
Oggi e domani in Sicilia ci si potrà vaccinare con AstraZeneca anche senza prenotazione, a partire dalle 18. Hub vaccinali aperti fino alle 22. L'iniziativa, messa in campo dalla Regione Siciliana per dare impulso alla campagna di vaccinazione, è rivolta alle categorie aventi diritto, ossia i settantenni (fascia d'età 70-79 anni), personale scolastico, forze dell’ordine (sono esclusi i soggetti estremamente vulnerabili).
Dalle ore 18 alle 22 coloro i quali non hanno ancora eseguito la prenotazione oppure fossero prenotati anche in altre date, potranno, quindi, recarsi agli hub regionali e ricevere il vaccino AstraZeneca, esibendo la tessera sanitaria.
Così, per esempio, a Palermo, gli interessati potranno recarsi all'hub della Fiera del Mediterraneo e ricevere liberamente il vaccino. Stessa cosa, nell'hub vaccinale nella Fiera di Messina, sempre nella fascia oraria 18 - 22. E così via in tutti gli altri hub vaccinali delle varie province.
Nel caso in cui il cittadino, prenotato in altra giornata, sia vaccinato oggi o domani, sarà invitato ad annullare la prenotazione sul portale o al numero verde così da liberare il posto ad un'altra persona e velocizzare il sistema.
Come già anticipato ieri dall'assessore Ruggero Razza, l'obiettivo è "recuperare" il prezioso tempo perso a causa dello stop temporaneo del vaccino anglo-svedese nei giorni scorsi e vaccinare più cittadini possibili.
20 Commenti
Pippopa
20/03/2021 11:28
Una buona idea. !!!!
Pietro2
20/03/2021 12:49
Credo che si creerà altro caos
ale
20/03/2021 23:19
Fatto oggi, la fila organizzata malissimo perché creava un mega assembramento, per il resto bene , consiglio di essere informati in maniera precisa su tutto.
Standard
20/03/2021 13:14
Non vi accalcate
Romualdo
20/03/2021 13:16
Senza prenotazione dopo le 18 è come scrivere "Birra gratis" nella vetrina di un bar vicino ad un centro di recupero per alcolizzati: si creerà un caos incredibile ed il più prepotente prevaricherá.
Basito
20/03/2021 14:13
Non c’è nulla da prevaricare c’è una fila come accade per chi si è prenotato!!!
FRANCESCO GIA
20/03/2021 18:28
.... fila normalissima, abbastanza veloci, superato il primo cancello è tutto ben organizzato e ordinato! Oggi presenza della protezione civile, dei vigili urbani e degli operatori sanitari! Bisogna solo avere la pazienza di aspettare, ma non poi tanto....
Emanuele
20/03/2021 14:02
Vedo che finalmente sono state messe le ringhiere all'esterno. Ci sono voluti più di 20 giorni per capirlo. Avranno pensato a come gestire i "senza prenotazione"? o faranno esperienza sulla pelle dei primi?
Domenico
20/03/2021 14:08
Ieri dopo aver fatto fila dalle ore 11 alle ore 18 presso la fiera del mediterraneo con tutti i disagi immaginabili vengo vaccinato,ma mia moglie in qualità, di Convivente di soggetto vulnerabile che fino a giovedì era possibile vaccinare riferisce la dott.ssa da oggi non è più possibile. Mi chiedo ma l’obiettivo non è vaccinare tutti e prima possibile? In più dopo aver fatto 7 ore di fila...non aggiungo altro alla zelante dott.ssa Che ha deciso in maniere unilaterale senza che condividesse con un responsabile la sua decisione, a fine serata poi si chiamano persone da vaccinare per non perdere i vaccini scongelati e non buttarli.
Romualdo
20/03/2021 14:52
Incredibile....
Lollo
20/03/2021 15:18
Domanda, ma lei per che ora era prenotato?
alfio
20/03/2021 14:57
abito a gela età 75 anni, provincia di caltanissetta per il 29 sono prenotato all'ex mattatoio di gela. dove devo andare in attesa con urgenza di risposta cordiali saluti
Standard
20/03/2021 15:20
Vaccinarsi in un ex mattatoio non deve essere il massimo vero?
Domenico
20/03/2021 15:22
Fascia orario 13.00-14.00
Giuseppe Ciolino
20/03/2021 15:56
Lo hanno scelto bene il luogo, non c'è che dire...
