
"Il quadro disvelato dalle indagini della Guardia di finanza è impietoso e fa rabbia. Poco importa che siano fatti risalenti nel tempo al 2016".
Lo dice l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, a proposito dell’operazione «Sorella sanità», con 12 misure cautelari, a carico, tra gli altri, del direttore generale dell’Asp di Trapani e del responsabile della struttura per l’emergenza coronavirus, Antonino Candela.
"Quando abbiamo applicato il protocollo anticorruzione Anac-Agenas avevamo individuato nel rischio gare quello più alto. Ed è anche questa la ragione per la quale, attirandomi polemiche, ho alzato la voce sulle centrali di committenza pubbliche perchè il sistema sanitario non può essere depauperato da condotte criminose. Ho sempre invitato, e continuo a invitare oggi, tutte le imprese a denunciare all’autorità giudiziaria ogni anomalia e a segnalarlo formalmente alla nostra anticorruzione".
"La storia personale e le pubbliche considerazioni di tante istituzioni su alcuni dei soggetti coinvolti, a partire dal dottor Candela - prosegue - stonano con le risultanze di questa attività investigativa. E per questo la vicenda lascia ovviamente attoniti. Ma saranno immediati, già questa mattina, tutti i provvedimenti conseguenti".
Persone:
13 Commenti
futuro
21/05/2020 09:56
...avanti un altro (scelto tra i soliti noti ovviamente!!!)
Bob
21/05/2020 10:00
Gli danno delle belle sculacciate.....
Rosario
21/05/2020 10:41
Caro Razza, provvedimenti? Quali provvedimenti? Questi non pagheranno nulla, e lo sanno già. Altrimenti, ti sembra che avrebbero truffato?
Gianfranco
21/05/2020 10:42
Ma la dignità corrotta dove la comprate? Siete pagati a peso d'oro e rubate pure. Vi butterei in galera per il resto della vita
fred
21/05/2020 11:27
Vuoi vedere che non si faranno nemmeno un giorno di galera?
ivan
21/05/2020 11:32
aboliamo l ars e l autonomia della regione sicilia,,,,,,,,,,covo del malaffare
Francesco
21/05/2020 11:44
Caro assessore i provvedimenti andavano presi prima..
Natale
21/05/2020 11:45
Provvedimenti seri e non i soliti noti, licenziamento e interdizione per sempre.
gaspare
21/05/2020 11:55
A parte i provvedimenti urgenti, carissimo dott. Razza, bisogna fare piazza pulita e rivoluzionare il sistema malato delle corruttele.
Salvatore
21/05/2020 13:43
Con i risparmi di tutti questi soldi che si sono mangiati, se rimanevano nel cassetto dell'amministrazione regionale , anzichè i vari presidenti della regione siciliana di turno che hanno chiuso gli ospedali nelle varie provincie , perchè dovevano risparmiare, adesso capisco il risparmio dove andava a finire. Siete semplicemente schifosi e ladri.
neverland
21/05/2020 14:04
Confisca di tutti i beni , radiazione dalla vita pubblica e dodici anni di galera senza sconti di pena
Taliabonu
21/05/2020 14:58
Non capisco tutti i commenti contro Razza e Musumeci quando questi sono stati nominati dal precedente Frocetta Governatore in auto esilio dal "compagno " tunisi
Lulu
21/05/2020 15:47
Ahahahahahah......grande!!
gaspare
21/05/2020 17:45
Non si permetta di storpiare i nomi e scriva rispettando la lingua italiana.
Nostradamus
22/05/2020 03:29
Controllati.
Nostradamus
22/05/2020 03:35
Dopo regolare processo e con presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva a mio parere neppure un solo giorno di galera ma preventivo sequestro cautelare di tutti i beni intestati a lui e blocco di eventuali trasferimenti degli stessi dopo la sentenza di secondo grado e immediata confisca a sentenza definitiva. Tessera per 1 pasto quotidiano alla Caritas.