
PALERMO. Oltre mille e 700 dirigenti per i quali la Regione intende stipulare un’assicurazione ma non si trova una compagnia disposta a farsi carico di eventuali esborsi derivanti della responsabilità civile patrimoniale di chi nell’amministrazione firma atti e provvedimenti, prende decisioni, dà direttive.
La prima gara è andata deserta e adesso la Regione cercherà una compagnia attraverso una procedura negoziata, senza passare da una nuova gara. Quella bandita nei mesi scorsi prevedeva tre lotti: una polizza «Kasko» per danni accidentali ai veicoli causati da dipendenti in missione; una polizza infortuni per il personale in missione; la copertura di eventuali risarcimenti a cui sono chiamati i dirigenti e le relative spese legali.
Il primo lotto è stato affidato alla «UnipolSai Assicurazioni spa» per 129 mila euro; il secondo, per poco più di 15 mila e 500 euro, alla «Allianz spa». Nella gara celebrata il 22 aprile scorso però nessuno si è fatto avanti per la fetta più sostanziosa, quella che riguarda la responsabilità patrimoniale dei dirigenti, 1.759 in tutto. Il premio annuo per ciascuno di essi è stimato in poco più di 258 euro annui, somma che moltiplicata arriva a oltre 450 mila euro annui come base d’asta.

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

11 Commenti
Stef-
17/05/2015 07:52
E' come se io chiedessi un risarcimento perché mi hanno sequestrato un quadro di provenienza furtiva!
satana
17/05/2015 08:22
Nel lessico finanziario l' asta deserta per questa copertura equivale ad una bocciatura un declassamento a rating spazzatura un pregiudizio di assoluto rischio massimo vista le incompetenze le incapacità' e il livelli di corruzione radicato. Cosa pensavate di meritarvi? Prendetevi quello che siete.
aldo
17/05/2015 08:22
Hanno ragione le compagnie di assicurazioni, conoscendo le grandi capacità dei dirigenti regionali, andrebbero subito in fallimento.
davide
17/05/2015 09:24
Assicurare i dirigenti regionali e' come giocare d'azzardo
antonino pipitò
17/05/2015 09:20
hahahahah....mitiche le compagnie assicurative, non si fanno fregare...loro, i siciliani che votano si !
Dario Darek
17/05/2015 09:44
Se nessuno assicura chi procura danni e chi procura danni non viene garantito da leggi blande (il riferimento non è ai regionali, ma in generale), state pur certi che TUTTI fanno le cose più che bene. Regionali, cittadini tutti, avvocati, medici, giornalisti, ecc...
Roba da matti
17/05/2015 10:36
primo, la polizza professionale per un professionista medio e' di circa 500 euro l'anno, secondo: perché la regione paga l'assicurazione ai propri dirigenti e non provvedono a spese loro ? perché un medico di un ospedale si deve fare l'assicurazione a spese proprie ed un dirigente regionale ( cui e' equiparato il medico ospedaliero), a spese della collettivita'?
Giovanni Zimmardi
17/05/2015 10:46
Grande stima da parte delle compagnie di assicurazioni nei confronti dei dirigenti regionali e, comunque, di tutto l'apparato amministrativo della regione.
Dirigente
17/05/2015 10:53
Sono un dirigente regionale e vi posso assicurare che ho ricevuto molte proposte per assicurarmi individualmente da parte di varie compagnie, dunque qualcosa non torna in questa vicenda.
Gaspare Barraco
17/05/2015 11:15
Questo titolo cosa vuol dire? Certo, in alcuni casi gli incarichi, magari, sono conferiti senza rispettare criteri oggettivi; ma credo che vi siano tanti dirigenti preparati, studiosi, con titoli di studio specifici per l'incarico e con il necessario coraggio di assumersi le proprie responsabilità. Se i dirigenti non si lasciano condizionare e non danno, in certi casi, retta alle pressioni, rispettando dovutamente le norme, non hanno bisogno dell' assicurazione. Cav.Ing.Gaspare Barraco.Marsala.
pippo
17/05/2015 11:21
Anche le compagnie di assicurazione conoscono il grado di incapacità, inettitudine e corruzione dei dirigenti regionali, un esercito di raccomandati piazzati dalla politica e dai sindacati.
Francesco
17/05/2015 15:01
No care compagnie assicurative, invece dovete cogliere la palla al balzo, perché dovete sapere che i dirigenti hanno la facoltà (e la esercitano) di nominare un responsabile del procedimento(semplice impiegato), che ahimè se non stipula a proprie spese una copertura assicurativa è meglio che espatria!
vittorio
17/05/2015 21:01
La giusta punizione che di meri tano i nostri strspagati e incompetenti dirigenti Regionali.Siete laVergogna della Sicilia . Dopo le dominazioni Cartaginese, Romana, Bizantina, etc.etc. che ci hanno spogliato di tutto, ora abbiamo Voi unitamente a tutta la classe politica per completare l'opera, cioè la Disfatta Totale. i