
«Al di là delle polemiche, se si ascoltano le esigenze giunte in modo unanime dalle scuole e dai Comuni, allora questo rinvio della riapertura di tre giorni e fino anche a cinque giorni, è utile per fare fronte alle nuove misure anti-Covid». Lo ha detto l’assessore all’Istruzione della Regione siciliana, Roberto Lagalla, in merito allo slittamento della riapertura delle scuole in Sicilia di tre giorni, non escludendo che questo periodo si allunghi fino a cinque giorni. «Abbiamo già previsto un calendario largo - ha spiegato a margine della cerimonia di apertura dell’anno accademico dell’Università di Palermo - in relazione all’andamento della pandemia e quindi siamo in grado di fare fronte a questa esigenza».
16 Commenti
Marco
10/01/2022 10:37
Credo che ancora non ci siamo resi conto di cosa sia omicron, una varinte a se diversa dalle altre, ci avevano detto che era una blanda influenza, ma detto da esperti e nota la sua aggressività multi organo e la sua velocissima diffusione; Da valutare molto attentamente le scelte scuola e luoghi chiusi, le tre dosi sono importantissime ma non garantiscono l'immunità.
Giuseppe Ciolino
10/01/2022 11:50
Scusi "ci avevano detto..." chi ??? I televirologi ? In realtà nessuno sa nulla, però vengono pagati profumatamente per ogni comparsata...e a nostre spese!
Basito
10/01/2022 12:53
Scusa marco ma quando leggo commenti come il tuo (che sono tanti) a proposito di omicron, dove si scrive “ci avevano detto che era una blanda influenza” mi viene da chiederti “ci avevano detto” ...chi???? Io non ho letto da nessuna parte che si tratta di una blanda influenza TUTTI e dico TUTTI dicono che se uno è in regola con le dosi di vaccino QUASI SICURAMENTE anche finisse in ospedale non finirà in terapia intensiva che è tutt’altra cosa!!!!!
Elzeviro
10/01/2022 13:40
I virologi e l'ISS dicono proprio il contrario....cioè di non banalizzarla e ridurla ad un raffreddore, perché ancora non lo è.
Elzeviro
10/01/2022 13:40
I virologi e l'ISS dicono proprio il contrario....cioè di non banalizzarla e ridurla ad un raffreddore, perché ancora non lo è.
Cristina
11/01/2022 08:52
Decisione giusta. La scuola è importante, ma la sicurezza in questo momento non c'è. Con molti bambini e docenti assenti perché positivi, le mascherine mancanti, i vaccini per gli studenti di elementari e medie ancora agli inizi, le Asp intasate che non rispondono, gli elenchi dei vaccinati e non mancanti.... Quale didattica si può fare?
ROSY
12/01/2022 00:12
No ! lasciamoli ancora a casa i ragazzi liberi di infettarsi ancora di più in famiglia! E forse ancora molti non lo hanno capito la variante omicron da sintomi leggeri o blandi solo nei vaccinati con 2 e 3 dose, per chi non è vaccinato è altrettanto aggressiva e letale come delta !
Antonio
10/01/2022 11:17
Prof. Lagalla i congedi straordinari covid sono previsti solo per Dad, malattia covid e quarantena. Non è previsto per rinvio apertura scuola. Cosa possono fare per accudire i figli piccoli due genitori che lavorano entrambi? Sono costretti a prendere ferie se il loro capo gliele concede?
Antonella
11/01/2022 15:38
Difronte ad un'emergenza come questa noi genitori non possiamo avere dubbi: meglio la sicurezza. Io sono mamma single di un bambino di otto anni e per me non è facile organizzarmi con il lavoro, ma se poi mio figlio risultasse positivo o si ammalasse non sarebbe peggio? Solo al pensiero ho paura. Anche perché le Asp non rispondono, gli ospedali sono al collasso e anche fare un tampone è un problema. Nella classe di mio figlio ci sono diversi positivi accertati, tra i compagni e le maestre, quindi come si potrebbe fare scuola regolarmente? Dicono che la dad è discriminante, ma lo è anche la scuola in presenza, visto che ci sono studenti che non hanno neanche i libri e altri che fanno corsi d'inglese, vacanze studio ecc. Ho l'impressione che ormai questa presa di posizione del governo ha solo motivazioni politiche ed elettorali.
sergii
10/01/2022 11:38
se tutti dicono che questa variante è molto molto infettiva che riaprite le scuola basta aprire fine gennaio non cambia nulla e allungate la chiusura fine anno. secondo. e non stanno capendo la gravità della situazione
Mais
10/01/2022 11:49
Non si può navigare a vista. Non è serio e non e' neanche professionale. La gente deve organizzarsi la vita, rischia di perdere il lavoro perché non ha dove lasciare i pargoletti. È ora di finirla con i colori arcobaleno. Tutti i vaccinati non dovrebbero subire i colori.
