
Alla fine la selezione l’ha fatta anche la Francia: per 123 dei 234 migranti sbarcati a Tolone sulla Ocean Viking è scattato il «rifiuto di ingresso». Si sono invece già dileguati 26 minori - sbarcati sempre dalla nave di Sos Mediterranee - che erano ospitati in un centro d’accoglienza nel sud del Paese. Una bella grana per l’Eliseo, sotto attacco della destra e l’entourage del presidente Emmanuel Macron torna ad accusare il Governo italiano, parlando di vilain geste (brutto gesto) in relazione alla vicenda: ma «l’importante - aggiunge - è continuare la cooperazione e non fermarsi qui». La premier Giorgia Meloni, da parte sua, ha convocato nel pomeriggio una riunione per fare il punto con i vicepremier Matteo Salvini e Antonio Tajani, i ministri di Interno e Difesa, Matteo Piantedosi e Guido Crosetto, il sottosegretario con delega all’Intelligence, Alfredo Mantovano, ed il direttore del Dis, Elisabetta Belloni, anche in vista dei prossimi appuntamenti europei, in primis la riunione straordinaria dei ministri dell’Interno Ue convocata per il 25 novembre.
L’arrivo della Ocean Viking continua dunque a fare salire la tensione in Francia. La capogruppo del Rassemblement National, Marine Le Pen, attacca: «Il nostro governo è umiliato dalla fuga di 26 minori, tutto è fuori controllo». Le fa eco il leader di Reconquete, l’altro partito di destra, Eric Zemmour, indirizzando ironicamente i complimenti al ministro dell’Interno, Gerald Darmanin: «234 migranti, 26 minori sono fuggiti, 123 clandestini rilasciati. Totale: 149 sono già dileguati nella natura in una settimana, ovvero il 64%».
Dopo lo sbarco a Tolone i 234 sono stati condotti in un villaggio vacanze nel dipartimento di Var, nel sud della Francia, trasformato in «centro d’attesa» extraterritoriale da cui, almeno in teoria, non sarebbero potuti uscire. I 189 adulti sono stati tutti interrogati dall’Ufficio per la protezione dei rifugiati (Ofpra), che ha rifiutato l’accesso sul territorio francese a 123. Le persone ammesse sono invece 66. Nel frattempo, però, sembra che solo in 12 siano rimasti all’interno del centro.
E Parigi fa la voce grossa con l’Italia, pur assicurando che la collaborazione tra i due Paesi non si fermerà. «Ma le persone sbarcate a Tolone saranno detratte dal numero che accogliamo quest’anno per la solidarietà con l’Italia», annunciano dall’Eliseo. Il meccanismo volontario finora aveva portato al trasferimento di soli 38 richiedenti asilo verso la Francia. Nei giorni scorsi Darmanin aveva annunciato la sospensione totale dell’accoglienza dei profughi arrivati in Italia, invitando gli altri Stati a fare altrettanto. Al di là delle parole, quello francese di oggi sembra essere quindi un segnale di de-escalation lungo la strada di una normalizzazione dei rapporti tra i due Paesi auspicata dal capo dello Stato Sergio Mattarella.
La questione migranti è stata esaminata anche nella riunione di oggi pomeriggio alla Camera presieduta da Meloni. Mantovano e Belloni hanno messo sul tavolo anche le informazioni degli 007 sulla difficile situazione dei Paesi di partenza dei flussi, Libia in primis, ma anche Tunisia ed Egitto. C’è quindi da definire la posizione da portare sui tavoli europei approfittando del fatto che il clamore sul tema di queste settimane è servito a farlo inserire all’ordine del giorno e la Commissione sta lavorando ad un Piano d’azione in materia che potrebbe vedere la luce a giorni. «L’Italia - secondo Piantedosi - ha fatto tornare la giusta attenzione degli organismi d’Europa. Il sogno migratorio dei giovani dall’Africa deve essere gestito da noi e dai Paesi da cui provengono, non dai trafficanti». Se ne parlerà nella riunione del Consiglio straordinario del 25 a Bruxelles ed il dibattito, fa sapere la presidenza ceca dell’Unione, «non sarà limitato a una sola nave ma sulla migrazione in senso largo, quella che si sviluppa attraverso varie rotte come i Balcani e i Paesi dell’Europa orientale potrebbero sottolineare la minaccia di una nuova enorme ondata di migrazione dall’Ucraina». In proposito, il ministro Crosetto nei giorni scorsi ha ipotizzato un flusso che potrebbe gonfiarsi fino a 7-10 milioni di «migranti invernali», ucraini che non avranno cioè la possibilità di scaldarsi per i danni alle infrastrutture causati dai bombardamenti russi e quindi tenteranno la fuga dal proprio Paese.
