
L'Italia si tinge di rosso e di arancione. Oggi il ministero della Salute dopo il monitoraggio settimanale - relativo a dati già superati - stringerà le misure su diverse regioni, tra cui la Lombardia, che ha proclamato da mezzanotte l'arancione scuro e ha registrato oltre 5 mila tamponi positivi in 24 ore.
In bilico anche Campania, Emilia Romagna e Abruzzo, che potrebbero aggiungersi in rosso a Molise e Basilicata. Calabria - che chiuderà tutte le scuole -, Friuli Venezia Giulia e Veneto vanno verso l'arancione, mentre il Lazio resta fino all'ultimo tra giallo e arancione. Nelle Marche, dove già Ancona è zona rossa, da sabato stretta a Macerata.
La Sicilia che tiene duro e respinge la terza ondata resterà gialla e lo sarà per la quarta settimana consecutiva. Un mese di contagi più o meno stabili, anche se preoccupano i numeri più alti registrati nella provincia di Palermo.
Nel resto del Paese la risalita della curva è evidente, negli ospedali reparti e terapie intensive sono sempre più pieni, mentre i morti viaggiano verso i 100 mila e i casi totali sono quasi 3 milioni.
Il primo Dpcm di Mario Draghi, che sarà in vigore da domani, viene considerato a Palazzo Chigi adeguato ad affrontare la risalita dei contagi, soprattutto perché dà agli amministratori gli strumenti per intervenire in maniera mirata e rapida laddove necessario, con la chiusura delle scuole e con altre zone 'scure' locali. La gestione della pandemia sarà sul modello della Protezione civile, ovvero territoriale e tempestiva, secondo quanto emerso dal vertice odierno con le autorità sanitarie.
Se la crescita della curva non si arrestasse, ipotizza già qualcuno tra i ministri, potrebbero rendersi necessarie nuove misure come un anticipo del coprifuoco rispetto alle 22 o di una stretta ulteriore su weekend e spostamenti.
L'esecutivo, che da aprile potrebbe abbandonare lo strumento del dpcm e varare un decreto legge per le misure anti contagio, intende intanto valutare l'efficacia del dpcm firmato martedì, a partire dallo stop alle lezioni nelle aree a più alto contagio, i cui effetti si vedranno non prima di una settimana-dieci giorni. L'obiettivo principale è poi accelerare nella campagna vaccinale di massa, resa più difficile dalla corsa dell'epidemia - lo scenario peggiore contemplato dagli esperti - in questo senso un'Italia quasi tutta rossa sarebbe di aiuto nell'efficacia somministrazione.
Dal territorio le notizie e i dati sembrano indicare che si sta inseguendo il virus, trainato dalle varianti, in primis quella inglese, invece di anticiparlo, e che la terza ondata è in pieno corso.
8 Commenti
Aldebrando
05/03/2021 08:18
Bah....
Gnuranzapura
05/03/2021 10:16
E l'ipotetica terza ondata la si dovrebbe combattere anticipando il coprifuoco? Facendo altre chiusure? Ma stiamo giocando? In Israele più della metà dell'intera popolazione è stata vaccinata...in Russia il loro vaccino è efficace ed efficiente anche contro queste presunte varianti.... Ma allora qui signori miei sorgono molti....parecchi.....tantissimi.....dubbi......
Nicola M.
05/03/2021 14:47
Israele ha solo 8 milioni d'abitanti. E ai palestinesi hanno negato il vaccino. Quindi hanno in totale 6 milioni e mezzo di persone da vaccinare, quanto la Sicilia e la Calabria insieme. Cambia esempio, che questo non funziona.
Antonella
05/03/2021 08:21
Basta con questi colori! Con questa precarietà non funziona niente, non la scuola, non l'economia, e neanche la salute. Ci vogliono decisioni più coraggiose, si abbassino i contagi in tutto il paese con una stretta di qualche settimana. E poi forza con i vaccini. Che si aspetta a vaccinare i soggetti con patologie? E'un assurdo che ancora in Sicilia questo non si faccia: si tratta di persone che rischiano ogni giorno!
FILIPPO+TORQUATO
05/03/2021 08:43
A ben guardare noi il terzo picco lo abbiamo già avuto. Se consideriamo i casi di marzo -aprile dello scorso anno, i casi di novembre e quelli di gennaio di quest'anno, i grafici lo confermano. se poi in provincia di Palermo le persone fanno feste clandestine con 100 invitati....Non dovremmo meravigliarci se arriverà la quarta e la quinta ondata.
uomo forte al governo
05/03/2021 09:04
Che mala gestione oltre incoerente fin da Marzo 2020.
Giuseppe Ciolino
05/03/2021 11:14
Adesso hanno fatto in modo da rimandare le elezioni amministrative, per la fifa blu di essere suonati alle urne. Mandria di incapaci.
Toto zen
05/03/2021 10:56
Basta! Io ho avuto il civid sono vaccinatoe non voglio più sentire niente. esco e non me ne frega più niente dei colori e di questa galera forzata ! Che cosa ho fatto a fare il vaccino altrimenti. La multa? Non la pago perché tanto non possono levarmi niente.
per parlare
05/03/2021 11:41
Stiamo pagando lo scotto di un'improvvisazione che è durata un anno.... Speriamo in interventi mirati, sostenendo chi si trova in disagio, e controlli più drastici. Perchè tutto questo ritardo riguardo sui vaccini? Speriamo di recuperare il tempo perso....
G
05/03/2021 13:16
Il vaccinooooo date mazzette e vedete come tutto.si sistema .e scherzate poco con la gente che soffre
mario
05/03/2021 15:40
una mia amica russa si è vaccinata in russia con Sputnik è stata un poco male ma ora va bene in Russia stanno cambiando il vecchio vaccino con uno nuovo perché il vecchio vaccino non da anticorpi sufficienti io sarei molto prudente a usare lo Sputnik ora potrebbe essere come minimo tempo perso..