
In calo il numero dei nuovi casi di Covid 19 in Sicilia che torna in zona gialla a partire da lunedì prossimo. Nelle ultime 24 ore sono stati 5.754 su 38.018 tamponi processati e l'indice di positività è al 15,1%. È quanto emerge dal bollettino del ministero della Salute. Ieri erano stati 7.194 i nuovi casi su 47.519 tamponi e il tasso di positività era al 15,1%. Sono 34 i decessi e 3.251 i guariti. In calo i ricoveri in regime ordinario (-33 sul dato di ieri), in lieve aumento quelli in terapia intensiva (+1). La Sicilia è al quinto posto nella classifica per numero di casi.
A livello provinciale, a Palermo sono stati registrati 1.214 nuovi casi, a Catania 1.529, a Messina 900, a Siracusa 696, a Ragusa 463, a Trapani 359, a Caltanissetta 304, ad Agrigento 414 e ad Enna 217.
I dati calano lentamente, ma la pressione sugli ospedali per i posti Covid resta ancora alta. Oggi al pronto soccorso dell’ospedale Cervello ci sono stati una quarantina di nuovi ingressi. Un numero quello dei ricoveri che non sembra calare. Una serie di ingressi che preoccupano i medici dei reparti Covid. Tra l’altro in uno dei reparti di medicina interna dell’ospedale Civico non convertito in reparto Covid, ma che accoglie pazienti non infetti si è verificato un nuovo focolaio. Diversi pazienti sono risultati positivi.
Sono 67.152 i nuovi contagi da Covid nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 75.861. Le vittime sono invece 334, mentre ieri erano state 325. Un italiano su sei ha avuto il Covid: dall'inizio della pandemia, due anni fa, sono infatti 10.089.429 i guariti. Nelle ultime 24 l'incremento è stato di 129.293. Sono invece 11.991.109 gli italiani contagiati dal Covid.
Gli attualmente positivi sono 1.751.125, in calo di 62.149 nelle ultime 24 ore, mentre i morti sono 150.555. Sono 663.786 i tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore in Italia, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 683.715. Il tasso di positività è al 10,1%, in calo rispetto all'11,1% di ieri. Sono invece 1.265 i pazienti in terapia intensiva, 57 in meno di ieri nel saldo tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri sono 100. I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari sono 16.824, ovvero 530 in meno rispetto a ieri.
6 Commenti
Augusto Marinelli
11/02/2022 18:20
Ancora troppi morti uccisi dall’epidemia. Ma voi sapevate però che le persone “importanti” non muoiono di covid-19? No? E in effetti è una maligna “bufala”, uno di quei “topoi”, ben noti agli storici, che da secoli sorreggono la teoria complottista delle epidemie: tocca ai poveracci, gli “altri” hanno cure speciali. Ed è inutile ricordare a chi spaccia questa fandonia i nomi – che gli risulterebbero sconosciuti - di personalità come Luis Sepùlveda, Vittorio Gregotti, Giulio Giorello, Valery Giscard-D’Estaing, Francesco Samengo o più familiarmente di Franco Marini e Carlo Tognoli, Raoul Casadei, Stefano D’Orazio, Lucia Bosè, Massimo Cuttitta, Fausto Gresini, Mauro Bellugi o tante altre personalità in ogni parte del mondo. C’è da chiedersi perché si sparga una simile pericolosa stupidaggine.
Fiat 1300
11/02/2022 21:36
Ma voi sapevate che chi si vaccina certamente non prenderà e non spanderà il contagio? Voi sapevate che, conseguentemente, nessuno tra i vaccinati sarà ricoverato in ospedale per infezione da covid, e che, a più forte ragione, potrà andare in terapia intensiva o addirittura lasciarci le penne? Chi crede il contrario sarà forse vittima di banali luoghi comuni?
Osserva Tore
11/02/2022 19:02
Il tasso di positività è sempre al 15,1%, ma ci siete o ci fate? E allora ... LIBERI TUTTI (eccetto i non-vaccinati in lockdown) ? E ... la logicità la conoscono queste persone? Assurdo ! Che tutti i vaccinati possano contagiarsi tra di loro (guardate che si muore pure e ... sempre di più anche tra vaccinati !). D'altro canto è la conferma di quanto osservato tra parenti ed amici : positivi e con sintomi solamente vaccinati due e tre volte. Volete fare una verifica pure tra i vostri parenti e amici? E avete più notizie delle autopsie delle morti improvvise (tra cui Katia di Palermo di cui tanto si è parlato) ? Quante cose ... non tornano ! Non sono no-vax o complottista, ma sento il bisogno pressante che persone oneste e trasparenti raccontino ... le verità (qualsiasi esse siano). Non mi va più di essere trattato come un mentecatto da tutti coloro che tanto parlano in televosione (strano anche questo). Osserva Tore.
Francesco
11/02/2022 22:30
Strana strategia quella di togliere le restrizioni proprio adesso che si vedeva un certo miglioramento nella diffusione dei contagi. Intanto qui da noi gli ospedali pare che siano in affanno e la percentuale dei casi è sempre oltre il 15%! Chi dovrà morire ancora nei prossimi giorni?
Forse
11/02/2022 22:49
In base a quali dati dite che frena il covid? Dai dati dei contagi e dei ricoveri sembra stabile, bello e vegeto.
Augusto Marinelli
12/02/2022 11:14
Il tasso di incidenza per 100.000 abitanti di ricoveri in terapia intensiva per covid-19 nel periodo 17-12-2021/16-01-2022 è stato di 38,4 tra i non vaccinati, di 1,4 tra i vaccinati con ciclo completo; il tasso di decessi nel periodo 10-12-2021/9-01-2022 per 100.000 abitanti è stato di 78,6 tra i non vaccinati, del 3,2 tra i vaccinati con ciclo completo. Questo secondo i dati del “report” dell’ISS del 2 febbraio, p. 31, tab. 6. Sarà interessante leggere i dati elaborati dal gruppo di ricerca della “Novax Coffee University” per smentirli
Fiat 1300
12/02/2022 18:08
Il numero non ha anima né sentimento. Sarebbe quantomai corretto che fosse data a ciascuno la possibilità di scegliere se vaccinarsi o non vaccinarsi secondo i propri convincimenti. La scelta operata non dovrebbe poi essere oggetto di scherno arrogante, manifestato con altera saccenteria da chi si arroga il diritto, peraltro mai acquisito, di giudicare il prossimo. Tutto il resto è noia ( grazie califfo).
stassi alessandro
14/02/2022 13:49
Altro focolaio al Civico di Palermo questo perche' si pensa d'avere sconfitto il Covid 19 con la vaccinazione a tappeto .