
La Sicilia è prima in Italia sia per incidenza di posti lesto occupati che per numero di degenti, saliti ieri a quota 607 (24 in più in un giorno e ben 155 in una settimana) in area medica e a 77 (sei in più) nelle terapie intensive, dove nelle ultime ore risultano nove ingressi e ben 43 nell’ultima settimana. Una situazione che porterà l'Isola ben presto in zona gialla.
Nuovi parametri per le dimissioni
A preoccupare è appunto l'ospedalizzazione, ma arrivano nuovi parametri per le dimissioni con l’obiettivo di alleggerire al massimo il carico sanitario puntando sulle cure a domicilio. Il dirigente dell'assessorato alla Salute, Mario La Rocca, ha firmato nei giorni scorsi una circolare e indirizzata alle Asp e ai nosocomi, che recepisce i suggerimenti del Comitato tecnico scientifico regionale sui nuovi criteri di dimissione dalle strutture sanitarie dei pazienti Covid ancora positivi.
Chi può tornare a casa
Potranno tornare a casa i malati che non presentano febbre da almeno 48 ore, che hanno una saturazione di ossigeno nel sangue pari o superiore al 92% (90% per i cronici) e non hanno bisogno di ossigenoterapia ad alti flussi.
9 Commenti
Renzino
18/08/2021 09:15
Mah....
filippo
18/08/2021 11:44
bohhh.................
Laura
18/08/2021 10:51
Ma perché non cominciare subito la terapia con anticorpi monoclonali in quei soggetti che risultano idonei a farla ( ho letto fase iniziale sintomatica), in modo da agevolare la guarigione e svuotare più velocemente gli ospedali. Forse in Sicilia non siamo attrezzati? Vaccinare chi ancora temporeggia e curare, curare, curare...una cosa non esclude l'altra a mio parere!
Giovanni
18/08/2021 19:16
Hai perfettamente ragione! è disponibile l'elenco dei medici abilitati alla somministrazione contattabili nelle fasi precoci dai medici curanti
Francesco
18/08/2021 10:53
È giusto che nei reparti siano ricoverati solo i pazienti che necessitano di assistenza di maggior livello. Certo è che il problema si può risolvere solo in un modo: aumentare il nunero dei vaccinati. Chi occupa i posti in rianimazione o nei reparti? Nel 90 % dei casi i NON vaccinati, che di fatto stravolgono l'offerta sanitaria a favore di tutte le categorie di pazienti, che hanno una minore possibilità di essere curati (perchè di questo purtroppo si tratta) solo perchè questi emeriti cittadini non ritengono opportuno seguire le indicaziini degli esperti (quelli veri, non gli scenziati autoproclamatisi sulla rete).
Daniele
18/08/2021 11:30
Ah perché scusate, senza febbre e con ossigenazione discreta si stava pure in ospedale? Abbiamo capito tutto
MMG
18/08/2021 12:13
MA PERCHE' 90 DI SATURAZIONE LE SEMBRA DISCRETA?? MA SA DI QUANTI PAZIENTI DOPO FASE DI MIGLIORAMENTO SONO PEGGIORATI IMPROVVISAMENTE??
Luca
18/08/2021 12:38
Infatti davvero una porcheria
Giuseppe Ciolino
18/08/2021 12:40
E quelli dimessi ancorché positivi riusciranno a rimanere a casa ? Ahahah me lo voglio vedere questo film...
Peppe
18/08/2021 12:41
Ma come , c’è gente che vuole aumentare le strutture sanitarie per curare la gente che ha il covid ( io non sono d’accordo), e adesso, fate pure le diagnosi ?
Attilio
18/08/2021 13:47
Non so quali siano le su competenze in tal senso ma devo pensare che le basti avere la connessione a internet per poter disquisire di tematiche mediche.
Marco
18/08/2021 13:01
I medici sono in ferie, Vaccinatevi.
Vedo gente....
18/08/2021 13:46
Quindi, torna a casa chi non ha febbre anche se ancora positivo??
Standard
18/08/2021 13:49
Fatta la legge trovato l' inganno
Omar
18/08/2021 14:32
Sono anche troppo buoni, basta non fare più entrare gli imbecilli no vax
Pietro2
18/08/2021 14:43
Adesso è " fatto l'inganno adeguata la legge"
A
18/08/2021 15:11
Pur di evitare i colori giallo | rosso si cercano tutte le strade: qualcuno proponeva di aumentare i posti letto covid magari a danno di altre gravi patologie, ora si cambiano i parametri per restare in ospedale... tutto tranne che incentivare la vaccinazione di ben il 59% dei siciliani. Ho letto proprio ora di una ragazza di 30 anni non vaccinata che era un condizioni "discrete" a casa in quarantena morta di covid... capire quali siano le condizioni discrete per dimettere un malato covid non è poi così facile . Quella ragazza andava ospedalizzata e prima ancora doveva vaccinarsi. 9 su 10 in ospedale in Sicilia non sono vaccinati.. che fa cambiamo anche il numero dei non vaccinati in Sicilia?
Francesco
18/08/2021 18:10
Purtroppo i posti letto per i pazienti covid non si creano dal nulla. È chiaro che dopo aver saturato quelli destinati ai covid si tolga in qualche modo assistenza alle altre patologie meno urgenti. Ma tanto questo agli scenziati no vax non interessa. Per loro, quando si ammaleranno, un posto bisognerà trovarlo. La loro "libertà di scelta" è molto più importante dei diritti degli altri.
Elzeviro
18/08/2021 16:25
Tra un po', per evitare la probabilissima zona arancione, ricovereranno solo quelli con 40 e più di febbre che saturano a meno di 80!!
omar
18/08/2021 18:40
io spero proprio manco li accettino in ospedale