
Il governo sta valutando le considerazioni che sono arrivate ieri dal Comitato tecnico scientifico ma una decisione su nuove chiusure dovrebbe comunque essere adottata nel più breve tempo possibile, così come richiesto dal Comitato tecnico scientifico. Nel governo, però, non tutti sono favorevoli alle chiusure anche perchè ieri i numeri dei contagi hanno subito una leggera discesa, sotto i 20mila. E per valutare le ulteriori misure anti-Covid da mettere in campo alla luce delle ultime indicazioni del Comitato Tecnico Scientifico è stata convocata per le 17 di oggi a Palazzo Chigi la cabina di regia del Governo. Le valutazioni saranno poi portate all’attenzione delle Regioni per una condivisione e quest'ultimo passaggio dovrebbe avvenire, presumibilmente, nella giornata di domani.
Zona rossa automatica e nei week end
In giornata il Cts, che si è riunito questa mattina per più di tre ore, ha suggerito un zona rossa automatica appena si supera la soglia dei 250 casi su 100 mila abitanti in 7 giorni. Il passaggio in zona rossa, che prevederebbe scuole chiuse ma anche ristoranti, bar e negozi, deve essere quindi automatico e non a discrezione del governatore come prevede ora il dpcm. Gli esperti hanno escluso un lockdown nazionale.
Zona gialla
Il Cts chiede maggiori restrizioni anche nelle zone gialle per evitare il diffondersi del virus. Dovrebbero essere maggiormente limitati gli spostamenti.
Coprifuoco
Al vaglio ci sarebbe anche l'idea di un coprifuoco anticipato alle 20 ma c'è anche chi, alcuni giorni fa, ipotizzava anche alle 19.
Cinema e teatri
Al momento sembra allontanarsi la possibilità di riaprire cinema e teatri il 27 marzo, come era stato invece stabilito dal Dpcm in vigore, anche alla luce della proposta della zona rossa nei week end. I tecnici del ministero guidato da Dario Franceschini sono però al lavoro per proporre la stessa regola già applicata a musei e mostre: consentire l’ingresso del pubblico in sala dal lunedì al venerdì.
Palestre e piscine
Rimarranno ancora chiuse in tutte le zone ad eccezione dalla bianca che, al momento, è in vigore solo in Sardegna.
Il Cts: "Portare l'Rt sotto l’1"
Nel verbale trasmesso al governo dopo la riunione di ieri mattina gli scienziati sottolineano "il peggioramento della curva epidemiologica e una rapida diffusione delle varianti a maggiore trasmissibilità". Per questo evidenziano la necessità di rafforzare le misure della fascia gialla — che "servono a contenere ma non a mitigare la circolazione del virus" — in modo da riportare l’Rt nazionale sotto la soglia dell’1.
12 Commenti
Giuseppe Ciolino
10/03/2021 09:03
Questo vuol dire penalizzare le regioni che stanno meglio...proprio l'opposto di ciò che si dovrebbe fare !
osservo
10/03/2021 09:20
Sono necessari? Boh.
Jonathan
10/03/2021 11:24
Mi chiedo:ma gli impianti sciistici che a mio avviso non rappresentano un pericolo perché gli sciatori vanno a debita distanza, se non di più, perché penalizzati più di tutti?
Vinicio
10/03/2021 12:21
Ci vuole molto a capire che il problema non si pone mentre sciano, ma quando si affollano in coda per prendere lo skilift, quando entrano con estranei nelle cabine della funivia, quando vanno a rifocillarsi nei rifugi... Ci vuole molto a capirlo?
Standard
10/03/2021 13:43
Difatti le piste da scii non sono chiuse e non è vietato praticare questo sport.... Sino rifugi e impianti di risalita ad essere stati chiusi
Giovanni
10/03/2021 13:02
Come prevedevo, Questo Governo Draghi e peggio del Governo Conte, invece di fare arrivare i vaccini visto l'incapacità dell'Ue....questo Governo penso a fare fallire le ultime resistenze d'economia..d'altronde era tutto programmato.
Leonard
10/03/2021 13:49
Infatti...........Forse e' una cosa molto difficile da capire. Sig. Jonathan ci sono ben altre categorie che sono rimaste MOLTO PIU' FALCIDIATE DAL COVID. Le piste da sci lavorano 3 mesi l' anno. I RISTORANTI TUTTO L' ANNO.
Nauseato
10/03/2021 19:29
E le sale giochi sono chiuse da marzo.
Patrizia
10/03/2021 14:04
Il Cts fa parte del Great Reset
Vincenzo
10/03/2021 14:22
Col governo Conte appena si parlava di inasprire un po' le chiusure tutti a blaterare in tv e incitare violenza. Adesso vanno bene a tutti. Chiusura prima, chiusura adesso. Pagliacci
piero
10/03/2021 14:31
finchè lo Stato importa mascherine di dubbia qualità, continueranno i contagi vogliamo chiudere il paese in eterno?
Aldo43
10/03/2021 14:47
Nulla cambia. Draghi non segni di discontinuità rispetto a Conte nella gestione della pandemia. Le restrizioni del dpcm dell'attuale governo mantengono la solita logica dei divieti. Ciò con grave ripercussioni economiche nel terziario, ormai stremato dalle chiusure. Secondo il CTS si va verso la terza ondata con l'aggravante dei mutazioni del covid ( variante inglese? Sudafricana ecc) La via d'uscita sta nei vaccini. Ma anche sull'organizzazione vaccinale, esistono disguidi e ritardi. Il governo dia prova di efficienza!
elso
10/03/2021 17:48
Zona rossa non è lockdown.
mah
10/03/2021 17:54
Che mala gestione. (come al solito)
Napalm
10/03/2021 20:04
Tutti quelli che blateravano contro Conte dove sono? Oggi con Draghi gli sta tutto bene ma in che paese viviamo? Lo dico io in un paese di voltagabbana e opportunisti lecchini e quant'altro