
I numeri impietosi degli ultimi giorni alimentano lo spettro della zona rossa. Nulla di certo, ma la possibilità che tutta la Sicilia dalla prossima settimana torni in lockdown è più che concreta. I contagi nell'isola continuano ad aumentare con il presidente Musumeci che, giornalmente, istituisce, a richiesta di sindaci e Asp, nuove zone rosse: ultime in ordine di tempo a Canicattì e a Favara, nell'Agrigentino.
Purtroppo la situazione è in peggioramento: lo dice l'incremento dei nuovi positivi e anche il numero dei ricoveri con alcuni ospedali in affanno come ad esempio il Cervello di Palermo e quello di Partinico. La scorsa settimana la Sicilia è stata ad un passo dalla zona rossa, aveva un Rt di 1,22, sfiorando l'1,25 che fa scattare automaticamente la nuova fascia. Anche il livello di rischio era rimasto moderato ma la Sicilia, in virtù dei dati degli ultimi giorni, è fra le pochissime regioni che hanno un'alta probabilità di peggiorare ulteriormente nelle prossime ore.
La zona rossa appare dunque difficilmente evitabile e verrà decisa tra 3 giorni; venerdì prossimo infatti ci sarà l'assegnazione delle nuove fasce e, salvo colpi di scena, la Sicilia verrà colorata di rosso per almeno 2 settimane consecutive: dal 17 aprile al 3 maggio. Quindici giorni nei quali dovranno necessariamente essere abbassati i numeri, malgrado si tratti di un semi lockdown perchè se è vero che molte attività rimarranno chiuse (bar, ristoranti, parrucchierie, negozi al dettaglio) sono tanti i movimenti ammessi che in alcuni casi, purtroppo, diventano anche il pretesto per uscire. Alla zona rossa dovranno seguire controlli mirati in maniera tale da non vanificare il sacrificio di milioni di persone e da poter ottenere dati confortanti quanto prima.
Numeri che a Palermo, malgrado già una settimana di zona rossa, non sono ancora visibili: soltanto ieri sono stati 514 i nuovi positivi sul totale regionale di 1.384. Ma ciò era immaginabile visto che proprio in questi giorni cominciano ad emergere i nuovi contagi "pasquali", frutto di incontri, pranzi, visite e poca attenzione.
Ad allarmare, in queste ore, c'è anche lo scetticismo nei confronti del vaccino Astrazeneca. Le prenotazioni dei siciliani negli ultimi due giorni sono diminuite e il governatore Musumeci ha deciso di istituire un fine settimana "open" per consentire da venerdì a domenica la vaccinazione, senza prenotazione, di tutti i cittadini nel target AstraZeneca, a partire da sessant’anni di età. Un banco di prova davvero importante: al momento ci sono 100 mila dosi del vaccino italo-inglese pronte per essere inoculate ma mancano le persone.
A ciò si aggiunge la sospensione precauzionale in Usa dell'uso del vaccino Johnson&Johnson dopo 6 casi di trombosi. Una scelta che ha ripercussioni anche in Italia e che potrebbe creare altro panico e timori tra i cittadini. Al momento si sa che verranno ritardate le consegne in tutta Europa ma è una vicenda che potrebbe inevitabilmente rallentare, e di molto, una campagna vaccinale che in Italia è ben lontana dall'obiettivo di 500 mila dosi al giorno.
21 Commenti
Maria Gullo
14/04/2021 06:58
Zona rossa, super controlli e cosa? Solo bugie...gente seria e responsabile chiusa in casa ad impazzire tra le 4 mura con figli in dad e poi un sabato pomeriggio la villetta-parcogiochi del cep piena di adolescenti in gruppo tutti senza mascherina! Questo sindaco proibisce la vendita dell'alcolico dalle 18 in poi, ma poi tutto il resto si può fare. Sacrificare intere attività e fare morire famiglie di fame si può fare, invece controlli a tappeto no. Si sta vanificando tutto e ormai la gente fa quello che vuole
Giuseppe
14/04/2021 13:44
La cittadinanza tutta esige controlli a tappeto! Le autorità preposte si diano da fare !!!
