
Sempre alto il numero di nuovi positivi in Sicilia nelle ultime 24 ore: +16. È quanto si legge nel bollettino del ministero della Salute. Cinque contagi nel Palermitano, tre a Catania e uno a Messina. Sette casi nel Ragusano, probabilmente si tratta di migranti nell'hotspot di Pozzallo già segnalati in precedenza ed ora entrati nella casistica. Anche nel capoluogo si tratta di migranti, 4 da Lampedusa, che sono stati trasferiti al San Paolo Palace.
Salgono a 40 i ricoverati in ospedale, 2 in terapia intensiva e 235 in isolamento domiciliare: 275 gli attuali positivi al coronavirus. Sono 3.288 le persone che fino ad oggi hanno avuto la malattia; fermo, fortunatamente ormai da due settimane, rimane il numero dei decessi: 283. I tamponi effettuati da ieri ad oggi sono stati 2778 (quasi 277 mila in totale).
In Italia nelle ultime 24 ore i casi di positività sono aumentati di 379 (ieri erano stati 386 in più), secondo i dati del ministero della Salute. Le vittime sono 9 (ieri erano state 3). I tamponi effettuati sono stati 68.444, in ulteriore aumento di quasi 7 mila rispetto a ieri. I nuovi casi si registrano soprattutto in Veneto (+117) e in Lombardia (+77). Una sola regione senza nuovi contagiati, la Valle d’Aosta.
5 Commenti
Giuseppe
31/07/2020 18:45
Si conferma che i focolai sono autoctoni! E' dimostrato dai dati statistici che la quasi totalità dei casi di covid da febbraio ad oggi sono italiani e che gli immigrati sono la fetta di popolazione più soggetta a tamponi e controlli! Nonostante i tamponi a tappeto, la percentuale di immigrati residenti in Italia positivi al covid è bassissima: 1,5 per cento sul totale di 346 mila malati di covid in Italia da febbraio ad oggi (fonte ufficiale Ispi). 1,5% è una percentuale risibile sia in sè stessa sia se rapportata al numero di immigrati presenti in Italia.infatti gli immigrati in Italia sono circa il 10% della popolazione ma sono solo l'1,5% dei contagiati di covid. Ciò significa che il tasso di covid tra italiani è proporzionalmente quasi 10 volte superiore al tasso di covid tra gli immigrati. Ciò significa che il rischio di contagio aumenta se si è in presenza di un italiano. La matematica non è un'opinione! Addirittura ancora inferiore è la percentuale dei migranti sbarcati da febbraio ad oggi sul totale dei casi covid in Italia: meno dell'1,3%.
Toto
31/07/2020 19:16
Ma sì, sono autoctoni: chi è che ha contatti ravvicinati, prolungati e non protetti con i migranti? Nessuno. Con i turisti, invece, questi contatti a rischio potremmo averli tutti.
Vincenzo
31/07/2020 22:18
Sono autoctoni? Su 18 casi 11 sono migranti e sono autoctoni. Svegliaaaaa
Nostradamus
01/08/2020 04:28
Il maggiore pericolo deriva dai clandestini irregolari che approdano nelle nostre coste senza controlli e appestano i siciliani.
vincenzo
01/08/2020 07:11
Sui dati che giornalmente ci forniscono in Sicilia per la metà sono immigrati,questo incide pesantemente sulle scelte che si fanno o che si andranno a fare ,indice RT 1,55 significa un nuovo lookdaun.
Mario
31/07/2020 20:14
Blocchiamo turismo e immigrazione
Giuseppe Villano
31/07/2020 20:32
Bisogna chiudere le spiagge e bloccare il turismo
MassimilianodiSaintJust
01/08/2020 06:54
unico rimedio: blocco navale, fare calare le scialuppe, i miei" incursori" arrestano la ciurma e fanno saltare in aria le navi della tratta Punto Altrimenti non lamentatevi se fra poco vi rinchiuderanno a casa.
gaetano
01/08/2020 08:22
Spero di sbagliarmi , ma da settembre i casi di contagio nelle isole ,specialmente in Sicilia saranno in forte aumento causati dalla stagione balneare con l'arrivo di migranti , turisti e vacanzieri Italiani.