
La trasmissione "Lasciali parlare" della tv russa Tv1 che avrebbe dovuto svelare se Olesya Rostova sia o meno Denise Pipitone slitta a domani. A riferirlo è Marc Innaro, corrispondente da Mosca per la Rai, che è intervenuto al programma Storie Italiane su Rai 1: "La puntata della trasmissione Lasciali Parlare sarà registrata oggi pomeriggio e andrà in onda domani sera, ma io ho l’embargo fino a domani", ha detto.
Poco dopo l'avvocato Giacomo Frazzitta, legale di Piera Maggio, la mamma di Denise Pipitone ha fatto sapere di aver "ricevuto una mail dall'avvocato di Olesya Rostova che conferma la volontà di cooperazione con noi e accetta la richiesta di fornirci i risultati degli esami scientifici sulla ragazza prima del collegamento di oggi. A questo punto parteciperemo alla registrazione del programma con la Tv russa che sarà mandato in onda domani". Il legale aggiunge che l'esito degli esami verrà "subito comunicato alla Procura di Marsala" che indaga sul caso e che sulla vicenda verrà mantenuto un comprensibile riserbo fino a domani.
Ieri il legale era già stato stato categorico: "Non accettiamo ricatti mediatici. Se prima della trasmissione non ci faranno avere la documentazione relativa al gruppo sanguigno della ragazza e sull'eventuale test del Dna non parteciperemo alla trasmissione. Abbiamo accettato la loro proposta con l’obiettivo di fornire alla Procura tutta la documentazione scientifica necessaria a fare chiarezza, ma finora non abbiamo ricevuto nulla, e senza questi elementi non permetteremo una strumentalizzazione mediatica della vicenda".
"La nostra speranza è quella che Olesya sia davvero Denise e così si possa rimarginare quella ferita aperta 17 anni fa e mai chiusa". Così l’ex primo cittadino Giorgio Macaddino che, nel 2004 anno della scomparsa della piccola a Mazara del Vallo, era sindaco appena eletto. "Ricordo ancora quei momenti bui e indelebili per l’intera comunità mazarese - dice Macaddino - che segnarono una profonda ferita nel mio cuore". In Comune, proprio in quei primi giorni di settembre 2004, avvenne una riunione tra gli investigatori della Procura di Marsala (guidata dal Procuratore Antonino Silvio Sciuto), l’ex Prefetto di Trapani Giovanni Finazzo e i vertici delle Forze dell’ordine che cercavano sul territorio la piccola scomparsa. "In questi lunghi anni è rimasto un grande dubbio su come sia scomparsa Denise. Chi sapeva e ha taciuto, penso che non troverà mai il perdono di nessuno, né in terra e né in cielo", ha concluso Macaddino.
"Auguro ai genitori di Denise di trovare finalmente conforto dopo tanti anni di attesa. Se la giovane russa sia o no Denise ce lo dirà la scienza. Se accerteranno che è lei, saremo pronti ad accoglierla tra di noi". Lo ha detto Antonella Marino, dirigente scolastico dal 2014 dell’Istituto comprensivo «Luigi Pirandello» di Mazara del Vallo, del quale fa parte il plesso scuola materna «Gianni Rodari» di piazza Macello che frequentava la piccola Denise Pipitone nell’anno in cui è scomparsa. Nel 2004 dirigente scolastico dell’Istituto era Antonella Obbiso, oggi in pensione.
Persone:
15 Commenti
Geppo
06/04/2021 15:25
Ed ha ragione! Non si può trasformare tutto in spettacolo a sorpresa in stile Truman show. Non è bello e non è giusto
CVP
06/04/2021 15:59
Mi dispiace, ho visto più foto, ma per me non c'è nessuna somiglianza.
Adriana Centore
06/04/2021 16:19
anche io ho guardato tante volte le foto ma la bambina russa ha i capelli chiari da piccola e danise sono scuri anche la forma del viso è diversa....poi mi auguro con tutto il cuore che sia effettivamente la piccola Danise .
Giovanni75
06/04/2021 16:34
Tratti somátici di chiara origine slava
Paolo Ruggero Davide
06/04/2021 18:38
È fatta è proprio lei dai che ci siamo.
Giuseppe
06/04/2021 18:39
Ma avete visto le foto da bambina di Denise e della ragazza russa? sono totalmente diverse. E' diverso il colore dei capelli, lo sguardo, sono diversi i lineamenti. Ma perchè il sensazionalismo e la spettacolarizzazione spingono a far credere che due persone totalmente diverse siano la stessa persona?
Giuseppe
06/04/2021 18:42
Confrontando le foto e senza farsi suggestionare dallo strano tam tam mediatico, anche con la madre di denise non si vede somiglianza della ragazza russa. Tra le tante differenze, Piera Maggio, la madre di Denise, ha gli occhi chiari, mentre la ragazza russa ha gli occhi scuri. di somigliante io noto solo l'acconciatura dei capelli (che non dipende dalla genetica o dal dna, ma dai parrucchieri), pure il colore è diverso. invece tra la ragazza russa e denise da bambina non si nota nemmeno un particolare in comune, nemmeno una somiglianza.
Walter
06/04/2021 19:10
Chiedo scusa ma non dovrebbe interessarsi lo stato Italiano???
Giuseppe
06/04/2021 19:29
Altre incongruenze: La ragazza russa non parla in italiano e non ricorda nemmeno una parola d'italiano, nemmeno una congiunzione. Secondo gli esperti è impossibile dimenticare la lingua madre, perchè Denise a 4 anni già parlava e la lingua madre non si scorda mai. Peraltro è strano che la ragazza russa si ricorda di essere stata rapita ma non si ricorda la lingua italiana nè la famiglia italiana.
Silvia
06/04/2021 19:30
Buona sera io spero che sia veramente Denise ..Ma se così non fosse io la ccoglierei lo stesso a casa per almeno colmare il vuoto di Denise e fare una bella Azione .Per la ragazza Orfana ..
Giuseppe
06/04/2021 19:34
Naso totalmente diverso, colori totalmente diversi, lineamenti totalmente diversi. Ma credono che le persone si bevono qualunque cosa dice la televisione? Ma come si possono paragonare due persone totalmente diverse come Denise e la ragazza russa? Peraltro un giornale dice che non c'è neanche alcuna prova che la ragazza russa sia stata rapita, potrebbe essere stata portata in orfanotrofio perchè orfana o perchè abbandonata dai genitori.
elso
06/04/2021 19:46
Il Grande Fratello Russo.
aldo
06/04/2021 20:00
Spererei che fosse davvero la figlia, ma dalle foto da piccola della ragazza non c'è nessuna somiglianza.
Marco
06/04/2021 20:25
Ma come fate a dire che non c'è somiglianza? Ma cosa avete al posto degli occhi? Che sia lei o meno, non si può sapere senza un esame del DNA ma comunque la somiglianza è ovvia.
Giovanni
06/04/2021 20:34
Lo stato? Si occupa di immigrati