
Salvo sorprese, da domenica la Sicilia abbandonerà la zona rossa e tornerà a tingersi di arancione. Dunque riapriranno tutti i negozi e non ci saranno più limiti negli spostamenti all'interno del proprio comune.
La Regione oggi attende la valutazione settimanale del ministero che dovrebbe consentire di allentare le restrizioni, anche se sarà possibile per il presidente della Regione creare nuove zone rosse in base ai dati con apposite ordinanze. I risultati del monitoraggio arriveranno nel pomeriggio intorno alle 18.
Le regole in zona arancione
La zona arancione consente di muoversi liberamente all'interno del proprio comune e fra comuni fino a 5mila abitanti ed entro i 30 km, con l’esclusione dei capoluoghi di provincia, ma solo tra le 5 e le 22. Resta il divieto di spostamento tra Regioni, così come permangono le deroghe per ragioni di lavoro, salute o necessità.
In Sicilia, salvo ulteriori limitazioni decise da Musumeci, dovrebbero essere nuovamente consentite le visite ad amici e parenti ma non più di una volta al giorno nel proprio Comune, tra le 5 e le 22 e solo in 2 persone oltre ai conviventi non autosufficienti o minori di 14 anni.
Chiusi i centri commerciali nel weekend, nei giorni festivi e prefestivi, ma al loro interno resteranno aperti farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, punti vendita di generi alimentari, tabaccherie, edicole, librerie e vivai.
Chiusi bar e ristoranti, ma sarà consentito l’asporto dei bar fino alle 18 e dei ristoranti fino alle 22. La consegna a domicilio, invece, sarà sempre consentita.
Tutti i negozi aperti, così come parrucchieri e centri estetici. Via libera anche ai centri sportivi. Resta lo stop invece per musei, mostre, teatri, cinema, palestre e piscine
Si torna a scuola
Da lunedì in Sicilia si dovrebbe tornare a scuola con la formula del 50% in didattica a distanza e l’altra metà in aula. Al via anche un piano Scuole sicure elaborato di concerto con l’assessore all’istruzione Roberto Lagalla e con quello ai trasporti Marco Falcone che potrà contare su 10 milioni di euro per potenziare il sistema.
La ripresa del monitoraggio nelle scuole dell'infanzia, elementari e nelle prime classi della media (dove le lezioni si svolgono in presenza), vede al 25 gennaio, secondo i dati forniti al ministero dall'Ufficio scolastico regionale, un'incidenza di alunni positivi, rispetto al totale, dello 0,27%. Nel precedente rilevamento (il 23 dicembre scorso) la percentuale era dello 0,22, mentre rispetto al primo (svolto il 19 novembre scorso), il calo è consistente: dallo 0,46% all'attuale 0,27%.
L'analisi prende il considerazione il 95% degli istititi della Sicilia 557 scuole), 440.015 alunni e di questi 1.168 sono attualmente positivi, il 43% in meno rispetto al primo rilevamento di novembre, quando i positivi erano 2041. Un ultimo dato: l'attuale incidenza dei positivi, in rapporto alle classi, è dell'1,15%.
15 Commenti
VINCENZO
29/01/2021 09:26
cosa cambia: negozi aperti, assembramento di gente vogliosa di saldi, scuole aperte e quindi caos più totale, in sintesi si fa ciò che si vuole. chi paga il conto è solo la ristorazione teatri e palestre, ma ormai alla gente frega poco
Mirko
29/01/2021 15:26
Prima viene la salute del cittadino e poi l'economia, senza la prima non vien neanche l'altra.Il lockdown serve per azzerare i contagi...solo un plauso a Nello e Orlando per la tutela che stanno dedicando ai siciliani.Tuteliamo la salute di noi tutti.
Giuseppe
29/01/2021 09:57
Scusate in Sicilia e mai cambiato nulla ? E terra di nessuno
Rosario
29/01/2021 14:27
Le tue "e" senza accento invece?
Standard
29/01/2021 10:06
Questo continuo alternarsi di zona gialla-arancio-rossa non serve a niente e a nessuno!!! Ci sono attività chiuse da marzo e mai riaperte, altre da ottobre, altre ancora che seppur aperte in questo modo non hanno dove andare non coprono nemmeno le spese, ci sono dipendenti laboratori autonomi e partite Iva abbandonati a loro stessi!!! Adesso BASTA! il governo faccia la sua parte, con un lockdown durissimo e il più breve possibile, bisogna azzerare il numero di positivi, per poi ripartire tutti insieme, TUTTI! E il governo deve tracciare, tamponare, vaccinare e chiudere i confini nazionali! E la pandemia sarà soltanto un brutto ricordo! Finché continuiamo così non ci riprenderemo mai fino a che non avremo l immunità di massa, cioè almeno tra un altro anno! Governo irresponsabile, incosciente e incapace.
Brenda
29/01/2021 15:02
Ma quale governo visto che adesso non abbiamo nemmeno quello? ?? Siamo diventati l'ultimo dei problemi
Juventino
29/01/2021 15:21
Serve un lockdown totale di un mese.
