
La lotta al Covid continua e non va abbassata la guardia. Lo sa bene il governo che monitora costantemente i dati ed è pronto ad un nuovo stato di emergenza, con la curva dei contagi in risalita. Ed è stato proprio il ministro alla Salute, Roberto Speranza, a non escludere una proroga sia per lo stato d'emergenza che per il green pass.
Stato d'emergenza
Prorogare l’attuale stato di emergenza è tecnicamente impossibile se non limitatamente e fino al 31 gennaio del 2022 (fu introdotto durante l'emergenza Covid per la prima volta a fine gennaio 2020). La durata dello stato di emergenza nazionale, come previsto dall’articolo 24 del decreto legislativo 1/2008, non può infatti superare i 12 mesi ed è prorogabile per non più di ulteriori 12 mesi. Ecco perché sarebbe possibile estenderlo solo fino al 31 gennaio 2022. Però il governo, se lo riterrà opportuno in base alla crescita del contagio, potrà procedere per via parlamentare ed emanare un provvedimento che preveda un nuovo stato di emergenza. Ciò ovviamente avrebbe ripercussioni anche sullo smart working per le aziende e sulla cassa integrazione. Vengono anche disposte le misure sanitarie, come l’obbligo delle mascherine all’aperto o il distanziamento sociale. Il governo, inoltre, può ricorrere ai Dpcm, che non devono ricevere l’approvazione parlamentare e rimane in funzione la cosiddetta "cabina di regia" alla quale partecipano i vari governatori.
Verso la proroga del certificato
Il green pass, così come lo stato d'emergenza, scadrà il prossimo 31 dicembre, ma il governo potrebbe estendere la certificazione, con un decreto a parte, fino a metà anno. Il ministro della Salute ha ribadito che il certificato verde "ci consente di tenere aperti tutti i luoghi della socializzazione, della cultura, i ristoranti, le scuole e le università: in un quadro epidemiologico diverso, faremo naturalmente tutte le valutazioni necessarie". Il green pass, in questi ultimi mesi, ha accelerato la campagna vaccinale e in vista della possibile terza dose ecco che potrebbe continuare ad essere uno strumento che inviti la popolazione a sottoporsi alle somministrazioni.
Green pass, il garante della privacy avvia un'indagine su un'app pirata
Il garante della privacy ha segnalato che "diversi produttori e sviluppatori, anche di altri Paesi, hanno messo a disposizione sugli store on line app per la verifica del green pass che consentono a chi le scarica, inquadrando il QR Code, di leggere dati personali e perfino dosi o tamponi effettuati. In alcuni casi le app richiedono anche una registrazione per il download e trasferiscono i dati a terzi". Inoltre, ha ricordato che l’App Verifica C19 rilasciata dal ministero della salute è l’unico strumento utilizzabile per garantire la privacy delle persone. E annuncia l’avvio di un’indagine sulle app green pass non in regola.
5 Commenti
furetto
01/11/2021 14:14
L'aumento dei contagi si è verificato sopratutto nei no-vax che purtroppo adesso andranno curati perché non solo diffondono notizie false ma contribuiscono sopratutto nel diffondere il virus se dipendesse da me nemmeno al pronto soccorso li farei entrare adesso credono al covid? Avete visto quanto siete arroganti nella vostra ignoranza? Io adesso al posto di curarvi vi metterei tutti insieme in un isola deserta
Fresh
01/11/2021 16:36
Potresti proporre i tuoi metodi alla Corea del Nord, sei sprecato in una democrazia.
Limigi
01/11/2021 18:08
Gran bel commento, si evince che il suo QI è veramente quello di un furetto. Peccato però non abbia preso anche un'altra caratteristica di quest'ultimo, ovvero il dormire profondamente parecchie ore della giornata, non sentiremmo la mancanza dei suoi lucidi interventi.
Talete
01/11/2021 19:40
Ma stai zitto....imbecille....
piero doc
01/11/2021 14:16
Mattarella “Non possono prevalere i pochi che vogliono imporre le loro teorie antiscientifiche, che danno sfogo, talvolta, ad una violenza insensata”. Ricordo che i lavoratori pacifici a Trieste sono stati caricati dalla Polizia. Ma se è vero che le minoranze non possono prevalere, spero valga anche per la politica.. Il ministro della salute occupa una posizione senza essere passato per le urne, con un consenso del suo partito prossimo allo zero Da anni il paese è in ostaggio dei governi nominati - l'ultimo, quello dei "migliori", che continua a contabilizzare gli asintomatici covid per legittimare provvedimenti anti costituzionali.. Un virus che ha colpito in maniera letale soggetti con età media di 80, con patologie pregresse - il covid per loro è stato una concausa di morte, non la causa E nonostante ciò ogni giorno esperti e luminari si alternano in tv a puntare il dito sui bambini (sani) da vaccinare.. Ma smettetela!
Fresh
01/11/2021 16:37
Bravo.
Fresh
01/11/2021 14:16
《[Il green pass] potrebbe continuare ad essere uno strumento che inviti la popolazione a sottoporsi alle somministrazioni.》 Ah, quindi è uno strumento politico e non sanitario? E chi l'avrebbe mai detto? Inviti, poi, non è corretto. Il termine giusto è costringa.
NoVax
01/11/2021 17:41
Si stanno rispianando la strada...
Mario
01/11/2021 20:31
Furetto ma unni i leggi sti minchiate?