
La Sicilia comincia questa settimana il suo cammino verso la zona gialla. In realtà lo sprint è già ufficialmente cominciato ieri con un bollettino che non si vedeva da tempo. Non accadeva infatti dallo scorso primo marzo che il numero dei nuovi contagi fosse inferiore a quota 500.
L'ultimo report giornaliero infatti, indica per la Sicilia 494 casi di Coronavirus nelle 24 ore e continua a ridursi anche la pressione sulle strutture ospedaliere.
Un'altra buona notizia, che fa sperare nella zona gialla da lunedì prossimo, arriva dalla comparazione tra la settimana appena conclusa con la precedente: dal raffronto emerge un calo del 16,7% di casi e risultano in diminuzione anche i posti letto occupati negli ospedali da pazienti Covid, con un -17% nelle terapie intensive e un -15% in area medica.
Anche l'incidenza settimanale dei contagi è in netta flessione, passando da 138 a 115 casi ogni 100 mila abitanti. Con questi dati in tasca, la Regione guarda ora con grandi aspettative al monitoraggio di venerdì prossimo. Per abbandonare la zona arancione sarà comunque necessario avere un Rt ancora sotto la soglia di 1.
3 Commenti
sebi
10/05/2021 12:33
Eppure c'è chi è contento: chi ci mangia, a spese del contribuente, ovvio.
Realista
10/05/2021 16:39
Tranquilli il covid sente caldo e sta andando anche lui in vacanza .... prepariamoci per ottobre - vaccinazioni di massa veloci
welo
10/05/2021 22:53
Fattene una ragione, i Siciliani non la pensano come te, come dimostra la Sicilia ultima o penultima nei vaccini.
Ugo Soli
10/05/2021 20:30
Tranquilli, ci pensano i cittadini di Termini Imerese a fare risalire i contagi. Siamo in zona rossa ma fuori è come se fossimo in zona BIANCA. Ieri alla marina, davanti ad un locale oltre 500 giovani senza mascherina a fare l'aperitivo. Naturalmente nessun controllo. Nei prossimi giorni tutti vedremo i risultati e daremo la colpa allo stato, non alla "leggerezza" dei giovani termitani.
Realista
10/05/2021 21:34
Tranquillo ... non avete l'esclusiva - gli strafottenti sono dappertutto e sono quelli che rovinano la convivenza ...
Dittatura sanitaria
10/05/2021 22:09
Continuiamo la guerra tra poveri.... Bravissimi.....fate ancora il gioco dei politici scaricatori di responsabilità....è colpa dei giovani indisciplinati certo....e io che credevo che fossero i politici che si scaricavano le responsabilità....ma no loro in realta sono bravissimi e fanno tutto per la nostra salute....
welo
10/05/2021 22:54
Buon x loro.
Francesco
11/05/2021 06:43
Chissà perchè continuiamo ad adottare comportamenti esagerati. Basterebbe usare la testa e godersi un po' di libertà ma con prudenza. E invece facciamo di tutto per privarcene. Siamo miopi e otteniamo solo svantaggi. Purtroppo non si può non notare la mancanza di controlli e di sanzioni. Che forse ci farebbero comportare diversamente Pazienza, faremo l'altalena tra i colori e le restrizioni fino alla fine della campagna vaccinale.