Klause
29/01/2021 15:30
Governo Conte-Pd...solo loro per il bene del Paese.
Daniele
29/01/2021 15:43
Mi sembra giusto. Così poi potrete lamentarvi quando, dopo il durissssssimo lockdown sarà permesso di uscire, che la gente esca. Ma bravi. Sepolcri imbiancati e stop
Standard
29/01/2021 17:08
No Daniele, se non avessimo positivi come era a maggio scorso, se usassimo un app per il tracciamento, se non consentissimo alla gente di fare entra ed esci dal paese, è magari anche dalle regioni, allora potremmo riaprire tutte le attività discoteche comprese senza alcun timore di grandi diffusioni del virus. (quello delle discoteche è un esempio per dire che veramente potremmo fare tutto e gestire l eventuale micro diffusione del virus)
Giovanni
29/01/2021 10:27
Ormai hanno decretato il totale fallimento di tantissimi attività... Mi domando come si farà a sopravvivere?????
Mirko
29/01/2021 15:28
L'economia si riprendera'...la salute dei cittadini e' piu' importante.Giusto passare a l'arancione, con le dovute precauzioni.
Duke
29/01/2021 12:40
Dal 1° giugno, potremo uscire tutti ...per chiedere l'elemosina...
salvatore
29/01/2021 13:38
ristoranti, bar, palestre, e i fornitori di prodotti e servizi di queste attività saranno fallite. grazie al virus immaginario voluto da chissà chi?!! febbraio sarà ricordato come l'assalto al pane di via maqueda!!!
Standard
29/01/2021 15:45
Sisi immagina, puoi.. Becero e insulso negazionista che non sei altro, bleah......
Pino
29/01/2021 15:05
Immagino allora tt in giro a fare le vasche in centro, cosi fra 2 sett di nuovo zona rossa
Francesco
29/01/2021 15:50
Basterebbe poco per risolvere il problema. Chiuse le scuole, visto che a distanza si lavora anche bene, perché li ci si ammala, lo posso assicurare, e aperte tutte le attività con entrate singole, distanziamento, dpi e sanzioni. I dipendenti comunali in smart work fino al 30 aprile e le scuole aperte! È da folli. Vedrete come schizzeranno i contagi 2 settimane dopo l'apertura delle scuole! Ricordate i 40000 casi a fine ottobre ?
Cristina
29/01/2021 15:57
Questo continuo aprì e chiudi è disastroso e non risolve nulla. Meglio fare scendere i contagi in modo da poter fare il tracciamento, o tra 15 giorni saremo di nuovo in affanno. A Catania riaprire per Sant'Agata è pura follia:Pogliese avrà sulla coscienza i morti e i contagi delle prossime settimane e questi sacrifici saranno stati inutili
Adalgisa Greco
29/01/2021 18:08
Non si può cambiare colore quando ancora c'è gente in giro che non rispetta le regole. Occorrono più controlli
Salva
29/01/2021 18:34
Sono d'accordo con il Sig.r Standard e il sig.r Juventino.
Rosa
29/01/2021 21:37
Ma come si fa a essere tutta arancione quando ci sono comuni che hanno aumentato i contagi di giorno in giorno,incapaci di bloccare questo virus,con gli spostamenti adesso ancora peggio tra una settimana
Francesco
29/01/2021 22:03
È una farsa politica ! Prima si facevano soltanto tamponi per scovare i positivi, adesso pure i test rapidi pur sapendo che non sono attendibili, così l'indice di positività si abbassa per l'errore sistematico ma si perdono un sacco di positivi, prova ne sono i morti, il cui numero è quello relativo a 30000 positivi, dato italia, infatti levando i test rapidi l'indice di positività raddoppia. Conti fatti scrupolosamente da me che sono della materia.
Paolo
30/01/2021 10:24
Cosa cambia a parte qualche negozio aperto in più? In zona rossa la gente ha continuato a fare quello che gli pareva, controlli zero. Ora non mi vengano a dire che, in 24h,da dati diffusione Covid catastrofivi, la situazione è migliorata di colpi? Orlando, a parte parlare, non ha fatto un tubo, non ha fatto fare controlli: foro italico con gruppetti che facevano finta di correre, davanti ai bar, alla favorita ottuagenari in bicicletta in gruppo... Non ditemi che giù dalle bici si mettevano le mascherine, vero? Un governo di incapaci che, a cascata, ha delegato i singoli comuni e regioni di farsi carico delle LORO responsabilità, carico gestito malissimo. Ma facciamo finta che vada bene così. Cchiù schifiatu r'accussì...
Eugenio
31/01/2021 09:52
Scusa Mirko che lavoro fai?
Eugenio
31/01/2021 10:37
Cambio domanda. Caro Mirko sicuramente tu avrai un bel posticino con stipendio assicurato. Quindi non ti preoccupi assolutamente di chi non lavora da un anno, con partita iva.E magari fai smartworking da casa,al calduccio.