Vincerai
14/04/2021 15:08
Sto tornando da Canicattì, il delirio, nessuna pattuglia, tranne una a naro, non mi ha fermato, anzi mi sono fermato io per chiedere un'informazione
cittadino
14/04/2021 20:52
Io non esigo controlli a tappeto come nei regimi.
Aldo
14/04/2021 07:15
La normale conseguenza di un "rosso" per modo di dire...
Gustavo87
14/04/2021 07:16
La gente non c’è la fa più a stare a casa , specialmente con le belle giornate che ci sono . Basta con questa pagliacciata . Riaprire tutto immediatamente
occidentale
14/04/2021 20:53
Concordo
burrascanu
14/04/2021 21:38
certo ,riapriamo tutto e compriamo i fiori da portare ai nostri morti
Giuseppe Ciolino
14/04/2021 07:27
Potete mettere anche la zona nera, ma senza controlli è tutto inutile.
Realista
14/04/2021 17:39
Vai a controllare 500 mila ( per difetto ) tra strafottenti , irresponsabili ed incoscienti - tra il dire e il fare ci vogliono i controllori.. e ce ne vogliono tanti ...
Giuseppe Ciolino
14/04/2021 19:15
Iniziamo intanto a controllare 24 ore certi quartieri più a rischio di Palermo, per esempio. I nomi li conosciamo. Ma questo non si vuole fare !
Chiara
14/04/2021 07:48
Musumeci devi istituire più hub di vaccinazione non zone rosse facile è chiudere è rovinare l'economia.
Fabio
14/04/2021 07:59
La situazione è pienamente fuori controllo, il virus ormai dilaga in ambito domestico. Lasciate perdere le povere attività commerciali, dove almeno si entra muniti obbligatoriamente di mascherina e le scuole (dove i monitoraggi confermano che i contagi sono irrisori)...il vero problema sono le abitazioni, dove scellerati ricevono decine di ospiti e si organizzano pranzi (ovviamente senza mascherine e distanziamento).
occidentale
14/04/2021 20:56
La gente giustamente vuole la libertà ovvero vivere la propria vita.
andrea
14/04/2021 08:12
Se non si prendono le giuste misure, saremo tutti contagiati. Non è possibile che una persona con il Covid esca di casa, per andare a passeggiare o per andare a fare la spesa dentro un supermercato. Non possiamo sempre fare critica sulla politica e poi magari queste stesse persone sono responsabili di cose come queste, chi è positivo deve essere controllato in maniera severa.
Daniele
14/04/2021 13:08
Giustissimo, una persona positiva però, non un sano o inconsapevole asintomatico. Perché in quel caso si tratta di dimora coatta
Salvo
14/04/2021 09:48
Che non debba uscire di casa una persona positiva al covid é ovvio, é buonsenso prima di tutto, e si rischia il reato penale (epidemia colposa). Che siano obbligati a rimanere nel proprio domicilio la generalità dei consociati (sani) é incostituzionale. I lockdown in Italia sono incostituzionali, qualsiadi sia lo strumento normativo prescelto. Dispiace, na oer fortuna non siamo la Cina.
Neverland
15/04/2021 07:50
Per raddrizzare questa situazione con la gestione del paese attuale è quasi impossibile basterebbero 6 mesi. di governo militare e vedresti se i contagiati continuerebbero ad uscire indisturbati.....
Adelfio
14/04/2021 09:54
La gente fa quello che vuole perché tutto è permesso e perché si hanno 100motivi per uscire di casa. Con queste pagliacciate dei colori sembra il festino di carnevale. Però guai a comprare il vino dopo le 18.
Peppe
14/04/2021 11:36
Io non capisco, hanno messo in zona rossa la provincia di Palermo, prima di prendere nuove misure perché non si aspettano i 10 giorni necessari per capire se il lockdown a Palermo sta funzionando? Che senso ha prendere nuovi provvedimenti prima di capire se quelli già presi daranno frutti già di loro?
