''I cambi sono sbagliati, me ne prendo la responsabilità. Volevo sostituire Perisic che aveva chiesto il cambio. Poi mi ha detto che ce la faceva e c'era da fare partita difensiva, cosi' ho deciso di sostituire Icardi con Santon'': Luciano Spalletti risponde cosi' - in conferenza stampa - a una domanda sulla sostituzione Icardi-Santon che ha condizionato il derby d'Italia, vinto dalla Juventus.
"Bisognerà smaltire quest'amarezza che sarà la cosa più difficile - continua il tecnico - i ragazzi non meritavano questa sconfitta, questa è una partita che vale moltissimo per tutto l'ambiente e ci vorranno alcuni giorni per smaltirla. Abbiamo perso soprattutto perché in 10 contro 11 abbiamo speso molto e poi ci è girata male sul secondo gol della Juve".
Critiche per la conduzione di gara di Orsato: "Rivedendo bene le situazioni non mi sembra ci sia stato molto equilibrio tra i fatti ma poi dipende da quello che ha visto l'arbitro. Negli spogliatoi ho detto alla squadra che ha fatto una grande partita e che meritava un esito differente. E' normale rimanerci male - dice a proposito delle lacrime di Icardi - i giocatori hanno dei sentimenti e non contano i soldi. C'entra far bene il proprio lavoro in maniera professionale e c'entra il voler dare gioie ai tifosi che ci hanno sostenuto dall'inizio e che meritano qualche gioia".
Persone:
2 Commenti
Filippo
30/04/2018 04:53
Spalletti,Vecino e Orsato dovrebbero chiedere scusa ufficialmente a tutti i tifosi interisti
Gabriele
30/04/2018 06:29
La Juve è sicuramente la squadra più forte, ma quando si ammetterà una volta x tutte che i favori arbitrali oghi anno le garantiscono almeno 10-12 punti a stagione?! Il 60% degli italiani sono juventini, cosa fa pensare che questo non si rifletta anche nella classe arbitrale?! I fatti lo dimostrano, aldilà degli episodi, anche peggiori ai tempi di Moggi.