
PALERMO. Un appello ai lavoratori forestali da parte del presidente Rosario Crocetta appena giunto a Tunisi, dove si è recato per "sostenere alcune decine di imprese siciliane nella loro attività di internazionalizzazione".
"Voglio rassicurarvi che governo e parlamento - dice il governatore - stanno seguendo con attenzione le vostre vicende per avviarvi immediatamente al lavoro e trovare una soluzione definitiva". "Il fatto che la copertura delle spese per i lavoratori forestali sia stata prevista con autorizzazione dei fondi Cipe, - aggiunge - ritarda sul piano burocratico l'immediata risoluzione del problema, che prevediamo di risolvere entro i primi di novembre".
Per Crocetta: "C'è l'esigenza di collocarvi immediatamente al lavoro, sono in collegamento continuo con l'assessore Lo Bello e con il parlamento siciliano. Stiamo lavorando per una soluzione intermedia". "Domani - continua il presidente - andrà in commissione un emendamento che aggiunge risorse ai capitoli di spesa legati alla vostra attività e noi confidiamo che domani stesso l'aula lo possa ratificare . Invito tutti quanti alla responsabilità e alla compostezza che richiede il momento assicurando che siamo a fianco dei lavoratori per garantire loro lavoro e salario".
3 Commenti
gertrude
27/10/2015 21:50
I soldi si trovano sempre per i parassiti raccomandati, non si trovano mai per sistemare le strade, per eliminare le code per le prestazioni sanitarie, ecc.
Gianni
27/10/2015 22:07
Crocetta, ma come non ti vergogni! Hai fatto campagna elettorale promettendo di eliminare il parassitismo, il malaffare, i fondi improduttivi e invece che cosa hai fatto? Peggio di Cuffaro e Lombardo, che almeno non avevano la faccia tosta di promettere ciò! Era questo il rinnovamento, il rinascimento della Sicilia? Crocetta, la più grande delusione politica della storia della Sicilia.
IGNAZIO
27/10/2015 23:13
Gianni e Gertrude:Parassiti ci siete voi con le vostre famiglie....sciaquatevi la bocca con l'aceto prima di parlare dei forestali