
ROMA. Rottamare una Volkswagen in cambio di una Fiat. E' così che il gruppo guidato da Sergio Marchionne cavalca lo scandalo che ha coinvolto la casa tedesca.
Secondo quanto riporta il sito Carblogger.it, infatti, alcuni concessionari italiani di Fiat, Alfa Romeo, Lancia, Abarth e Jeep avrebbero ricevuto negli scorsi giorni una circolare da parte di Fca in cui si lancia una iniziativa ad hoc per gli ordini effettuati tra il 2 e il 31 ottobre. Si tratta di incentivi speciali per rottamazioni o ritiro dell'usato di auto Volkswagen, Audi, Seat o Skoda. Quindi anche per quei modelli del gruppo tedesco non accusati di aver barato sui test delle emissioni.
Gli sconti sono iva inclusa e si cumulano con altre iniziative in corso. Si va dai 500 euro delle auto più piccole (Punto, Panda, 500 3 porte, Abarth 500, Lancia Ypsilon e Alfa Romeo Mito), ai 750 delle più grandi (500X, 500L, 500L Living, Freemont, Qubo, Doblò, Alfa Romeo Giulietta, Jeep Renegade, Cherokee e Wrangler), fino ai 1500 euro della più "prestigiosa" Grand Cherokee.
13 Commenti
MARCO
05/10/2015 08:50
Si tenga le sue auto fatte fuori dall'Italia a pochi soldi, mentre i nostri operai fanno cassa integrazione; Io da Siciliano non ho dimenticato la chiusura di Termini Imerese, anzi se posso comprare un auto straniera lo faccio volentieri.
Satana
05/10/2015 10:39
Fiat auto..auto Fiat ? Sotto il vestito niente...
Stefano
05/10/2015 10:54
Da notare stando a uno scoop del quotidiano Britannico Il Guardian a firma Damian Carrington che altre case automobilistiche superano i limiti consentiti di ossido di azoto (NOx) superiore di 10 volte rispetto al consentito, che riprende una ricerca effettuata dall'ADAC il piu' grande automobil club d'Europa. ps non dico le altre marche ma di certo c'e' poco da ridere.
Antonio 1
05/10/2015 13:33
Cose da avvoltoi! Chi è senza peccato,,,,,!
walter tedesco
05/10/2015 17:57
Sciacalli! Ma la VW esisterà ancora quando della FCA e degli Agnelli si sarà perso anche il ricordo.
tonio
05/10/2015 18:36
manco regalata una macchina del gruppo fca.
daniele
05/10/2015 18:48
Hanno pur barato quelli della volkswagen ma le auto del fca fanno kakare.
antony
06/10/2015 08:33
Rottamiamo Marchionne ruba lavoro agli italiani, fa auto perfino in Cina e pretende che le compriamo. Fesso chi ci casca
Antonio S.
06/10/2015 11:33
Che vergogna, ma come si puo'essere cosi' spietati .
Max
06/10/2015 12:35
Fa benissimo! Abbasso i crucchi
Luigi
06/10/2015 14:07
Tutti a condannare la FCA, addirittura si dice sciacalli!!! Qui non si è capito ; la VW ha truffato i suoi clienti sapendo di farlo, le leggi sull'inquinamento di mezzo mondo. Sciacalli chi? Qualcuno, penso che ricordi il terremoto e lo tsunami che mise in ginocchio il Giappone e metà delle sue aziende. Ebbene, i tedeschi andarono con incentivi ad occupare i mercati mondiali, che erano dei giapponesi e parlo di Toyota ,Nissan ,Mitsubishi etc, forniture di acciaio ,componentistica elettrica ed elettronica, navale, quindi non solo auto. Questo si, che è stato sciacallaggio nei confronti di una nazione e di un popolo in ginocchio. Ma di cosa parlate, per favore. E visto che parlate male di Fiat, per vostra informazione, la VW dopo il maggiolino a motore e trazione posteriore, non aveva la tecnologia del tutto avanti, che era il nuovo sistema costruttivo, e come se la procurò? Compro 20 Fiat 128 ,motore e trazione anteriore, e dopo averla sezionata e studiata in tutti i suoi aspetti, produsse la sua prima trazione anteriore ;La Golf, disegnata da Giugiaro ,Italdesign,(Moncalieri) adesso acquistata guarda caso da VW. Informazione; il sistema JTD ,utilizzato male, da VW,è stato un brevetto Fiat, ceduto a Bosch. Informatevi prima di parlare o scrivere. P.S. Altre case automobilistiche, danno incentivi per sostituire le VW. Buon Giorno
antony
06/10/2015 15:14
Ah,ah ahah. Buon questa barzelletta, non la sapevo. Chi te l'ha raccontata Marchionne l'ammazza fabbriche italiane e siciliane?
fesso in germania
06/10/2015 20:46
hai scoperto l'america! Che ti sembra come viene fatto evoluzione tecnologica? dopo linvenzione del motore a scoppio da sign. Otto cosa ti sembra sia cambiato? Tranne qualche sensore. Siamo tutti collegati in diversi istituzioni per fare per esempio normative per tutta l'europa. Nessuno rubba niente ma vede come lo fa l'altro e lo cerca di fare meglio. Lo Fanno tutti anche la Fiat!
Anoi
06/10/2015 18:53
L'idea sarebbe pure buona ma a parità di qualità e poi fca lo merita per quello che non ha fatto in Italia?
06/10/2015 23:36
E' come se volessi rottamare un Rolex per avere uno sconto su uno SWATCH.... madddai
Enrico
07/10/2015 22:57
La FCA sarebbe ora che pensasse ai suoi di casini , combinati negli ultimi 50 anni in italia e negli USA ...
marco
13/10/2015 13:37
una buona opportunità sopratutto per chi ha un'auto tarocca che ora non sa di che morte deve morire...io ne approfitterei invece...