Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Vaccino Astrazeneca, l'Europa verso la raccomandazione dell'uso solo per gli over 60

Il vaccino anticovid AstraZeneca

Le valutazione dell'Ema sul vaccino anti-Covid Astrazeneca potrebbe portare i Paesi dell'Unione Europea a raccomandare la somministrazione solo in soggetti sopra i 60 anni.

"Ciò che abbiamo appreso dalla dettagliata valutazione dei casi - si legge nella nota di Ema - è che c'è un forte legame tra il vaccino di AstraZeneca e gli eventi collaterali" rari e per questo motivo c'è una "probabile causalità tra gli eventi e la somministrazione del vaccino".

L'Ema ricorda agli operatori sanitari e alle persone che ricevono il vaccino di rimanere consapevoli della "possibilità che casi molto rari di coaguli di sangue combinati con bassi livelli di piastrine nel sangue si verifichino entro 2 settimane dalla vaccinazione", scrive l'Agenzia europea nella nota. "Finora, la maggior parte dei casi segnalati si è verificata in donne di età inferiore a 60 anni entro 2 settimane dalla vaccinazione. Sulla base delle prove attualmente disponibili, i fattori di rischio specifici non sono stati confermati".

Intanto questa sera, presso l'Auditorium "Cosimo Piccinno" del ministero della Salute, si terrà la conferenza stampa sulle valutazioni Ema in relazione al vaccino anti Covid-19 Vaxzevria di AstraZeneca. Interverranno il Presidente del Consiglio superiore di sanità Franco Locatelli, il Direttore generale dell'Agenzia italiana del farmaco Nicola Magrini e il Direttore generale della Prevenzione del Ministero della Salute, Gianni Rezza.

1 Commento

Salvo

07/04/2021 19:50

Quindi, visto che AstraZeneca ha dichiarato che le fasi preliminari di sperimentazione, prima dell'immissione condizionata in commercio del farmaco sperimentale, è stata fatta su un campione prevalentemente di fascia di età 18 anni - 55 anni vien fa farsi una domanda: sono veri i dati riportati dal produttore? EMA cosa ha controllato se, ora, diversamente da quanto inzialmente asserito, non solo si riconoscono le correlazioni, che erano evidenti, ma addirittura si consiglia la somministrazione solo per gli over 60, contrariamente alla composizione del campione? Boh...

Commenta la notizia