
CAMERINO. Undici trasferte, anche all'estero, per seguire la squadra del cuore prendendo un giorno di permesso '104' dal lavoro per l'assistenza ad un disabile. Un dipendente delle Poste di Camerino è stato scoperto e denunciato dalla Guardia di finanza per truffa aggravata e continuata. E' stato così ingenuo da postare su Facebook la notizia di una trasferta all'estero in aereo, per la Champions League, e da lì sono scattate le indagini.
La legge 104 del 1992 concede permessi dal lavoro a chi deve prestare assistenza ad un familiare disabile. I finanzieri hanno acquisito i biglietti aerei dell'impiegato e varie testimonianze, da cui risulta che fra il 2013 e il 2014 l'uomo si è recato ad assistere a partite di campionato nei turni infrasettimanali e a partite di Champions sia in Italia che in Francia, Germania, Grecia e Svezia, sempre usufruendo di un permesso 104.
Le assenze dal lavoro per l'assistenza ai disabili sono interamente coperte da soldi pubblici per effetto dei pagamenti effettuati dall'Inps. Adesso il 'tifoso' dovrà giustificare il suo comportamento davanti alla procura di Macerata.
5 Commenti
cassandra
04/05/2015 19:55
Mica è una novità? Io, personalmente ne conosco di colleghi che usufruiscono delle legge 104 che però fanno tutt'altro che accudire al parente disabile. Quante ruberie! Prendiamo, per esempio, i dipendenti regionali che per avere avuto la legge 104 hanno usufruito dei benefici quali principalmente quello di andarsene in pensione a 50 anni. Questa è stata una truffa bella e buona che stiamo pagando tutti i cittadini della Sicilia.
pina
04/05/2015 20:50
Secondo me dovrebbero abolirla la 104 non bastano tre giorni al mese per assistere un vero malato.La104 serve ai furbi!!!!
Michelangelo
04/05/2015 22:41
Ai finanzieri consiglierei anche di controllare la dichiarazione dei redditi,mi sembrano fuori dalla possibilità di un impigato poter sostenere le spese per tante trasferte.
antonino
05/05/2015 00:11
a prescindere dal fatto che la 104 è utilizzata in modo Vergognoso questo individuo deve essere Licenziato Immediatamente e privato di tutti i requisiti pensionistici e del tfr maturati negli anni di servizio. Solo in questo modo si potranno Intimorire tantissimi che volessero farlo anche loro.
Michele
05/05/2015 07:41
Vorrei dire a Cassandra e Pina di stare attente ai commenti che mettonono, non vorrei augurargli di avere un figlio, una madre o un padre disabile, vedremo cosa farebbero loro. In questo schifo di paese di continua a fare di tutta l'erba un fascio, è come dire che tutti i ciechi sono imbroglioni solo perchè quattro bastardi truffano, con l'aiuto dei medici, lo Stato. chi truffa deve fare GALERA e così si evita di accusare chi veramente usuffruisce dei permesso ONESTAMENTE.