono la parola cassa integrazione o licenziamento hanno pure il coraggio di chiedere il rinnovo del contratto; ma andate a nascondervi che è meglio.
pippo
30/05/2016 13:31
Un privato gestirebbe la regione con un quarto dei dipendenti attuali, il resto è solo zavorra politica e sindacale, e hanno pure il coraggio di chiedere il rinnovo del contratto.
pungolo
30/05/2016 13:41
pungolo 29-05-2016 - 10:06:53 L'assessore Lantieri, ha annunciato che presto si andrà al rinnovo dei contratti dei regionali, come dire?, altre risorse pubbliche da impegnare in favore di un'altra casta, quella dei dipendenti regionali. Non sarebbe invece sacrosanto che le retribuzioni di questi privilegiati venissero allineate alle retribuzioni dei dipendenti statali?
MANFREDONIO
30/05/2016 16:04
Io chiederei i danni a questi fannulloni regionali mantenuti
vito
30/05/2016 18:05
Ora capisco perché il debito pubblico in Italia è arrivato alle stelle. L'assessore asserisce che vuole dare aumenti contrattuali, ma i soldi non ci sono. Se questo ragionamento fosse stato fatto da un manager privato lo avrebbero preso per pazzo e mandato a casa immediatamente.
salvatore
31/05/2016 08:29
egr.long jhon chiunque tu sia sei un incompetente,perche' se ti informi i permessi sono diminuiti a 3 giorni l'anno,e ogni volta che sei ammalato ti detragonno un bel po' di soldi dallo stipendio