
Che la Sicilia sia a rischio esodo è fuor di dubbio. Quest'anno però la pandemia di coronavirus rende tutto più difficile e, soprattutto, più rischioso. E le conseguenze, a gennaio, potrebbero essere devastanti, visto che difficilmente il sistema sanitario reggerebbe una terza ondata di Covid-19, specie se sarà forte come le prime due.
La Regione dunque corre ai ripari. C'è un'ordinanza sul tavolo del presidente Nello Musumeci che prevede l'obbligo di sottoporsi al tampone tutti coloro che arrivano non solo in aereo ma anche in treno, nave o via terra.
E' previsto, infatti, migliaia di persone nell'Isola, tra chi torna per le feste coi parenti e magari qualche turista. Fino al 20 dicembre sarà, suppergiù, un liberi tutti, poi entrerà in campo il divieto (ma con postille) previsto dal Dpcm del Governo, stop alla mobilità tra le Regioni fino al 6 gennaio. Ma, oltre ai tamponi, quali saranno i controlli per farle rispettare le regole?
Il ministero dell’Interno nella circolare inviata a tutte le prefetture a seguito delle disposizioni contenute nel Dpcm del 3 dicembre scorso ha cercato di mettere in chiaro le cose: "Si raccomanda di voler pianificare, nell’ambito dei lavori del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, mirati servizi di controllo del territorio, specie in prossimità delle festività natalizie, dedicando particolare attenzione alle aree di maggiore affollamento, in cui si possono verificare fenomeni di inosservanza, anche involontaria, delle misure di distanziamento interpersonale - si legge - Andranno opportunamente sensibilizzati tutti gli attori della sicurezza urbana coinvolti nel dispositivo di controllo - sottolinea il Viminale - tenuto conto della necessità di rafforzare le risorse in campo in ragione della maggiore gravosità dell’impegno".
Il ministero dell’Interno ha chiesto alle prefetture, inoltre, di prestare attenzione soprattutto alle giornate che precedono il divieto di spostamento tra Regioni del 21 dicembre. "Analoga attenzione andrà rivolta ai controlli da effettuarsi sulle principali arterie di traffico e sui vari nodi delle reti di trasporto - conclude il Viminale - in considerazione, soprattutto, degli spostamenti conseguenti alle particolari restrizioni previste dal comma 4 dell’art.1 del nuovo Dpcm".
Quello che si conclude oggi, intanto, è il primo week-end dall'entrata in vigore del nuovo Dpcm, e la Sicilia è zona gialla, quindi il grado di allerta "minore" tra tutti. Ma è anche il primo, vero, banco di prova, ovvero il Ponte dell'Immacolata. Nell'Isola sembra già esserci stato il primo mini esodo: venerdì sono arrivate all'aeroporto di Palermo oltre 4000 persone, contro le 1500/2000 di novembre e dei primi giorni di dicembre. Primo, chiaro segno che l'arrivo in massa ci sarà, eccome.
13 Commenti
Pino
06/12/2020 07:28
Bloccare gli spostamenti inutili...raggiungere la residenza scusa per unirsi con amici e parenti .
Vincerai
06/12/2020 09:37
Vengono a vedere la spazzatura, musei chiusi, governo incapace
antonino d'aleo
06/12/2020 10:03
Sicuramente Tu non hai figli che hanno dovuto loro malgrado trasferirsi per avere la possibilità di LAVORARE e che rientrano soltanto per Natale ed Agosto. Giusto stare attenti e fare i tamponi che comunque andrebbe fatto prima di spostarsi.
Sergio
06/12/2020 10:04
Si vede che non hai parenti.
ANTONINO GIANNONE
06/12/2020 10:46
bisogna stare a casa ed evitare anche le riunioni familiari
Vincerai
06/12/2020 12:23
I figli li ho e per sicurezza stanno a casa, per il bene di tutti, tu non ne hai
Vincerai
06/12/2020 12:27
Ho pure i parenti, ma non sono irresponsabile, e poi tutto l'amore di famiglia è arrivato adesso, conosco famiglie che non si vedono da anni e ora a fare festa per contagiare, soprattutto gli anziani
Roberto
06/12/2020 13:57
Vincerai Il virus puoi prenderlo anche tu stando a casa.. Al supermercato o in autobus. I tamponi andrebbero fatti almeno una volta al mese. No solo quando uno deve scendere in Sicilia Se tu non vuoi vedere i tuoi parenti e it uoi figli per natale sono fatti tuoi. Ci sono persone che non passano il natale da anni in famiglia perché stanno fuori per motivi di lavoro..e magari giusto quest'anno hanno la possibilità di scendere.. Ma tu non lo sai questo.. Tu statti a casa senza vedere nessuno.. Anche se ci credo ben poco che passerai il natale a casa solo..
Loredana
06/12/2020 14:22
Probabilmente non hai figli che lavorano fuori regione..... è giusto fare i tamponi anche un giorno prima di scendere.....i ragazzi sono responsabili non ha nessuna voglia di contagiare i familiari
Giuseppe Ciolino
06/12/2020 07:42
Questo dei tamponi è' il minimo che si possa fare...e si deve fare !
