
«Noi facciamo monitoraggio nel Mediterraneo. Se dovessimo trovarci in una situazione in cui siamo l’unica imbarcazione che può svolgere il salvataggio, agiremo come ci impone la legge del mare. Faremo quello che è previsto dalle normative che ci obbligano a comportarci in un certo modo, come ha fatto la Sea Watch. È così che abbiamo fatto e così faremo». Lo ha detto Alessandro Metz di Mediterranea Saving Human in una conferenza stampa congiunta delle Ong.
«L'ordinanza del Gip restituisce dignità all’Italia. L’ordinanza raccoglie, racconta e spiega in maniera sintetica ciò che non succede a livello governativo», ha aggiunto Alessandro Metz.
«Con due articoli e mezzo si tenta di riscrivere anni di normative e leggi e convenzioni internazionali che fanno si che in mare si salva - ha detto Metz a proposito del decreto sicurezza bis - Il Ministro dell'Interno si sovrappone ad altri ministeri e ci sono aspetti che vanno indagati e portati in aula tribunale. Noi le responsabilità ce le prendiamo, ma c'è qualcun altro che sfugge ai processi», ha aggiunto il portavoce di Mediterranea chiedendo «il dissequestro immediato delle navi Ionio e Sea Watch. Oggi siamo presenti in mare, ma con un assetto diverso da quello che dovremmo avere».
«La decisione inopportuna di escludere la Sea Watch dimostra un vizio di chi è al governo di considerare il Parlamento come se fosse casa propria, ascoltando solo chi si vuole», ha detto Filippo Miraglia dell’Arci. La decisione è stata presa in solidarietà da parte delle altre ong nei confronti di Sea Watch, che ieri all’ultimo momento era stata esclusa dall’audizione.
Persone:
4 Commenti
Mario
03/07/2019 23:10
Mi vergogno di essere italiano
salavtore
04/07/2019 10:20
Dovremmo vergognarci di come si voleva colpevolizzare chi era intenzionato a salvare vite umane. Di questo dobbiamo scandalizzarci!
salvo
04/07/2019 10:31
Da italiano mi vergogno di come sia stata trattata il comandate Rackete! Da italiano le porgo le mie più sincere scuse!
GIOVANNI
04/07/2019 12:19
Da persona civile mi vergogno per come sia stata trattata Carola Rackete e per quanti soldi pubblici siano stati spesi solo per un "capriccio" del ministro dell'interno! Di questo dobbiamo vergognarci!
lory
04/07/2019 08:03
OTTIMO !!IL PD SARA' CONTENTO COSI'!!! TUTTE LE ONG SE NE FREGHERANNO DELLE LEGGI ITALIANI !1CARI DEPUTATI DI SINISTRA POTETE ESSERE FIERI!
GIOVANNI
04/07/2019 12:17
Avanti Ong continuate a salvare vite umane....il resto sono chiacchiere che il vento porta via!
W L'ITALIA
04/07/2019 08:37
I finanziatori della nave dei centri sociali sono il pregiudicato dei centri sociali Casarini, tre deputati di Leu e Niki Vendola. Il Ministro dei Trasporti Toninelli, cosa aspetta ancora a togliere la bandiera Italiana, a questa nave dei centri sociali, dato che commette continuamente reati favoreggiando e istigando l'immigrazione clandestina?
salvatore
04/07/2019 10:28
Luca Casarini si presta a salvare vite umane. Tu, oltre che contestare l'operato del tuo prossimo dalle comodità di casa tua, cosa fai per salvare vite umane?
salvo
04/07/2019 10:29
Agite come la Sea Watch, agite per il bene delle persone migranti! Forza Ong, la società sana e civile è con voi!
Filippo
07/07/2019 05:06
Ormai siamo diventati lo zimbello dell`Europa,questo e` il prezzo da pagare per la nostra sfortuna di essere uno dei paesi piu` belli del mondo.L`invidia e` una brutta bestia carissimi francesi e tedeschi