
PALERMO. Promossi i livelli essenziali di assistenza nelle strutture sanitarie siciliane: nella classifica stilata dal ministero della Salute la Sicilia si piazza tra le regioni virtuose. «Siamo tra le nove regioni migliori e ormai ci troviamo ai livelli dei sistemi sanitari di Toscana, Emilia Romagna e Veneto», sottolinea soddisfatto l' assessore regionale alla Salute, Baldo Gucciardi.
Le Regioni promosse sono tutte del Centro -Nord, l' unica eccezione è la Sicilia.
«Frutto dell' ottimo lavoro svolto nell'Isola che adesso dobbiamo continuare», sottolinea Gucciardi. Restano però alcune lacune, come più volte ribadito dallo stesso assessore: la prevenzione e le strutture sanitarie per la riabilitazione.
«Il ministero ha confermato quanto finora abbiamo detto e fatto - afferma Gucciardi - e infatti abbiamo già previsto nelle nuova rete ospedaliera un potenziamento delle attività per la prevenzione e la riabilitazione».
Il miglioramento della Sicilia emerge dai dati della relazione del ministero che assegna i punti a ciascun elemento che riguarda i livelli essenziali di assistenza: dalle vaccinazioni alle prestazioni ospedaliere, dai posti letto ai soccorsi nelle emergenze.

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

5 Commenti
Antonio 1
16/11/2015 08:41
Ma che bravo, questo assessore! Peccato che su quella poltrona non resterà a lungo!
Gabriele
16/11/2015 10:16
E per i disabili che tipo di di assistenza sanitaria abbiamo in Sicilia? Dove sono i centri specializzati per i bambini e persone diversamente abili? Credo che dovreste lavorare di più invece di sbandiarare risultati di cui non conosciamo i parametri.
Aldo
16/11/2015 10:44
Ma quando mai, ma chi l'ha detto??? Basta andare in qualunque Ospedale o Pronto Soccorso e vedere la sporcizia e la disorganizzazione che c'è !!!!!!!
Vittorio
16/11/2015 21:57
E infatti stanno chiudendo un dei Centri di Eccellenza siciliani, quello di Troiana.
Rosario
17/11/2015 09:11
Ieri mattina al Papardo non funzionava nessun bagno, con una scritta che giustificata l'evento come atto vandalico