Vincerai
06/12/2020 09:36
I tamponi non servono a niente, oggi sono negativo ma il virus si può manifestare dopo 4 giorni e quindi aumento dei contagi. Bloccare tutto subito
Vincerai
06/12/2020 20:59
Roberto per me la famiglia è tutto siete voi negazionisti che non volete bene la famiglia, eppoi in famiglia siamo in 4 con gli altri ci vediamo in video conferenza, poi tutto questo atteggiamento dopo anni di solitudine, proprio ora è ipocrita. Sh dimenticavo i miei figli sono disoccupati e non sono riusciti a partire
Vincerai
06/12/2020 21:08
Roberto tu non hai avuto morti io si, buon Natale a te e a tutta la tua famiglia
Roberto
07/12/2020 08:42
Signor vincerai mi da del negazionista senza conoscermi... Già da qui capisco la sua ignoranza.....
Indignato
06/12/2020 07:51
...che governo di incompetenti...ci voleva così tanto a fare lockdown dal 24 al 6?... solo così avremmo evitato il nuovo peggioramento...
Sotfra
06/12/2020 17:58
E poi ti saresti indignato perché il governo ti ha chiuso a casa..
ivan
06/12/2020 08:22
Dunque ci saranno controlli serrati ai traghetti a messina e le persone sprovviste di tampone saranno bloccate o vedremo di nuovo il sindaco De Luca che fa lo sceriffo arrabbiato e poi alla fine x questioni di necessità saranno fatti passare tutti,,?
Vincerai
06/12/2020 09:38
Tutta questa voglia di tornare in famiglia non ci credo, devono organizzare feste e festini. Lo possono fare anche al nord
Sergio
06/12/2020 14:06
Sig. VINCERAI, credo che lei abbia una visione tipica dello stereotipo "Buongiorno da Mondello" e affini. La gente che viaggia spesso...le assicuro che è molto più civile di quelli che non sono mai usciti dalla loro terra...attaccati spesso a qualche lavoro "garantito" da padri o amici degli amici. Di conseguenza prima di aprire bocca...assicuratevi di accendere anche una parte di materia grigia.
Ernesto
06/12/2020 08:34
Se viene scoperto un positivo in quarantena , che se la spassa per la città , oltre la multa , che molte categorie sociali , non pagheranno mai , vale sempre il detto , " non ho nulla , e non ho niente da perdere " perché non prevedere il reato di pandemia colposa , con il carcere ?
Vincerai
06/12/2020 09:39
Bravo, colpire uno per educare cento
Giovanni
06/12/2020 09:38
Governo di incompetenti, il blocco agli spostamenti tra Regioni, doveva partire dal 1 Dicembre...punto..
Lino
06/12/2020 09:53
E per tutte le altre persone che arrivano prima di quella data? Provenendo da zone rosse?? Forse tutto questo sta bene a qualcuno?? Auguri.
Roberto
06/12/2020 10:22
Non puoi obbligare le persone a sottoporsi ad un tampone!E' anticostituzionale!
Standard
06/12/2020 13:07
Fai una cosa, vai a vendere costituzioni porta a porta
Giuseppe Amato
06/12/2020 12:26
Mi spiace per coloro che hanno figli e parenti fuori sicilia ma io sono per il no allo spostamento tra regioni e non capisco come il governo possa dare di nuovo il liberi tutti, ormai è sicuro che avremo la terza ondata perche i tamponi fatti in arrivo non servono proprio a nulla, complimenti al governo. Bisogna fare sacrifici e non essere egoisti ne vade della salute nazionale.
Francisco
06/12/2020 14:05
Tutti questi qui che lodano Lockdown e limitazioni liberticide da dittatura sanitaria sono come gli schiavi che cantano e amano le proprie catene, evidentemente essendo abituati a vivere nelle caverne come gli ominidi primitivi. Se a voi va bene cosi, rimanete voi a casa e non rompete i cabbasisi a chi desidera solo una cosa: vivere da cittadini liberi. Itivi a fare schifiare.
Vincerai
06/12/2020 21:04
Che idiota commento, forse sei uno di quelli che hanno arrostito sul terrazzo
Lux
06/12/2020 15:34
Nell'ordinanza il Presidente Musumeci dovrebbe introdurre l'obbligo della quarantena e il tampone. Solo cosi si possono scongiurare I rientri di massa
Giorgio
06/12/2020 17:09
Se si viaggia con il giusto distanziamento virale credo che potremmo vederci con i nostri cari, i dpcm sono pensati e dettati da......
Vincerai
06/12/2020 21:34
Guarda gli assembramenti di oggi invece, jncoscienti
Luigi
06/12/2020 17:32
Io vivo fuori e non tornerò in Sicilia per le feste mettendo a repentaglio la vita dei miei genitori per cosa...una cena?? Ce ne siamo fatta una ragione e ne abbiamo preso coscienza tutti in famiglia che è giusto così...si chiama BUON SENSO!! E pensate che non mi pianga il cuore a sapere i miei anziani genitori soli per le festività??? È bene che tutti ci ricordiamo che le feste torneranno anche il prossimo anno...ma i morti...quelli non ce li restituisce nessuno. Buon Natale a tutti!!
Roberto
06/12/2020 19:51
Se non hai il virus non rischia niente nessuno. Prima di scendere fai il tampone.. Il test sierologico.. Quello che vuoi e ti metti al sicuro.