Sergio
20/03/2021 16:40
All'ex mattatoio di Gela
Il guardamacchine
20/03/2021 15:35
Se si rispettassero le prenotazioni le attese sarebbero sensibilmente ridotte.
vincenzo
20/03/2021 16:07
non avete capito! è sempre rivolto agli aventi diritto cioè: ultra settantenni, personale scolastico e forze dell'ordine.
R. M.
20/03/2021 17:09
Infatti! Ma se leggono solo i titoli e partono in quarta con i commenti, che ci possiamo fare?
Ringo44
20/03/2021 16:38
Fragili in coda sotto la pioggia! Ma chi questo genio che l'ha organizzato? Anche nel video si vede qualcuno senza mascherina. Che organizzazione!
lao francesco paolo
20/03/2021 16:46
Buona sera.Ho 82 anni non posso stare per molto tempo in piedi per dolori alla caviglia.Il 25 febbraio ho avuto inoculato la prima dose di vaccino,in un'ora tutto fatto. Giorno 25 marzo sono stato prenotato per la seconda dose.Poichè in questi ultimi giorni ho visto delle code interminabili,mi è venuta in mente una domanda:come faccio ad attendere tanto tempo in piedi? Nessuno provvederà a risolvere questo problema?
Francesco
20/03/2021 18:00
Salve per la seconda dose non bisogna fare fila....
Francesco
20/03/2021 16:47
Lo Stato prima vieta gli assembramenti e poi li crea mandando al macello le persone. In questo modo ci sarà un nuovo incremento dei contagi provenienti dagli assembramenti creati nei centri vaccinali. Ma non è assurdo tutto questo?!!
Meusaru
20/03/2021 17:59
Chi c'è u mieli!? ???? Bravi! Vaccinatevi!
Lollo
20/03/2021 19:23
Quindi leggendo i commenti, il signor. Domenico aveva la prenotazione nella fascia 13-14 ma si è presentato alle 11, SIETE VOI A CREARE IL CAOS. Perché vi piace chiacchierare in fila, per voi è come andare alla posta
Giuseppe
20/03/2021 19:23
i fragili non possono stare in fila nemmeno 5 minuti. Nell'elenco dei fragili ci sono categorie che hanno malattie gravissime e disabili. Pensare che possano stare in fila 4 o 5 ore è assurdo. Dovrebbero arrivare all'orario prestabilito ed entrare subito ed essere vaccinati subito per finire in pochi minuti. Senza rischiare il contagio in fila o senza rischiare problemi di salute stando all'in piedi. Lo stesso per gli over 80 e gli over 70. Ma non è giusto neanche che i giovani e quelli di mezzaetà stiano in fila per ore, perdendo giornate di lavoro e di studio e rischiando il contagio.
Giuseppe
20/03/2021 19:24
La gente si lamenta, ma la situazione resta uguale, anzi peggiora. Sempre più file e assembramenti. Ma quando i fragili vanno via perchè non possono stare in fila, non vi rendete conto che è una mancanza di rispetto per i fragili ma anche un problema per la società? infatti se anziani e fragili non si vaccinano, la pandemia non finisce e gli ospedali non si liberano.
Illuso
20/03/2021 20:33
Da dove arrivano tutti questi vaccini?
Catia
20/03/2021 20:37
Scusate qualcuno mi sa dire come fanno a sapere se una persona appartiene veramente alla categoria di docente o forza dell’ordine? Chiedono qualcosa all’ingresso?
Roberta
20/03/2021 20:40
Ma dopo le 18 la somministrazione è sempre per le categorie indicate?
Pietro
25/03/2021 10:36
SI
Pietro Cucinella
23/03/2021 12:09
Francesco GIA, ma tu, la fila, dove l'hai fatta? Ho accompagnato una persona prenotata per la fasci 14 - 15 e siamo arrivati alle 13.45, abbiamo aspettato fuori dal cancello sotto la pioggia battente, poi nuova fila all'interno del recinto fieristico, poi, dopo aver ottenuto un numeretto, nuova fila per accedere al padiglione coperto, poi ancora fila per la vaccinazione. Siamo usciti alle 18.30. Non recrimino e capisco il grosso sforzo organizzativo, ma da qui a dire che è tutto ben organizzato, ne passa...