Daniele
14/04/2021 13:10
È una pagliacciata. Comuni a contagio zero costretti ai domiciliari, se devi proprio chiudere chiudi i singoli comuni, non la provincia né tantomeno le regioni
sergio
14/04/2021 11:58
Orlando si dovrebbe costituire parte civile: contro chi? Boh! Contro chi capita!
Daniela Buccheri
14/04/2021 12:57
Non ci sono controlli in tutta la città e la gente fa quello che vuole anche in zona rossa ....bisogna mettere in strada polizia carabinieri e vigili urbani e fare multe a tappeto se no la zona rossa non sere a nulla e non usciremo da questa situazione.bisogna costringere la gente a stare a casa con controlli e multe.ma ne il sindaco ne il presidente regione prendono provvedimenti.VERGOGNA
Rocco
14/04/2021 13:04
Questa follia finirà solo quando la maggioranza dei siciliani dirà: "Basta!" Se le persone continuano a giocare con questo pasticcio incoerente e ad accettare le bugie, i proclami e le regole che distruggono l'economia dell'inutile e strapagata classe degli "esperti", allora la povertà e la distruzione della società saranno la loro ricompensa per la loro insensata conformità.
Salvatore
14/04/2021 13:32
Che la gente non ce la faccia più a stare a casa suppone che ci sia realmente stata. A me pare che la cosa valga solo per pochi. Forse è il caso che chi continua a star fuori senza motivo è a reclamare diritti rispetti le regole. Dopo si potrà parlare di diritti...
Daniele
14/04/2021 13:59
Le regole, benché assurde, nella stragrande maggioranza dei casi vengono rispettate alla lettera con tutto quello che ne consegue
occidentale
14/04/2021 20:55
Regole che possono essere anche sbagliate o esagerate.
Teco
14/04/2021 13:44
Senza un lockdauwn serio ,come l',anno scorso , non ne usciremo mai . La gente esce , si incontra , vive a contatto , allora a cosa serve la zona rossa , quando il comportamento della gente è uguale alla a quando c'era l'arancione , la gialla . Non hanno compreso che senza necessità non devono uscire , noi non siamo popolo europeo , pensiamoci ! Gli unici a stare chiusi sono le attività commerciali , a questo punto con le cautele del caso , o le apriamo tutte o tutti a casa con un ferreo lockdauwn.
Alfredo
14/04/2021 14:53
Ma non lo vedi che dopo il "serio" lockdown dell'anno scorso siamo al punto di prima? Non e' cambiato proprio nulla, hanno distrutto l'economia nazionale.
Marcus Jolly
14/04/2021 14:14
Zona rossa a Palermo significa " u babbiu ". Chi vuole intendere intenda!!!!!
Massimiliano Cardamone
14/04/2021 17:40
Chiudere tutto come l'anno scorso, permesso di uscire di casa per qualsiasi motivo solo alle persone che hanno fatto almeno la prima dose di vaccino. Così soltanto piano piano ne verremo fuori. Naturalmente bisogna raddoppiare il numero di vaccinazioni giornalieri. Drastico? Si, ma almeno ne verremo fuori.
sergio
14/04/2021 17:57
Io mi costituirei parte civile: contro chi? Non lo so, lo chiederò ad Orlando
Francesco
14/04/2021 20:28
E' nei quartieri che bisogna sorvegliare .la gente anche se positiva esce per strada,e le forze dell'ordine a piazza politeama.Come dicasi a Palermo; u focu a Murriale e u crastu a porta nova.
elso
14/04/2021 20:51
Numeri reali?
Marilena Barbara
15/04/2021 08:36
Controlli, sono necessari controlli. In questo momento storico, dopo un anno di pandemia, se i cittadini non sono più in grado di autoregolamentarsi nell gestione della zona rossa- va fatto un lavoro da parte dello stato straordinario nei controlli. Se no non ne usciremo PIÙ. Se ciò non avviene a maggio possiamo prevedere una vera e propria catastrofe sociale e sanitaria.