
E anche in Sicilia si è arrivati al segno "meno" quando si parla di "nuovi positivi" al coronavirus. Un dato, come ci insegna la protezione civile fin dall'inizio dell'emergenza, che indica i malati attuali, in questo caso nell'Isola.
Infatti a fronte di 39 nuovi positivi (un dato comunque in calo rispetto a ieri, con un numero quasi identico di tamponi), ci sono ben 81 persone guarite (record assoluto) e 6 decessi. Dunque, in Sicilia ci sono, rispetto a ieri, 48 malati di coronavirus in meno. Un segno forte sull'andamento dell'epidemia. In calo anche la percentuale della curva, aumentata "solo" dell'1.3%.
Questo dunque è il quadro riepilogativo della situazione nell’Isola in merito all’emergenza Coronavirus, così come comunicato dalla Regione Siciliana all'Unità di crisi nazionale.
Dall'inizio dei controlli, i tamponi effettuati sono stati 68.251 (+3.086 rispetto a ieri), su 64.892 persone: di queste sono risultate positive 3.020 (+39), mentre attualmente sono ancora contagiate 2.272 (-48), 524 sono guarite (+81, di cui 24 ricoverati e 57 in isolamento domiciliare) e 224 decedute (+6).
Degli attuali 2.274 positivi, 485 pazienti (-8) sono ricoverati - di cui 33 in terapia intensiva (+1) - mentre 1.787 (-40) sono in isolamento domiciliare.
10 Commenti
Pietro Esposito
25/04/2020 17:41
Continuerà così, nella migliore delle ipotesi, per tutto l'anno. Augurandoci che non scoppino focolai e questo dipende da noi.
Stefano B.
25/04/2020 17:53
Al sig. Esposito, matematicamente se continuasse così, (ed è indubbio che migliorerà il trend), matematicamente in 50 giorni la Sicilia non avrebbe più neanche un singolo caso di persona malata di corona virus sull'intero territorio, (2274/46= 49.43). Quindi la smetta di fare affermazioni allarmistiche basate sul nulla.
bruno
25/04/2020 18:47
Considerando che c'è gente che si diverte, visto che non ha cose più interessanti da fare, a mettere dei like negativi su commenti incontestabili, come questo scritto da Pietro Esposito, proporrei alla redazione di eliminare questa possibilità. Che si divertano in altro modo.
Antonino
25/04/2020 17:53
Dunque di devono decidere o aumentano o diminuiscono i contaggi
mauro
25/04/2020 20:50
Gentile si. Bruno Quello che scrive il Sig. Esposito, è scientificamente destituito di ogni fondamento !!! Questo non lo dico io...lo dicono fior di virologi di fama mondiale, che hanno affermato univocamente che nel meridione d'Italia i contagi,nei prossimi mesi, non potranno che scendere di giorno in giorno !! Detto, questo...comunque la si pensi, in Italia esiste quella che chiamano, liberta' di opinione...e nessuno puo' arrogarsi il diritto di chiedere ad una testata giornalistica di oscurare le opinioni di chi la pensa in modo diverso da noi !!! Personalmente penso che, anche se in assoluta buona fede, le considerazioni del sig. Esposito siano allarmistiche...ma non per questo vorrei che fossero eliminate !!! Ben venga il confronto tra opinioni diverse..purche' avvenga in modo civile e democratico!!!
Giorgio
25/04/2020 23:04
Esposito è uno scienziato virologiche?? Non lo conosco e non ho sentito parlare di lui .., sapete in quale laboratorio o ospedale lavora ??
sergio
25/04/2020 19:41
la fase 2 era possibile solo tenendo le regioni chiuse,nessuno entra nessuno esce,ma con il liberi tutti in 15 giorno sara tragedia nazionale,
Luigi
25/04/2020 20:41
Ma i numeri dicono +39 conteggiati . Di cui solo a Palermo + 12.. Quindi se continuiamo così... Facciamoci 2 conti...
Franco Lam.
25/04/2020 20:57
Ritengo doveroso sottolineare che è necessario stare attenti a fare aperitivi.
Osval
25/04/2020 22:20
Altro che stare attendi, dovrebbero vietargli di aprire per altri tue mesi
Giuseppe Conte
25/04/2020 21:23
Stefano, sfortunatamente le previsioni non si possono basare solo sulla matematica. E visto che probabilmente a maggio si ritornerà gradualmente alla normalità con probabili movimenti tra regioni si potranno sviluppare nuovi focolai. Il lockdown è stano necessario solo per non sovraccaricare gli ospedali, tutti quelli a rischio continueranno a essere a rischio finché non ci sarà il vaccino
Aldebaran
25/04/2020 23:16
Il problema sta nella capacità di curare tempestivamente chi viene trovato positivo.il contagio 0 sarà difficile senza un vaccino ma possiamo convivere purché il sistema funzioni e non si debbano aspettare anche 35 giorni in quarantena semza sapere se si è stati contagiati o meno. Cosi non avremmo dove andare
Giuseppe
26/04/2020 01:41
La gente è pronta ai ricorsi contro eventuale obbligo di mascherine per tutti. Governo e Regione sappiano che la gente è contraria all'uso obbligatorio delle mascherine, per infiniti motivi: - perchè costano (con la crisi che c'è, quali famiglie possono spendere 180 euro al mese), - perchè non sono disponibili per tutti (ce ne vorrebbero 2 miliardi al mese!!! e dunque non si può obbligare qualcuno a mettere qualcosa che non è disponibile per tutti) - perchè all'aperto e in generale con il distanziamento sociale non servono - perchè l'oms ne raccomanda l'uso solo al chiuso quando non si può rispettare il distanziamento di un metro - perchè con le mani sporche possono entrare batteri, virus e polvere.. - perchè non si può prendere il sole e fare il bagno con la mascherina. - perchè non si può fare sport e correre con la mascherina - perchè camminare con la mascherina fa stancare di più in quanto si respira meno profondamente. - perchè è scomoda da mettere - perchè non si riconoscono le persone - perchè non si può mangiare e bere con le mascherine - perchè molti sono allergici e rischiano irritazioni al volto
Rita
26/04/2020 06:39
Ho rivisto le previsioni di virologi e matematici universitari fatti un mese fa. Tutte prevedevano un calo molto più rapido e come previsto erano tutte sbagliate. Comunque adesso si può dire che anche in Sicilia è iniziata la discesa ma la cautela di Esposito è ragionevole.
Stefano B.
26/04/2020 06:42
La Matematica non l'ho tirata in ballo io, nel commento precedente al mio si è affermato che: "continuerà cosi tutto l'anno" e io ho solo ribadito che se continua così (come oggi) in 47 giorni non c'è più alcun contagiato in tutta l'isola.