
Risalgono i contagi, risale il tasso di positività. Il dato siciliano non è quello preoccupante di martedì scorso, ma è in aumento rispetto a ieri.
Sono 2.878 i nuovi casi di Covid secondo il bollettino di oggi, contro i 2.734 registrati ieri. I tamponi processati oggi sono poco più di 16mila, mentre un giorno fa erano quasi 18mila: dal confronto dei numeri emerge una crescita anche dell'indice di positività. Numeri complessivamente allarmanti, se si considera anche che nella settimana dal 6 al 12 giugno si assiste, per la prima volta dopo due mesi, ad un incremento delle nuove infezioni.
Le buone notizie però non mancano e arrivano dagli ospedali dove oggi si registrato un calo dei ricoveri ordinari (-2) così come nelle terapie intensive (-1). Dieci i decessi registrati nel bollettino di oggi (ieri 19) che portano il totale a 11.101 dall'inizio della pandemia.
La Sicilia resta al quinto posto per contagi. Gli attuali positivi sono 47.160 con un calo di 85 casi. I guariti oggi sono 3.450.
A livello provinciale si registrano a Palermo 1.064 casi, Catania 914, Messina 287, Siracusa 299, Trapani 148, Ragusa 259, Caltanissetta 117, Agrigento 232, Enna 55.
In tutta Italia complessivamente sono 36.573 i nuovi contagi da Covid registrati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 31.885. Le vittime sono invece 64, in aumento rispetto alle 48 di ieri. Sono stati eseguiti in tutto, tra antigenici e molecolari, 194.676 tamponi con il tasso di positività al 18,7%, in aumento rispetto al 16,3% di ieri.
Sono 192 i pazienti ricoverati in terapia intensiva, 3 in più di ieri. Gli ingressi giornalieri sono 20. I ricoverati nei reparti ordinari sono 4.303, ovvero 85 in più di ieri.
Gli attualmente positivi sono 600.781, dunque 3.104 in meno nelle ultime 24 ore. In totale sono 17.773.764 gli italiani contagiati dall'inizio della pandemia, mentre i morti salgono a 167.617. I dimessi e i guariti sono 17.005.366, con un incremento di 40.108.
4 Commenti
Sergio
16/06/2022 17:07
Serie B!!
Ex elettore pd il capostipite
16/06/2022 19:14
Son certo che questo commento non sarà pubblicato ma ritengo doveroso provarci Da prima dell estate arrivano messaggi che lasciano intravedere la fine della pandemia e del pericolo , le mascherine oramai sono indossate da pochissime persone , nei supermercati e in tutti i negozi non esistono più dispenser di disinfettante tutto sembra invitare alla vacanza senza problemi per rilanciare in Italia i consumi e fare andare avanti la nostra sgangherata economia dopo due anni di sacrifici , ovviamente con il venire meno delle precauzioni e della sensazione del pericolo risulta inevitabile un continuo aumento dei contagi , di questo aumento dei contagi il prezzo più in termini di vite umane sarà ovviamente pagata dai più deboli cioè gli anziani ma questo è il rezzo che si è scelto di pagare per rilanciare l economia in taglia e poi tanto se muore qualche anziano risparmiano pure le casse dell inps che con il dato ad aprile 2021 avevano risparmiato per i decessi da Covid un miliardo e centoventuno milioni di euro
Osserva Tore
16/06/2022 21:28
Completamente d'accordo. A nessuno interessano più i contagi ed i morti giornalieri. Il liberi tutti in atto continuerà ad incrementare i contagi considerando inoltre che rappresentano solo la punta di un iceberg. Quanti contagiati vanno in giro e ti starnutiscono e tossiscono in faccia? Risultato, utilizzando personalmente sempre le solite vecchie precauzioni ... dopo due anni di pandemia, sono risultato solo ora positivo con sintomi. L'attuale virus è infatti più persistente sulle superfici e quindi più diffusivo. L'incuria e il lassismo di oggi li pagheremo amaramente in un Autunno che prevedo disastroso, non solo sul questo fronte sanitario, ma anche su altri (prezzi, inflazione, guerra, disoccupazione, materie prime, speculazioni, povertà, tensioni sociali, rivolte popolari, etc.) grazie ai nostri Governanti miopi ed incoscienti. Osserva Tore.
Caterina
16/06/2022 21:36
Guardi, nessuno ha detto che ci sarà la fine della pandemia, al contrario, secondo i medici, potrà attenuarsi senza scomparire del tutto. Se serve, ci vaccineremo una volta l'anno come per l'influenza stagionale. Nessuno ci ordina di abolire del tutto le mascherine, ma possiamo sceglierle di indossarle nei luoghi chiusi e affollati.
Ex elettore pd il capostipite
17/06/2022 08:11
Amica Caterina ma rifletti prima di scrivere cose non vere e soprattutto leggi le poche righe del mio commento, non mi sono permesso assolutamente di affermare che la fine della pandemia è stata annunciata dagli organi di governo , ma ho SCRITTO che in Italia si veicolano sensazioni che invitano alla leggerezza ( nessun obbligo di indossare mascherine in luoghi chiusi ma solo forti raccomandazioni nessun messaggio che inviti gli italiani alla prudenza e a disinfettarsi le mani e ovviamente le attività commerciali figurati se si sognano di posizionare più i dispenser ) basterebbe pochissimo per evitare la risalita dei contagi e dei decessi però bisogna invitare la gente ad andare in vacanza al ristorante e a consumare il più possibile e un OBBLIGO DI LEGGE sarebbe un freno ai consumi mentre UNA FORTE RACCOMANDAZIONE soddisfa tutti enon fa perdere voti in vista di elezioni poi come HO SCRITTO se muore qualche anziano debole pazienza anzi risparmiano le casse inps aSPERO DI AVERTI SPIEGATO BENE IL MIO CONCETTO
Francesco
16/06/2022 19:26
...e siamo in estate... coma sarà l'autunno? Non si sa....NON SI SA!!!
Patatino
17/06/2022 00:13
Oramai del covid non frega più niente a nessuno. E tra un po lo stesso potrà dirsi della guerra tra Russia e Ucraina