17 Commenti
Indignato
18/11/2022 20:56
Questa è l'Europa unita.... finalmente hanno trovato un governo non compiaciuto...
Mario
18/11/2022 21:56
Ancora l'italia deve farsi rimproverare da questi ipocriti lamentosi? Ma che politici abbiamo?
Gillo
19/11/2022 09:29
Che politici compiacenti avevamo.
Giuseppe
18/11/2022 21:59
Vergogna. Carico residuale. L italia è stata massacrata e loro hanno scartato il 50% degli immigrati.
Giuseppe
18/11/2022 22:22
Eccoli i francesi in tutto il loro splendore di mercenari da legione straniere e umanita zero
Fresh
18/11/2022 23:11
Spariti 26 minorenni con barba, baffi e capelli grigi.
Ettore2
18/11/2022 23:45
Ma veramente volete odiare un popolo? Veramente volete rivivere errori del passato? Basta con questa facilità a invocare e istigare pensieri di guerra. Gli errori esistono ma bisogna usare gli strumenti della politica e della diplomazia.
presidenzialismo
19/11/2022 00:20
Ecco uno stato organizzato.
Giuseppe
19/11/2022 03:49
l'Italia dovrebbe ascoltare le ordini dei francesi ancora?
Stufo
19/11/2022 04:53
Francesi, peggio degli stupidi sinistroidi italiani.
Riflessioni
19/11/2022 05:43
Qualcuno finalmente ha capito che l'Europa, a parte la moneta unica in molti e non tutti gli stati e una parvenza di ipocrita solidarietà con il covid esiste solo nelle carte geografiche e a parte l'elemosina condizionanata al raggiungimento di improbabili obiettivi ha elargito prestiti per evitare il fallimento che dovremo restituire.
IO
19/11/2022 07:35
A questi Francesi nessuno dice niente? Loro possono rifiutare rifugio ma guai se gli Italiani fanno lo stesso! E sarebbe questa la EU?
Furetto
19/11/2022 07:39
C'è un mondo sotto sopra, conflitti interessi guerre, possibile che questi cervelloni non riescono a prendere una serie decisione per ricollocare delle vite umane. Hey dico a te grande politico con cultura istruzione e potere quelli non sono numeri non è un business sono delle vite umane libere di scegliere il proprio destino no di essere bloccati in frontiera da quattro politicanti che non sanno spartirsi la torta. Siete la vergogna del mondo.
MCLAREN
19/11/2022 08:49
Dovrebbero isolare la Francia.
MCLAREN
19/11/2022 08:56
A tutti quei politici e buonisti e finti buonisti, e al parlamentare dei verdi sinistra che è andato a Catania. Che si sono lamentati del governo italiano sui scali selettivi che anno offeso il governo attuale. Andate in Francia a lamentarvi
mario
19/11/2022 09:43
Ma dove è la Boldrini? Mi aspettavo che fosse al porto di Tolone tutta disperata per fare scendere i clandestini. C'è qualcuno che l'ha vista? io no!
angelo
19/11/2022 10:57
Giuseppe, la Francia è un Paese serio, fattene una ragione, non come l'Italia che è invasa da decine di migliaia di clandestini di cui non sappiamo nulla, se sono avanzi di galera, delinquenti, malati, pazzi, o galantuomini. Però una cosa mi lascia perplesso: ma come mai non si trova nessuno dei cosiddetti buonisti sinistrorsi capaci di andare sotto l'ambasciata francese a protestare con la bava alla bocca? Che fa, hanno fegato solo con l'Italia?
Biagio Di Maria
19/11/2022 15:08
In Francia in pochi giorni hanno risolto il problema, e, quindi, ci troviamo difronte ad un Amministrazione efficiente, mentre in Italia, il ministro Salvini doveva espellere 500.000 migranti e non è stato incapace. Ma non per colpa sua, ma perché la P.A. non funziona.