
Sicilia ultima per somministrazione di vaccini ai bambini tra i 5 e gli 11 anni. È quanto emerge dal report del governo. Sono state inoculate, dallo scorso 16 dicembre ad oggi, 5.312 dosi su una potenziale platea di 310.396 piccoli. Si tratta dell'1,71%, un dato lontanissimo dalla media nazionale che è del 4,14%.
Anche nel resto d'Italia le somministrazioni a questa categoria vanno a rilento ma in Sicilia le dosi inoculate sono state davvero poche. A livello nazionale sono 151.289 i bambini tra i 5 e gli 11 anni che hanno ricevuto la prima dose di vaccino anti-Covid. Sono invece 146 i bambini che hanno già completato il ciclo vaccinale, mentre i guariti da al massimo 6 mesi risultano essere 116.256. Nessun dato per quanto riguarda il Friuli, visto che le somministrazioni per questa fascia d'età sono iniziate da appena 2 giorni.
La Sicilia precede la Calabria che si trova al 2% e la Valle d'Aosta al 2,33%. La regione con più dosi inoculate ai piccoli è la Lombardia con il 6,68% seguita da Puglia con 6,16%, poi dal Lazio con 5,73% e dalla provincia autonoma di Trento con 5,30%. Fin qui, dunque, i vaccini inoculati sono davvero pochi e si spera in un'accelerazione durante le vacanze natalizie.
Alcune regioni sono pronte a correre ai ripari come la Sicilia che attraverso le parole degli assessori Razza e Lagalla sta lavorando a possibili somministrazioni anche all'interno delle scuole, di concerto con i dirigenti scolastici e le autorità sanitarie. Nei giorni scorsi, per quanto riguarda gli over 12, avevano detto che "i dirigenti scolastici potranno avanzare apposita istanza all’Asp territorialmente competente, per calendarizzare alcune sessioni vaccinali negli stessi istituti" e avevano anche aggiunto che "in relazione alla fascia degli alunni 5-11 anni, invece, si provvederà con una nota successiva a fornire indicazioni sulle relative modalità di somministrazione dei vaccini". Riportare il modello degli over 12 alla fascia 5-11 anni è quindi ipotizzabile da fine gennaio in poi, quando magari sarà già passato un mese dalle prime somministrazioni e si potrà fare un primo bilancio.
13 Commenti
Car
24/12/2021 09:22
Meno male ultimi, cio' vuol dire che la maggioranza dei genitori Siciliani tiene alla salute dei propri figli, speriamo bene.
ettore
24/12/2021 15:34
Se tengono alla salute dei propri figli solo una cosa debbono fare, vaccinarli e non date ascolto ai no vax perchè sono loro che stanno riempendo le terapie intensive.
Renzino
24/12/2021 17:03
Credici, potrebbe essere anche il contrario
Stefano Mirabella
27/12/2021 19:53
Ciò vuol dire che la maggioranza dei genitori siciliani sono ignoranti e come al solito siamo gli ultimi. Mi vergogno di essere siciliano.
0802luca@libero.it
24/12/2021 09:24
Speriamo nessuno genitore porti il figlio. Speriamo Madonna salvaci dal male.
giuseppe
24/12/2021 10:14
ma scusate, vaccinare i propri figli dopo che ci state prendendo in giro in continuazione,i casi sono oggi 2000,ieri erano 800 i mesi validita del vaccino erano 9 ora sono 6 dopo due ore sono diventate 4 ma smettiamola,,,pensate che vacciniamo i bambini per far si che voi intascate i vostri profittiiiiii bye bye
ettore
24/12/2021 15:41
Ci stanno prendendo in giro e siamo la nazione che sta meglio di tutti in fatto di covid, pure la Germania ci vuole imitare. Il fatto che ci siano tante variazioni dipende dall'andamento del virus e le decisioni si prendono in base a questo andamento. Il fatto che stanno aumentando i contagi dipende da quelle teste di cavolo(per non usare un altro termine) che non si vuole vaccinare.
franchino
24/12/2021 18:03
giuseppe, giuseppe....non crede che la scienza vada avanti per studi? Quindi segua le regole senza tanta ironia o sarcasmo!
FRANCESCO
24/12/2021 10:17
Giusto, bravi i siciliani, sempre più svegli degli altri: i picciriddi non si toccano!
Renzino
24/12/2021 17:07
Sisi ma gli adulti si devono vaccinare eccome. Sull'essere svegli nutro seri dubbi, magari c'è molta ignoranza.
Soul
24/12/2021 10:43
Non è un caso che siamo tra le regioni più arretrate d'Italia e agli ultimi posti per qualità della vita. Tutto torna.
Teo
24/12/2021 17:08
Per alcuni e furbizia, purtroppo con certa gente resteremo sempre ultimi in tutte le classifiche. Troppo ignoranza
Sergio
24/12/2021 10:58
Primi per ignoranza.
Antudo
24/12/2021 11:11
Bene così
Rocco
24/12/2021 11:16
Lascia stare i bambini! FATTO: i bambini hanno molte più probabilità di morire per il "vaccino" che per il virus stesso. Ancora una volta, lascia in pace i bambini. Maledetti demoni. . .
Sergio
24/12/2021 13:04
E su quale pubblicazione scientifica lo hai letto, Facebook?
Franco
24/12/2021 13:53
Sergio, guarda le statistiche ufficiali. Se il vaccino fermasse i contaggi allora avrebbe senso, ma per essi stessi il gioco non vale la candela, te lo dice un trentenne che ha sviluppato pericardite post vaccino
Daniele
24/12/2021 13:55
No, dichiarazione di Sileri. Uno su diecimila muore per complicazioni legate al covid. Ossia lo 0,01% di probabilità.
ettore
24/12/2021 15:45
Beata ignoranza, infatti gli americani che non vogliono bene ai loro figli li hanno fatti vaccinare in 6 milioni e senza nessun effetto grave.
PINUZZU
24/12/2021 14:58
Sempre i più furbi noi Siciliani. A noi non ci frega nessuno. Bravi. Bravi.
Joe
24/12/2021 15:22
Tanto i sanitari "inoculatori" sono tutelati dallo scudo penale. A noi ed ai nostri bambini chi ci tutela?
Vincenzo 74
24/12/2021 15:53
Ma non rompete i cabbasisi ai picciriddi
franchino
24/12/2021 18:02
e verso l'epifania che vedremo in Sicilia il bello! Tra chi anziano e non, che si rifiuta di vaccinarsi temendo il bau bau, e chi non va a far vaccinare i bambini per paura che un giorno diventino sterili ed altre sciocchezze! Andremo in rosso così stanno tutti a casa......i no vax!
Francesco
24/12/2021 18:04
Non mi pare una cattiva notizia.