Lunedì, 20 Marzo 2023
stampa
Dimensione testo

Società

Home Video Società Scenari nordici per i 43 chilometri dell’Ecotrail dei Nebrodi

Scenari nordici per i 43 chilometri dell’Ecotrail dei Nebrodi

Si è disputato a Cesarò

CESARO’. Un vero e proprio trail nordico, con temperature sotto lo zero e una bufera di neve in cima a Monte Soro, a rendere ancora più duro il cammino per i quasi 200 guerrieri della montagna presenti. Non poteva regalare emozioni migliori il primo Ecotrail dei Nebrodi, disputatosi a Cesarò e valido come penultima prova del Circuito Ecotrail Sicilia 2014.

43 chilometri a dir poco impegnativi, in uno scenario atipico per i trail siciliani, attraverso i laghi e le tante bellezze naturalistiche e paesaggistiche del Parco Naturale nebroideo.

A vincere tra gli uomini, Vincenzo Taranto dell’associazione No al doping e alla droga, davanti al duo dell’associazione Etnatrail, Salvatore Di Marco e Antonio Ferrara. Tra le donne podio interamente colorato associazione Etnatrail, con Lara La Pera a precedere sul traguardo le compagne di squadra  Grazia Pitruzzella e Giusy Casella.

Buona anche la partecipazione al minitrail e al walk trail non agonistico, entrambi di 22 chilometri.

Ad organizzare l’evento, in maniera impeccabile nonostante le, a dir poco avverse. condizioni meteo, l’associazione Sport Action, società promotrice del Circuito, che è riuscita a garantire la sicurezza dei partecipanti, lungo tutti i 43 chilometri del percorso. A sostenere l’evento anche il comune di Cesarò, l'Ente Parco dei Nebrodi e l’associazione Nebrodi Motors Club.

Prossimo appuntamento per la carovana del Trail, il 21 dicembre, con l’ultima tappa del Circuito, che come da tradizione sarà l’Ecotrail di Bosco della Ficuzza.

© Riproduzione riservata

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X