
Sono 568 i nuovi positivi al Coronavirus in Sicilia su 8.025 tamponi processati e il tasso di positività subisce una notevole impennata arrivando al 7% (ieri 4,6%). È quanto emerge dal bollettino del ministero della Salute. Ieri erano stati 626 i nuovi contagi su 13.735 tamponi processati. Salgono ancora i ricoveri ordinari (+10) e quelli in terapia intensiva (+2). Nessun decesso, nell'Isola, nelle ultime 24 ore.
Attualmente in Sicilia ci sono 7.921 positivi al Covid, di cui 192 ricoverati in ospedale, 29 in terapia intensiva e 7.700 in isolamento domiciliare. I guariti sono saliti a 225.151 mentre i decessi sono fermi a 6.024. Da inizio pandemia sono state 239.096 le persone contagiate dal Coronavirus.
A livello provinciale, a Caltanissetta sono stati registrati 115 casi, a Palermo 96, a Ragusa 76, a Messina 66, ad Agrigento 63, a Catania 56, a Siracusa 36, a Trapani 32 e ad Enna 28.
A livello nazionale, sono 4.743 i nuovi casi e 7 i morti. Effettuati 176.653 tamponi, il tasso di positività sale al 2,7% (+0,7%). Aumenta anche la pressione sugli ospedali: terapie intensive +6, ricoveri +52. I guariti sono 1.001 e con un incremento di 3.734 unità crescono anche oggi gli attuali positivi raggiungendo il numero totale di 66.257. La Sicilia resta al secondo posto per i nuovi contagi giornalieri dietro al Lazio.
10 Commenti
Rudi
25/07/2021 17:21
Tutti al mare tutti al mare... Mi raccomando non rinunciamo agli ape e ai vasa vasa. Ma soprattutto meno male che arrivano i turisti a risollevare l economia
vacanziero libero
26/07/2021 02:20
Certo, w il mare, w le vacanze.
Carlo
25/07/2021 18:02
Buonasera purtroppo andrà a finire come l anno scorso estate a mare a suola in dad come si vede siamo tutti senza mascherina tutti tranquilli e beati
Aldo
25/07/2021 20:01
L'anno scorso i contagi, in questo periodo, erano notevolmente meno. E questo nonostante i vaccini...
Alessandro
26/07/2021 15:43
Aldo ma sei sicuro? quali sono le tue fonti? L'anno scorso il tasso dei contagi e' esploso a fine estate, ed abbiamo quindi avuto decine di morti da Ottobre in poi. Grazie ai vaccini la situazione e' molto piu' contenuta. Se ci fai caso, quasi tutti i ricoverati (oltre in 90%), non ha fatto il vaccino. Ti consiglio di guardare i fatti ed i numeri, non le varie opinioni personali.
Livio
25/07/2021 18:40
La scuola a che serve? Servono le pizzerie, i ristoranti, la movida, ecc.
Giuseppe Ciolino
25/07/2021 19:59
Entro agosto (se ci arriviamo...) chiusura inevitabile, con queste menti eccelse di politici non c'è vaccino che tenga.
Claudio
25/07/2021 21:44
Vogliamo sapere sia per i contagi che per i ricoveri le percentuali tra vaccinati e non. Si devono perseguire i no-vax nonché i positivi che vanno in giro ad infettare.
vacanziero
26/07/2021 02:23
Perseguire i novax? ahah
Risario
25/07/2021 21:52
Infettati non vuol dire malati, con il vaccino non si finisce in ospedale o terapia intensiva.
vacanze
26/07/2021 02:23
Non è detto, il vaccino non è matematica.
Livio
26/07/2021 17:07
Forse! Nel 80% non produce ospedalizzazione, terapia intensiva e morte! E nel restante 20%? Sapete quant'è il 20% su grande numeri? Chi ci assicura che facciamo parte del 80%? E chi ci dice che con la delta l' 80 non diventi 60-50-40?
Tizio
25/07/2021 22:10
Ma chi se ne frega dei contagi? Cosa volete che rinunciamo a vivere? Io mi sono vaccinato e me ne vado tranquillamente in giro, anche per capire se sti vaccini sono efficaci o sono solo una bufala
Paolo
25/07/2021 22:24
Continuare a vivere così è un incubo!!!!!!????
Silvia
25/07/2021 23:34
Nonostante i vaccini aumentano i positivi... È davvero questa la strada giusta?
Livio
26/07/2021 12:51
Bisogna vaccinarsi ma anche continuare a stare distanziati (cosa che non si sta facendo ).il vaccino preserva al 80% dalle forme gravi! Ma un 20 % finisce ugualmente in ospedale e forse muore! Su 500mila contagiati il 20% è 100 mila! Ricordiamocelo!