Vincenzo 74
10/01/2022 14:53
Come volevasi dimostrare : x voi la scuola è un baby parking
Gaspare
10/01/2022 11:53
Ritengo poco valida la scelta eventuale di mantenere chiuse le scuole pur in considerazione dell'aumento dei contagi dovuto alla variante omicron. In quanto non preserverebbe dai contagi tenuto conrto che ad oggi l'Italia è in zona bianca o gialla e quindi con libera circolazione degli individui. La scuola in dad ha sensi soltanto in zone rosse e quindi in lockdown totale.
Marco
10/01/2022 14:44
@Gaspare : non lo dico io ma il professore Ricciardi: «Si tornerà subito in Dad, stavolta la scienza è stata ignorata» questo la dice lunga.
Armando
10/01/2022 12:05
Ma sta scherzando???? Se un bimbo o un ragazzo dovrebbe essere positivo al covid e con gravi problemi respiratori come si fa, se posti in terapia non ce ne?? Proporrei la dad fino a quando le percentuali si abbassano ad una soglia non allarmante...
Alex Greco
10/01/2022 12:48
Te lo ha detto Speranza ?
Sergio
10/01/2022 12:57
Nelle regioni in cui ci sono più contagi che in Sicilia da oggi tutti a scuola, anche perché è ormai noto che il contributo all'incremento dei contagi è marginale, mentre i danni per gli alunni sono enormi. Ma siamo in Sicilia, una vita in vacanza...
Giuseppe
10/01/2022 14:00
Omicron uccide tanto quanto le precedenti varianti, occorre vaccinarsi, non è una garanzia assoluta, ovvio, ma perlomeno si attenuano le criticità. Nell'ultimo anno il Governo centrale ha voluto giocare con una minaccia invisibile, quando invece avrebbe dovuto prendere misure seriamente restrittive e aiutando famiglie e lavoratori. Di scuole aperte con positivi dentro non abbiamo che farcene. Tolta la salute, tolta una vita, caro Lagalla, tutto cessa, tutto diventa secondario e superfluo. Ci sono ospedali che non possono dotare un malato COVID neppure un cuscino, familiari costretti a dotare l'assistito di coperte. E parliamo di lotta al virus? Dobbiamo prima lottare per una sanità più giusta, che appartenga a tutti e avere rispetto per le indicazioni che vengono fornite dalla scienza, senza derogarne gli avvertimenti. L'obbligo vaccinale va esteso a tutti, altrimenti nel 2024, se va bene, continueremo a discutere di inutili strategie politiche. La politica deve affidarsi alla scienza medica. Punto.
Fily
10/01/2022 14:16
E il ponte Corleone?
Gianluca
10/01/2022 19:43
Vuoi fare ridere?
Roberto
10/01/2022 15:16
Visto che vengono poste restrizioni pesanti per molte attività commerciali al chiuso, per caso dopo un anno I signori politici hanno adeguato le classi con adeguati sistemi di aerazione? No. Questa la sicurezza che hanno oltre a tante altre pecche. Però dobbiamo aprire le scuole mettendo i nostri figli a rischio.
Golem
10/01/2022 15:58
Comprendo la stanchezza da covid, ma prima prendiamo coscienza che fare finta di esserne già fuori e che vada tutto bene è una pia illusione, prima ci rimettiamo a posto. Ci sono state promesse soluzioni che si sono dimostrate inefficaci al fine di argirnare la pandemia, bisogna ricalibrare tutto. E non è realistico farlo vaccinando tutti ogni 3 mesi
Osserva Tore
10/01/2022 16:00
Numeri da Lockdown immediato per tutti, considerato anche la sofferenza dichiarata dal sistema sanitario. Non ci sono alternative per un governo Draghi di Emergenza. O è il governo Draghi dell'irresponsabile incoscienza? Osserva Tore.
Luca
10/01/2022 20:37
La Spagna è il primo paese europeo a trattare il covid come una normale influenza, informatevi ci sono articoli al riguardo quindi non penso che il governo spagnolo sia incosciente a fare tale decisione, i furbi sono solo in Italia al governo e nessuno se ne rende conto, buon Draghi a tutti
Cupido
10/01/2022 22:37
Aprite le scuole i ragazzi rimangono #sciacchi , in questi due anni sn stati tutti promossi con la media del 6 politico con la scusa della DAD.
vito
11/01/2022 11:52
in merito allo slittamento della riapertura delle scuole, al mio avviso, il freddo di questi giorni ci porta a condividere scene di vita quotidiana in ambiti chiusi favorendo sintomi di raffreddori noiosi da un soggetto all'altro. "Siculo" che l’assessore Roberto Lagalla è un Uomo tranquillo.